Le tartarughe con ‘carta d’identità’ quartese hanno preso il largo nel Mar Mediterraneo. Si è infatti concluso il processo di schiusa delle uova depositate nell’arenile del Poetto nello scorso mese di luglio, non distante da piazza Luigi Olla.
Notizie
È un settembre sotto il profilo culturale ancora più vivace del solito a Quartu.
Anche i primi giorni di settembre verranno dedicati ai più piccoli nella Biblioteca dei Ragazzi di via Dante. Il Sistema Bibliotecario Urbano, in collaborazione con la Cooperativa Comes, organizza due incontri per stimolare alla lettura e alla creatività i più giovani.
Il 5 e il 7 settembre prosegue la rassegna “Si ghetat custu bandu” a Sa Dom’E Farra, con altri due appuntamenti organizzati dall’Associazione Città di Quarto nell’ambito della programmazione di “Quartu Estate 2023” patrocinata dal Comune di Quartu Sant’Elena.
Questa sera, 4 settembre, dalle ore 18:00, La Biblioteca Centrale di Via Dante n.66, ospiterà un appuntamento della V Edizione del “DORIAN FESTIVAL”, per la presentazione del libro “Delitto alla baia d’argento” di Antonio Boggio.
Un appuntamento di condivisione e socialità, una serata per abbracciare altre culture, altri costumi, altre realtà enogastronomiche, in un unico evento che guarda al mondo e alla vera inclusione: torna anche quest’anno a Quartu l’appuntamento con “Kumbidus – Cucina e danze dal mondo”. Per l'occasione, sarà disposta la chiusura temporanea della via Eligio Porcu.
L’estate non finisce ancora a Quartu: il mese di settembre inizia con una batteria di grandi eventi all’insegna della cultura, dello spettacolo e dell’intrattenimento, dal centro al litorale.
Grandi sezioni quadrate in cemento martellato delimitate da pregiati bordi in marmo, eleganti listoni in legno e panchine in prossimità delle aree ombreggiate, tanto verde pubblico, nessuna barriera architettonica. Ecco come si presenteranno il nuovo Sagrato di Santa Maria degli Angeli e la nuova piazza adiacente alla Chiesa, finalmente pronti a diventare un unico grande spazio di incontro e di aggregazione della comunità al centro di Flumini.
Nei giorni 10, 13, 14, 15, 16 e 17 Settembre 2023 si svolgeranno i festeggiamenti in onore di Sant'Elena Imperatrice, Patrona di Quartu Sant’Elena. Nelle strade e nelle piazze interessate alle varie manifestazioni saranno disposte modifiche transitorie alla circolazione e alla sosta veicolare, che perdureranno per tutto il tempo dei festeggiamenti.