Approvate dalla Giunta comunale le linee di indirizzo del Piano di Utilizzo dei Litorali con finalità turistico ricreative (PUL). La delibera riprende quanto previsto in merito nel programma di mandato dell’Amministrazione e dà sostanzialmente incarico al Dirigente del Settore di predisporre tutti gli elaborati necessari per il completamento dell’iter, in vista dell’approdo in Consiglio Comunale. Due le principali novità rispetto all’attuale assetto: i parcheggi di scambio, con relativa navetta, nel lungomare costiero, e più spazio ai servizi e allo sport, soprattutto al Poetto.
Notizie
Venerdì 13 Ottobre, presso l'ex Convento dei cappuccini a Quartu Sant'Elena, si è svolto il seminario dal titolo "Zerosei, processi di costruzione del Sistema Integrato", finalizzato all'acquisizione e allo scambio di conoscenze in vista della costruzione di una rete integrata del sistema pedagogico territoriale
Un’iniziativa per ‘raccontare’ la storia di tanti cagnolini e gattini ospitati nella struttura e sensibilizzare la cittadinanza all’adozione. Il Canile Shardana organizza per mercoledì 18 ottobre, un incontro pubblico dove sarà possibile conoscere gli animali, apprendere l’iter per prenderli in carica e magari… andar via con uno di loro.
Tre giornate di stage per apprendere dalle imprenditrici locali i metodi per creare valore ed opportunità. Dal 18 al 20 ottobre una speciale delegazione di studentesse sarà ospite del Comune di Quartu Sant’Elena nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale Po.Se.Do. “Potenziamento Socio-Economico delle donne palestinesi rifugiate in Libano”.
Con un programma costante di incontri e approfondimenti, prosegue il lavoro del Sistema Bibliotecario Urbano volto ad avvicinare la cittadinanza alla lettura ma anche ad analizzare tematiche importanti dal punto di vista sociale.
Approvato il documento di indirizzo alla progettazione per gli interventi di messa a norma della Caserma dei Carabinieri di Via Milano, per dare attuazione agli interventi di manutenzione necessari.
Anche nel mese di ottobre a Quartu sarà operativo il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli, varato con l’obiettivo di mettere ordine nelle strade cittadine.
Il Festival Letterario "RAINBOOK" Follow The Rainbow, propone un evento in collaborazione con Agedo Cagliari nella Biblioteca Centrale di Via Dante.
Al via il 6 ottobre l'edizione 2023 del “Premio letterario Iannas”, inserito all'interno del “Festival letterario Iannas Città di Quartu Sant’Elena”, organizzato dall'Associazione Le Pergamente di Melquiades, patrocinato dal Comune di Quartu Sant'Elena e finanziato dalla Fondazione di Sardegna. Anche quest’anno in occasione della seconda edizione, che si terrà presso l'Antica Casa Olla di via Porcu, sono in programma tante sorprese.