Venerdì 21 marzo dalle 10 alle 13, l’Ex Convento dei Cappuccini, ospita il primo appuntamento, in forma di Simposio, del progetto Matrilineare ’25, ideato e sviluppato da Grazia Dentoni con l’associazione culturale Ananché nella cornice dei Teatri di Pace e sostenuto dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Quartu.
Notizie
Nell’Aula consiliare del Palazzo Municipale è andata in scena la serata finale del Premio Letterario ‘Tzittàdi di Quartu Sant'Aleni’, proposto nell’ambito del progetto ‘Si ghètat custu bandu’. È stata l’occasione per celebrare i vincitori, riunendo in un’unica sede diverse personalità di livello del panorama isolano, attivi non solo nel promuovere ma anche nell’alimentare la cultura identitaria, soprattutto quella linguistica.
Il 15 marzo è la Giornata Nazionale del ‘Fiocchetto Lilla’, dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Quartu ha voluto partecipare alle iniziative promosse in tutta Italia e ha illuminato di lilla la facciata dell’Ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari, sede istituzionale e da qualche anno anche punto di riferimento culturale della città.
Il tour sul territorio nazionale del noto film 'Altri animali' include anche Quartu. Il documentario sarà infatti proiettato all'Ex Convento dei Cappuccini mercoledì 26 marzo alle ore 17.30. Saranno presenti il regista Guido Votano e i veterinari protagonisti: Monica Pais e Paolo Briguglio.
Il 15 marzo prende il via il concorso 'Beranu in Bidda - Primavera in Città', promosso da diverse associazioni quartesi, in collaborazione con i quattro centro commerciali naturali attivi in città. Il concorso è rivolto a tutti gli abitanti e ai negozianti che avranno piacere di abbellire le strade cittadine con fiori alle finestre, sui balconi, nei giardini, dietro le vetrine...
A cura del Centro Pedagogico Territoriale cittadino prosegue la formazione dedicata agli educatori di Quartu Sant'Elena operanti con la fascia d’età 0-6 anni. Nelle giornate del 13 e 14 marzo si terrà un altro appuntamento, dal titolo ‘La continuità educativa’, condotto dalla dott.ssa Valentina Ghelardi, esperta nel campo della pedagogia e della formazione per educatori.
Anche Quartu entra nel circuito del PLICS - Premio Letterario Internazionale Città di Sassari. Organizzata dall'Associazione culturale no profit 'Ottobre in Poesia', l'iniziativa prevede una settimana di eventi letterari, un 'Cantiere Poetico' con diversi appuntamenti nella seconda città della Sardegna e, da questa edizione, anche uno nella terza.
La città di Quartu Sant'Elena aderisce alla manifestazione nazionale ‘Una piazza per l’Europa’, che sabato 15 marzo riunirà a Roma Sindaci, associazioni, movimenti e società civile. Chi non avrà la possibilità di andare nella Capitale potrà esprimere il proprio sostegno partecipando all’iniziativa in programma lo stesso giorno presso il Parco Europa, a Pitz’e Serra.
Sei incontri con attività formative rivolte agli assistenti familiari, i caregivers che si prendono cura di familiari e congiunti anziani, malati o disabili. Il programma, inserito tra i progetti di Coesione sociale finanziati dall’Amministrazione comunale con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi sociali, verrà realizzato nella Biblioteca delle minoranze linguistiche dal 20 marzo al 29 maggio.