Halloween arriva anche nelle sedi istituzionali, con una festa a Flumini, nello Spazio socio-educativo e giovanile, tra giochi, musica e divertimento. Un modo per coinvolgere le giovani generazioni, che tanto amano questa ricorrenza, e promuovere così occasioni di svago e di socializzazione.
Notizie
Trentamila euro per la Scuola Civica di Musica “L.Rachel”. è stata approvata nell’ultima seduta di Giunta la quota di contributo comunale che concorrerà ai sensi della legge Regionale n. 28/97 alla copertura delle spese per dare continuità alle attività della scuola di Musica cittadina.
Nell'ambito della campagna di prevenzione contro il randagismo ed il benessere animale è in programma un altro Microchip-Day Giovedì 9 novembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso la Biblioteca Centrale in via Dante.
Si avvicinano le festività di inizio novembre, con la giornata dedicata a Tutti i Santi e quella riservata alla commemorazione dei defunti, in occasione delle quali il cimitero è particolarmente frequentato. Pertanto per il camposanto comunale sono previsti orari di apertura più lunghi e una novità che andrà a vantaggio soprattutto delle persone più anziane o con qualche piccolo problema di natura fisica.
Con l'elezione degli organismi collegiali e della presidenza, la Consulta cittadina delle Associazioni e del Forum del Terzo Settore è ora pienamente operativa. Costituito anche il Forum del Terzo Settore.
Appuntamento questa sera a "Sa Dom'E Farra" per l'incontro conclusivo di Po.Se.Do. "Potenziamento socio-economico delle donne palestinesi rifugiate in Libano”.
Presso la Biblioteca Ragazzi prosegue il programma di incontri gratuiti e approfondimenti sui primi anni di vita dei bambini.
Il Consiglio Comunale ha licenziato positivamente il regolamento per la disciplina dell’armamento del Corpo di Polizia Locale di Quartu Sant’Elena.
Il Consiglio Comunale di Quartu Sant’Elena ha licenziato all’unanimità la variante al PUC propedeutica all’esecuzione dei lavori di riordino della rete fognaria nella zona musicisti. Un provvedimento atteso da tempo, e finalizzato ad eliminare le interferenze fra la rete delle acque bianche e quella delle acque nere nel quartiere alle spalle del Viale Colombo.