Giovane

Giovane

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

 

In evidenza

Prorogata la scadenza delle domande per la Borsa di Studio Nazionale 2024/2025
Avvisi - 17 Mar 2025

Si informa la cittadinanza che sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande per la Borsa di Studio Nazionale anno scolastico 2024/2025. La nuova data di scadenza è il 15 aprile 2025.

'Giornata del Fiocchetto Lilla', Quartu partecipa alle iniziative di sensibilizzazione sui DCA
Notizie - 15 Mar 2025

Il 15 marzo è la Giornata Nazionale del ‘Fiocchetto Lilla’, dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Quartu ha voluto partecipare alle iniziative promosse in tutta Italia e ha illuminato di lilla la facciata dell’Ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari, sede istituzionale e da qualche anno anche punto di riferimento culturale della città.

Servizio Civile Universale, il 31 marzo i colloqui dei candidati a
Avvisi - 13 Mar 2025

Si comunica che i colloqui per la selezione di n. 5 operatori volontari da impiegare nel progetto “AGIRE: la rete che unisce” - Progetto Giovani idee per la Comunità, sede di Quartu Sant’Elena (codice sede PTXSU0043824010435NMTX_217359), si svolgeranno a Cagliari, in viale Francesco Ciusa, n. 15/B, presso la Sala “Ex Cappella”, il giorno 31 marzo con inizio alle ore 09.30.

Amministrazione

Nessun risultato trovato.

Servizi

Istruzione

La Città Metropolitana di Cagliari eroga un finanziamento ai comuni da destinare al rimborso delle spese di trasporto dello studente con disabilità.

Anagrafe e stato civile

Novità

Prorogata la scadenza delle domande per la Borsa di Studio Nazionale 2024/2025
Avvisi - 17 Mar 2025

Si informa la cittadinanza che sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande per la Borsa di Studio Nazionale anno scolastico 2024/2025. La nuova data di scadenza è il 15 aprile 2025.

'Giornata del Fiocchetto Lilla', Quartu partecipa alle iniziative di sensibilizzazione sui DCA
Notizie - 15 Mar 2025

Il 15 marzo è la Giornata Nazionale del ‘Fiocchetto Lilla’, dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Quartu ha voluto partecipare alle iniziative promosse in tutta Italia e ha illuminato di lilla la facciata dell’Ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari, sede istituzionale e da qualche anno anche punto di riferimento culturale della città.

Servizio Civile Universale, il 31 marzo i colloqui dei candidati a
Avvisi - 13 Mar 2025

Si comunica che i colloqui per la selezione di n. 5 operatori volontari da impiegare nel progetto “AGIRE: la rete che unisce” - Progetto Giovani idee per la Comunità, sede di Quartu Sant’Elena (codice sede PTXSU0043824010435NMTX_217359), si svolgeranno a Cagliari, in viale Francesco Ciusa, n. 15/B, presso la Sala “Ex Cappella”, il giorno 31 marzo con inizio alle ore 09.30.

Rimborsi libri di testo A.S. 2024/2025, scadenza invio scontrini fissata al 20 marzo
Avvisi - 11 Mar 2025

Gli utenti che hanno presentato istanza riguardante il “Rimborso Libri di Testo A.S. 2024/2025” e che ancora non hanno provveduto a far pervenire fatture o scontrini devono provvedere urgentemente.

Saldo contributi a enti e associazioni per attività nei Centri Estivi 2024 per minori
Avvisi - 10 Mar 2025

Si rende noto che è stato approvato l’importo definitivo dei contributi rivolti ai beneficiari dell’Avviso per il rimborso delle spese programmate e/o sostenute dagli enti/associazioni per la realizzazione dei Centri Estivi 2024 per i minori di età compresa fra 0 e 17 anni, realizzati nel periodo dal 1° giugno 2024 al 31 dicembre 2024.

Nelle scuole ecco le 'Giornate di educazione alimentare', alla presenza di genitori e fornitori
Comunicati - 09 Mar 2025

Due giornate di educazione alimentare, due occasioni per dialogare con i bimbi riguardo i pasti consumati nella mensa scolastica, e più in generale sull’opportunità di scegliere un nutrimento sano, appropriato, con cibi selezionati e di qualità capaci di garantire sapori prelibati nell’ambito della dieta mediterranea.

Nuove opportunità per giovani, Quartu partecipa all'evento ITS Academy con 500 studenti
Notizie - 07 Mar 2025

Quartu ha partecipato da protagonista all’iniziativa ‘ITS ACADEMY: Competenze, Innovazione e Tecnologia per il Lavoro’, tenutosi presso il centro culturale Sa Manifattura di Cagliari e dedicato all’orientamento e alla formazione tecnologico-professionale nel settore degli ITS Academy.

Formazione continua per educatori e genitori, il programma del CPT di Quartu
Notizie - 07 Mar 2025

Il Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT) di Quartu Sant'Elena ha avviato una serie di attività formative destinate a docenti, educatori e famiglie, con l’intento di promuovere una maggiore collaborazione tra le diverse figure educative e garantire un supporto costante per una crescita armoniosa dei bambini e dei ragazzi del territorio.

Ultimo weekend di apertura all'Ex Convento per la mostra ‘Les Italiens e i Francesi’
Comunicati - 06 Mar 2025

Ultimi giorni per visitare la mostra ‘Les Italiens e i Francesi - Maestri presenti al Louvre della collezione Ca’ La Ghironda’, che all’Ex Convento dei Cappuccini ha portato le opere originali di alcuni dei più prestigiosi esponenti del genere Barocco tra il 1600 e la metà del 1700. Aperta a inizio dicembre, l’esposizione doveva chiudersi il 2 marzo ma è stata concessa una settimana di proroga.

Coesione sociale, l'avvio del progetto Philosophy 4 children, per ragazzi dai 6 ai 18 anni
Notizie - 06 Mar 2025

Con i progetti di Coesione Sociale, a Quartu "Non è mai troppo presto, per imparare a pensare!" per "Filoso-Fare per Gioco". Organizzato dall'associazione Crif Cagliari, e finanziato dal Comune di Quartu con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali, prende il via un'altra iniziativa rivolta ai giovani dai 6 ai 18 anni. 

DSA, giovedì 13 marzo un seminario informativo dedicato a genitori ed insegnanti
Notizie - 06 Mar 2025

Proseguano i seminari dedicati ai genitori di bambini con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Giovedì 13 marzo alle ore 17 è previsto un nuovo appuntamento sul tema "DSA e come si legge una diagnosi“, presso il Centro Psico-Pedagogico “La Casa dei Girasoli”, in via Saverio Mercadante n. 106 a Quartu Sant’Elena. 

Il Sindaco incontra i giovani campioni nazionali di Muay thai e si complimenta per i risultati
Notizie - 05 Mar 2025

Quartu splendida protagonista dei campionati italiani di Muay thai. Un oro, tre argenti e un bronzo il bottino dei giovanissimi atleti del Team Stocchino nella spedizione dello scorso weekend nella Capitale. E prima di pensare ai prossimi obiettivi, i collegiali di Aprile, con vista sui Mondiali di Abu Dhabi, un incontro e una stretta di mano con il Sindaco, che si è voluto congratulare di persona per i risultati raggiunti.

Gestione del programma 'Care Leavers', riaperti i termini per la manifestazione di interesse
Avvisi - 05 Mar 2025

Si informa che, in esecuzione alla determinazione dirigenziale n. 356 del 05/03/2025, sono stati riaperti i termini per la presentazione delle istanze del programma sperimentale 'Care Leavers'.

'Donne e Sport', sabato 8 marzo Quartu sottoscrive la carta etica per superare i divari nello sport
Comunicati - 04 Mar 2025

In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne,  sabato 8 marzo p.v. l’Amministrazione comunale promuove un evento speciale presso la Sala Consiliare del Comune di Quartu Sant’Elena, in via Eligio Porcu.

'Scuola Alternativa', un ponte di dialogo tra studenti quartesi e i campi profughi mediorientali
Notizie - 04 Mar 2025

Migliorare il benessere psicosociale dei minori e delle famiglie vulnerabili rifugiati in Libano e, più nello specifico, fornire strumenti didattici maggiormente inclusivi e di qualità, nonché servizi a contrasto dell’abbandono scolastico. Con questo obiettivo la comunità scolastica quartese ha partecipato al progetto ‘Scuola Alternativa’, un programma educativo dedicato ai campi profughi dello Stato del Medio Oriente promosso dall’associazione culturale Amicizia Sardegna Palestina.

Borsa di Studio Nazionale 2024/2025, presentazione domande entro il 31 marzo
Avvisi - 04 Mar 2025

Si informa la cittadinanza che è possibile presentare istanza per accedere alla Borsa di Studio Nazionale rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo Grado, statali e paritarie, per l’anno scolastico 2024/2025.

Invio documentazione all'Ente per rimborso libri di testo anno scolastico 2024/2025
Avvisi - 03 Mar 2025

Si comunica agli utenti che hanno presentato istanza riguardante “Rimborso Libri di Testo a.s. 2024/2025“ e ancora non avessero provveduto ad inviare fatture o scontrini via mail all'Ente, devono al più presto mettersi in regola.

Finanziato il progetto da 3 milioni per un nuovo centro intergenerazionale a Flumini
Comunicati - 03 Mar 2025

Un nuovo Centro Intergenerazionale a Quartu, dedicato a tutto l’ambito PLUS Quartu-Parteolla. La grande novità sarà possibile grazie al programma DesTEENazione - Desideri in azione, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che ha comunicato le graduatorie e quindi decretato il finanziamento da 3 milioni di euro. Il progetto ha infatti ottenuto il punteggio più alto tra quelli presentati in Sardegna e troverà quindi concretizzazione nel territorio di Flumini.

Col taglio del nastro degli studenti inaugurata la palestra della scuola di via Perdalonga
Notizie - 27 Feb 2025

Mattinata di festa nella scuola di via Perdalonga per l’attesa riapertura della palestra scolastica. Alla presenza dell’Assessora alla Pubblica Istruzione Cinzia Carta e della Dirigente scolastica Aurelia Orrù il taglio del nastro, per la gioia dei tanti studenti raccolti per l’occasione davanti alle porte d’ingresso.

Giovedì grasso con oltre 600 alunni: il Carnevale quartese è un caleidoscopio di idee e colori
Notizie - 27 Feb 2025

Una marea di maschere allegre e colorate ha invaso il centro città, da piazza Matteotti a piazza XXVIII aprile e ritorno, per celebrare degnamente il Carnevale e regalarsi una giornata insolita. La scuola di Quartu si è fermata per un giorno, ha lasciato le rispettive aule per un abbraccio collettivo che valorizza l’importanza della socializzazione.

Chiuso il primo ciclo di incontri di programmazione partecipata per Spazio Michelangelo Pira
Notizie - 27 Feb 2025

Con il terzo incontro, anche questo nella Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini, si è concluso il ciclo di appuntamenti previsti dalla co-progettazione, lo strumento innovativo scelto dall'Amministrazione Comunale di Quartu, per il rilancio di Spazio Michelangelo Pira.

Prosegue l’attività del CPT di Quartu Sant'Elena: ancora un anno di opportunità e crescita
Comunicati - 25 Feb 2025

Anche quest’anno il Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT) di Quartu, composto dalle scuole dell’infanzia, pubbliche e private, ha dato il via alle sue attività, continuando un percorso che intende offrire opportunità di formazione e aggiornamento per gli educatori, i docenti e gli operatori scolastici del territorio, con l’obiettivo di migliorare costantemente le pratiche educative e di creare un sistema integrato che coinvolga le scuole, i servizi educativi e le famiglie.

Con il Progetto EMBRACER a Flumini il bus su prenotazione prende l'utente a casa sua
Comunicati - 23 Feb 2025

Su richiesta del Comune di Quartu Sant'Elena, CTM SpA ha sviluppato un progetto di bus a chiamata, con l’obiettivo precipuo di dare risposte ai cittadini residenti nei territori extraurbani di Flumini, laddove le linee di trasporto pubblico non sono facilmente raggiungibili.

Progetto ‘Energia  al Cubo’, gli studenti quartesi raccolgono 726 kg di batterie esauste
Notizie - 21 Feb 2025

Si è appena conclusa l’edizione 2024 di “Energia al Cubo”, l’iniziativa di sensibilizzazione rivolta alle scuole per incoraggiare il corretto conferimento delle batterie portatili esauste.

Gli alunni della Primaria di via Alghero dialogano col Sindaco su presente e futuro di Quartu
Notizie - 21 Feb 2025

Un incontro col Sindaco, per studiare la macchina amministrativa, prendere confidenza con il governo di una grande città, capire com’è strutturata la giornata di lavoro di un Primo Cittadino. È stata una giornata ‘istituzionale’ per alcuni giovani studenti della Scuola Primaria, una full immersion di educazione civica.

Servizio Civile Universale: Proroga per presentare domande entro il 27 febbraio
Avvisi - 21 Feb 2025

Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, è prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di Servizio Civile Universale.

Carnevale in piazza IV Novembre con animazione e musica per tutta la famiglia
Notizie - 20 Feb 2025

Un cartellone di tre eventi a febbraio e marzo per il Carnevale 2025 a Quartu vi aspetta nell'ex piazza de ‘is argiolas’ organizzato dal Centro Socio-Educativo e Intergenerazionale e l’Educativa di Strada. 

Venerdì 28 febbraio in piazza IV Novembre festa di Carnevale con 'Matte Maschere Maccus'
Notizie - 19 Feb 2025

Proseguono i progetti di coesione sociale e si intrecciano con gli appuntamenti organizzati a Quartu nell'ambito del carnevale. Venerdì 28 febbraio alle ore 17 in piazza IV Novembre ecco 'Le Matte Maschere Maccus' , l'iniziativa promossa dal Teatro Circo Maccus e finanziata dal Comune di Quartu Sant'Elena.

Nella scuola di via Mar Ligure l'inaugurazione del pannello di ceramiche create dagli alunni
Notizie - 18 Feb 2025

Mattinata di festa nel plesso scolastico di via Mar Ligure a Quartu in occasione dell’inaugurazione del muro di mattonelle realizzato dai piccoli studenti quartesi in collaborazione con la Fondazione Claudio Pulli e l'associazione culturale Archeologia Sarda (Acuas). Un momento di gioia che arriva al culmine di un’attività capace di coniugare socializzazione e cultura.

Un manifestazione di interesse per la gestione del programma sperimentale
Avvisi - 18 Feb 2025

Il Comune di Quartu, in qualità di Comune Capofila del PLUS Quartu Parteolla, ha dato il via alla manifestazione d’interesse per la selezione di operatori economici da impegnare nella realizzazione dei Progetti di Inclusione Sociale del programma sperimentale 'Care Leavers'.

Un progetto per la sostenibilità ambientale unisce gli studenti quartesi a quelli greci e svedesi
Comunicati - 17 Feb 2025

Ragazzi greci e svedesi in visita a Quartu, ospiti dei nostri studenti, per uno scambio culturale volto a favorire la socialità e stimolare buone pratiche di sostenibilità ambientale. È il progetto Erasmus+ KA122 ‘Pensieri, parole e azioni per un futuro sostenibile: uno stile di vita diverso è possibile!’, promosso dal Liceo Classico, Linguistico e Scienze umane ‘B. R. Motzo’ e condiviso dall’Amministrazione comunale, che ha voluto incontrare i giovani per un saluto istituzionale.

 'Un anno di risate', al via il laboratorio dedicato a pazienti oncologici e loro familiari
Notizie - 13 Feb 2025

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Culturale Viamentana Teatro e Sogno Clown Onlus invitano i quartesi ad allenare il ‘muscolo dell’umorismo’. È il fulcro del progetto di Coesione Sociale 'Un anno di risate', finanziato dall’Amministrazione comunale grazie al lavoro dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali.

Coesione Sociale, il 13 febbraio spazio al seminario 'I diritti di mio figlio' sulla L. 170/2010
Notizie - 11 Feb 2025

Proseguono i seminari dedicati al tema dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), promosse dall'Assessorato ai Servizi Sociali nell'ambito dei progetti di Coesione Sociale e organizzato dall'associazione Spazio Acca.

In arrivo il Carnevale quartese: con la Pro Loco corteo Giovedì Grasso, sabato sfilata con festa
Notizie - 11 Feb 2025

Si avvicina il Carnevale e Quartu si prepara a un’esplosione di allegria! La Pro Loco Quartu Sant’Elena, con il patrocinio e il contributo del Comune, e con Radio Sintony partner ufficiale, organizza non una, ma due sfilate, che animeranno la città nelle giornate di Giovedì grasso e del sabato successivo: due vere e proprie feste nelle vie del centro storico e in piazza che coinvolgeranno i ragazzi quartesi ma anche i meno giovani, tutti accomunati dalla voglia di impersonare una maschera e divertirsi.

'Facciamo Radio', il progetto di Coesione sociale per imparare a mixare e a creare podcast
Notizie - 10 Feb 2025

Tra le tante iniziative promosse nell'ambito dei progetti di Coesione sociale di Quartu, finanziati dall'Amministrazione comunale, ce n'è anche una dedicata alla radio. I cittadini, in particolare le nuove generazioni, interessate a saperne di più potranno partecipare all'evento in programma lunedì 17 febbraio 2025 alle 17.30 presso il Centro Socioeducativo e Intergenerazionale di Piazza IV Novembre.

No a bullismo e cyberbullismo, tante scuole quartesi coinvolte e studenti sempre più partecipi
Comunicati - 09 Feb 2025

Bullismo e Cyberbullismo sono due fenomeni purtroppo molto frequenti tra i giovani. Il pretesto principale è l’aspetto fisico; a seguire altre ‘motivazioni’ quali l’origine etnica, l’orientamento sessuale, la condizione economica, la religione, l’identità di genere e, infine, la disabilità. Comportamenti pericolosi che occorre in tutti i modi combattere. Quartu lo fa ormai da anni grazie al lavoro del Coordinamento cittadino, creato dal settore Pubblica Istruzione sin dai primi mesi del suo insediamento, con risultati molto positivi che incoraggiano a proseguire su questa strada.

Giorno del Ricordo, a Quartu vari appuntamenti nelle scuole e rose in piazza del Donatore
Comunicati - 07 Feb 2025

Dopo la Giornata della Memoria, Quartu commemora puntualmente anche la Giornata del Ricordo, nella convinzione che le iniziative promosse rappresentino un contributo significativo al dovere collettivo di mantenere viva la memoria riguardo eventi che hanno segnato la storia italiana ed europea.

Al via 4^ edizione del concorso Rispetti.amoci: studenti in campo contro ogni violenza
Avvisi - 07 Feb 2025

Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, che si celebra I’8 Marzo, la V Commissione Consiliare e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Quartu Sant’Elena propongono il Concorso ‘Rispetti.amoci’, con l’obiettivo di promuovere, soprattutto tra le nuove generazioni, una cultura avversa a ogni forma di abuso.

Allo Spazio Giovani del Margine Rosso un incontro informativo sul Servizio Civile Universale
Notizie - 06 Feb 2025

Prosegue il lavoro degli sportelli Spazio Giovani di Quartu, promossi dall’Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali per l’orientamento e l’informazione, con l’obiettivo di coinvolgere le nuove generazioni, ovvero i cittadini tra 14 e 35 anni, e rispondere ai loro bisogni, offrendo opportunità e strumenti utili per costruire il proprio futuro.

Progetti di Coesione sociale, con 'La Città che sale i giovani disegnano il futuro di Quartu'
Notizie - 30 Gen 2025

Nella Sala dell’Affresco, presso l’Ex Convento dei Cappuccini è stato presentato stamattina il progetto “La Città che sale. I Giovani disegnano il futuro di Quartu Sant’Elena”, organizzato dall’associazione quartese TDM 2000 International e finanziato dal Comune nell’ambito del progetti di Coesione sociale, con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi sociali e alle Politiche Generazionali.

Col Progetto Rete 1000 stage retribuiti per giovani dai 18 ai 30 anni con titolo di studio
Avvisi - 29 Gen 2025

Il Ministero per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e in collaborazione con Invitalia, ha avviato, in favore delle giovani generazioni, il progetto ‘Rete’, volto allo sviluppo della vocazione imprenditoriale e al rafforzamento delle competenze dei giovani. Un’iniziativa utile che rafforza la possibilità di avviare iniziative di autoimpiego e di accedere al mercato del lavoro, attraverso la costituzione di partenariati pubblico-privato nei diversi contesti territoriali.

Per ‘Les Italiens e i Francesi’ record di visitatori e l'interesse della comunità scolastica
Comunicati - 29 Gen 2025

L’interesse quartese per la mostra ‘Les Italiens e i Francesi’ continua a crescere e sta coinvolgendo anche la comunità scolastica. Negli eleganti ambienti dell’Ex Convento dei Cappuccini, dove è allestita l’esposizione con le opere arrivate della collezione Ca’ La Ghironda realizzate da Maestri presenti anche al Louvre, si respira un’atmosfera barocca che alimenta l’humus culturale.

Quartu celebra il Giorno della Memoria, fiori in piazza Azuni, studenti in piazza XXVIII Aprile
Comunicati - 27 Gen 2025

Anche nel 2025, come ogni anno, l'Amministrazione comunale ha promosso un ricco programma di iniziative in occasione della ‘Giornata della Memoria’, tra momenti di riflessione e di commemorazione. Sono passati 80 anni esatti dal 1945, quando le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz: forse mai come ora si rende necessario sottolineare l’importanza di  non dimenticare.

Giornata della Memoria, doppio appuntamento a Quartu con il coinvolgimento di 500 studenti
Notizie - 24 Gen 2025

Si rinnova anche nel 2025 l’impegno del Comune di Quartu nel promuovere momenti di riflessione e commemorazione in occasione della ‘Giornata della Memoria’. A 80 anni esatti dalla data in cui, nel 1945, le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, l’Amministrazione comunale intende sottolineare l’importanza di non dimenticare, affinché si possa imparare dagli errori commessi.

Servizio Civile Universale, servizio di supporto digitale della Città Metropolitana
Avvisi - 24 Gen 2025

Nei giorni scorsi è stato presentato alla stampa il programma di Servizio Civile Universale avviato dalla Città Metropolitana di Cagliari, che prevede la partecipazione di diversi Comuni dell’area vasta, compreso Quartu, con il progetto 'Giovani idee per la comunità'

Lavori di E-Distribuzione nella via Vespucci, il 28 gennaio chiuso plesso della Porcu Satta
Avvisi - 24 Gen 2025

Nella giornata di martedì 28 gennaio p.v., dalle 9 alle 16, E-Distribuzione effettuerà dei lavori sulla rete elettrica che comporteranno l’interruzione della fornitura nella via Vespucci.

Presentazione del progetto 'La Città che sale, i giovani disegnano il futuro di Quartu'
Notizie - 23 Gen 2025

Giovedì 30 gennaio alle ore 11, nella Sala dell'Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari 4, si terrà la presentazione del progetto “La Città che sale. I Giovani disegnano il futuro di Quartu Sant’Elena”.

Servizio Civile Universale, nel progetto Metropolitano anche 'Giovani idee per la comunità'
Comunicati - 22 Gen 2025

'AGIRE: la Rete che unisce', questo il nome del programma di Servizio Civile Universale presentato dalla Città Metropolitana di Cagliari, al quale aderisce anche il Comune di Quartu con il progetto 'Giovani idee per la comunità'. Il bando, pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e in scadenza il 18 febbraio, è rivolto ai giovani tra i 18 e 28 anni. Si può presentare domanda per un solo progetto utilizzando la piattaforma dedicata.

Avvisi - 22 Gen 2025

Con determinazione n. 62 del 21.1.2025 è stato approvato l'avviso per l'accesso ai contributi destinati all’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati o per l'assistenza domiciliare per gli aventi diritto, misura nota come "Nidi gratis", per il periodo agosto/dicembre 2024. La scadenza dei termini per la presentazione delle domande è fissata al 17 marzo 2025.

Da febbraio via al progetto 'Bogaboxi': un laboratorio gratuito di web giornalismo
Notizie - 21 Gen 2025

Riparte con il solito entuasiasmo e nuovi cittadini il progetto di coesione sociale “Bogaboxi”, il laboratorio gratuito di web giornalismo, che si svolgerà tra febbraio e maggio 2025, è promosso dall’Associazione Culturale RTS – Radio Televisione Sarda grazie al contributo del Comune di Quartu Sant’Elena, con la supervisione dell'Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali. 

Lavori di E-Distribuzione nella via Turati, il 22 gennaio chiuso l’istituto scolastico al civico 8
Avvisi - 21 Gen 2025

Nella giornata di mercoledì 22 gennaio p.v., dalle 9 alle 16, E-Distribuzione effettuerà dei lavori sulla rete elettrica che comporteranno l’interruzione della fornitura nella via Turati.

Dopo il furto di inizio mese, piantumati nuovi alberi da frutto nella scuola di via Vico
Comunicati - 21 Gen 2025

Tre piante da frutto, piantumate appena tre mesi fa dai giovani studenti che frequentano la scuola di via Vico nell’ambito della Festa degli Alberi, impudentemente rubate. Un gesto davvero inspiegabile, che provoca sdegno e indignazione, ma non ferma, anzi rilancia, l’impegno dell’Amministrazione comunale e della comunità scolastica tutta per una città sempre più attiva nell’educazione ambientale e quindi sempre più Green.

Il Sindaco tra gli studenti della Primaria di Primo Grado: una giornata di educazione civica
Comunicati - 20 Gen 2025

Mattinata istituzionale per tanti giovanissimi quartesi della scuola primaria, che per un giorno hanno lasciato la propria classe per dedicarsi all’educazione civica. Prima l’incontro con il Sindaco tenutosi presso l’Ex Convento dei Cappuccini, dove hanno potuto anche ammirare la mostra di pittura, poi lo spostamento al Palazzo Comunale per incontrare la Presidente del Consiglio.

Con 'Kuntralab' un laboratorio tra scrittura, musica e video per giovani fra 12 e 20 anni
Notizie - 17 Gen 2025

L’associazione Culturale Babel prosegue il percorso avviato negli scorsi anni per il coinvolgimento e la formazione dei giovani tra i 12 e i 20 anni nell’ambito della scrittura, della musica e della trasposizione in videoclip. ‘Kuntralab’ è finanziato dal Comune di Quartu Sant’Elena nell’ambito dei progetti di Coesione Sociale, con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali.

Progetti di Coesione sociale, un ciclo di incontri sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento
Notizie - 17 Gen 2025

Proseguano gli incontri dedicati ai genitori di bambini con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Da gennaio a giugno 2025 sono in programma sei appuntamenti sul tema, sempre presso il Centro Psico-Pedagogico “La Casa dei Girasoli”, in via Saverio Mercadante n. 106 a Quartu Sant’Elena. 

Laboratorio di fotografia per tutti con il progetto di coesione sociale 'Riscatti Urbani'
Notizie - 13 Gen 2025

Si chiama "Riscatti urbani" il programma promosso dall'associazione Arvéschida inserito tra i progetti di Coesione Sociale, sotto la supervisione dell'Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali del Comune di Quartu. Un laboratorio per giovani e adulti che permette ai partecipanti di riscoprire la città di Quartu Sant'Elena attraverso la fotografia. 

Coesione Sociale, via al progetto 'Copriamo le distanze', per adolescenti tra 14 e 19 anni
Notizie - 13 Gen 2025

Con il progetto 'Copriamo le Distanze', promosso dall'associazione Tau e realizzato con la supervisione dell'Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali del Comune di Quartu, proseguono le iniziative di coesione sociale dedicate ai giovani tra i 14 e i 19 anni.

La grandi imprese di Gigi Piras e la cultura dell'Hip Hop, due appuntamenti all'Ex Convento
Comunicati - 11 Gen 2025

È iniziato un nuovo anno, ma a Quartu persiste il fermento culturale che interessa la città ormai da qualche anno. La rassegna letteraria promossa dall’Amministrazione ‘ViaConvento’, programmata in due cicli, uno in Primavera e l’altro in Autunno, si è conclusa a dicembre; in attesa della nuova edizione sono le associazioni a provare a placare la sete di lettura, e altri due appuntamenti sono infatti ormai imminenti.

Pagamento ai beneficiari della Borsa di Studio nazionale per l’anno scolastico 2023/2024
Avvisi - 10 Gen 2025

La Regione Autonoma della Sardegna comunica che in merito agli “Interventi per il Diritto allo studio anno 2024: Borsa di studio nazionale a.s. 2023/2024”, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha disposto il pagamento delle borse per gli studenti e le studentesse risultati beneficiari.

Coesione Sociale, il 14 gennaio un seminario sui Disturbi Specifici di Apprendimento
Notizie - 09 Gen 2025

Proseguono anche nel 2025 le iniziative promosse dall'Assessorato ai Servizi Sociali nell'ambito dei progetti di Coesione Sociale e organizzate dalle associazioni. Spazio Acca continua il suo percorso dedicato al tema dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA).

Per Ripensare la Città weekend tra reading letterari, tour culturali, Street Art e botanica
Notizie - 08 Gen 2025

La rassegna ‘Ripensare la Città’ si avvia alla conclusione ma ha in serbo un ultimo fine settimana di eventi, tra laboratori, reading e approfondimenti culturali. Tantissime le iniziative che hanno accompagnato le festività natalizie e di fine anno; la risposta del pubblico è sempre stata molto positiva, a conferma della ‘fame’ di cultura che aleggia tra i quartesi e che sta portando in città anche residenti di altri Comuni dell’area vasta.

Restyling per le biblioteche Centrale e dei Ragazzi: largo al digitale e piena accessibilità
Comunicati - 05 Gen 2025

Una struttura bibliotecaria moderna, più digitale e totalmente accessibile, per valorizzare l’offerta informativo-documentaria e metterla a disposizione di tutta la cittadinanza, compresi ipovedenti e ipoudenti.

Nella settimana di 'Ripensare la Città' musica, teatro e anche un altro progetto d'arte urbana
Notizie - 02 Gen 2025

È iniziato un nuovo anno e a Quartu continua a soffiare forte il vento della cultura. ‘Ripensare la Città’ prosegue anche nel 2025 con tante iniziative, tra musica e teatro, laboratori e pittura, anche arte urbana.  La rassegna, che ogni anno si rinnova con due cartelloni, uno a cavallo tra l’estate e la prima parte dell’autunno, l’altro tra dicembre e gennaio, è voluta e finanziata dall’Amministrazione comunale, con il contributo delle tante associazioni che operano nel territorio. 

'Aspettando la Befana', nuove attività per bambini e famiglie nel Centro Socio-Educativo
Notizie - 30 Dic 2024

Al termine di un 2024 davvero entusiasmante in termini di presenze e partecipazione, nel Centro Socio-Educativo e Intergenerazionale di piazza IV Novembre è già tempo di programmazione riguardo le iniziative per il nuovo anno, con nuove sorprese a partire dai primissimi giorni. Aspettando la Befana, ecco infatti due appuntamenti, dedicati ai bambini, alle famiglie e ai ‘diversamente giovani’.

CTM presenta 45 nuovi mezzi elettrici e annuncia il servizio notturno a Capodanno
Comunicati - 30 Dic 2024

Nel deposito di viale Ciusa, Il ViceSindaco della Città Metropolitana di Cagliari Francesco Lilliu, l'Assessora alla Mobilità del Comune di Quartu Sant'Elena, Elisabetta Atzori,  il Presidente di CTM Carlo Andrea Arba insieme al Direttore Generale Bruno Useli hanno presentato 45 nuovi mezzi elettrici, già collaudati e pronti per entrare in servizio nell'area metropolitana. Un’occasione anche per render noto che la notte di Capodanno sarà effettuato il servizio notturno, con le modalità del sabato.

Ultima serata con il PVF: spazio al documentario 'To Gaza' e alle premiazioni dei due contest
Comunicati - 28 Dic 2024

Grandi registi, attori, critici... Nelle prime due giornate sul palco del Phone Video Festival si sono alternati protagonisti del cinema sardo e internazionale, domenica 29 dicembre, per l’ultima serata, ce ne saranno altri, ad alternarsi con le giovani leve, per immagini d’amore, ma anche di guerra: con i tanti protagonisti dei contest, nella serata delle premiazioni, e con chi dietro la telecamera, o lo smartphone per essere più precisi, non ci sarebbe proprio voluto essere, come gli autori del documentario ‘To Gaza’, opera più attesa della rassegna.

Nella seconda serata del Phone Video Festival altri corti in gara e il cineconcerto di 'Aurora'
Comunicati - 27 Dic 2024

Venerdì 27 si è rotto il ghiaccio con la prima giornata, con la presentazione delle prime opere in concorso e la presenza di diversi ospiti di grande calibro, sabato 28 si entra ancora di più nel vivo della manifestazione. Per la seconda giornata il Phone Video Festival propone altri protagonisti di livello, ma anche laboratori per studiare la complessità della settima arte. Non mancherà ovviamente il momento dedicato al contest. Appuntamento alle 17 nell’antica Casa Olla di via Porcu.

Prima giornata del Phone Video Festival, ospiti Sergio Naitza e Thomas Arslan
Comunicati - 26 Dic 2024

Archiviato il Natale, con la susseguente giornata di Santo Stefano, Quartu si appresta a un fine settimana dedicato al cinema, quello di un tempo e quello assolutamente contemporaneo, realizzato grazie al proprio smartphone: a Quartu è tempo di Phone Video Festival. Nell’accogliente ed elegante Casa Olla, tre giorni ricchi di appuntamenti, nel weekend che precede il Capodanno, quest’anno con un tema speciale: ‘L’amore ai tempi dello smartphone’.

Non solo contest, al 'Phone Video Festival' ospiti illustri e anche il documentario 'To Gaza'
Comunicati - 22 Dic 2024

Tra Natale e Capodanno a Quartu arriva tanto… cinema! Il contest che porta in scena, e premia, i registi della contemporaneità, abili a sfruttare le potenzialità delle moderne tecnologie, garantirà l’emozione della sfida, ma il Phone Video Festival, che quest’anno ha come tema ‘L’amore ai tempi dello smartphone’, è anche tanto altro e si appresta a coinvolgere la città con un bel carico di cultura cinematografica, sapientemente calibrata dal Direttore artistico Giovanni Columbu nelle tre giornate di rassegna.

Con 'Ripensare la città' Quartu fa il pieno di iniziative anche nella settimana del Natale
Notizie - 20 Dic 2024

‘Ripensare la Città’ entra nel vivo anche in questa sessione ‘invernale, con tanti eventi in programma anche nella settimana del Natale. Gli eventi promossi dalle associazioni, e finanziati dal Comune di Quartu, si ‘prenderanno una pausa’ soltanto nel giorno della festività, per poi riprendere già in occasione di Santo Stefano.

Ecco 'In Festa al Nuraghe Diana e alla Villa Romana': un ricco programma per bimbi e adulti
Notizie - 20 Dic 2024

In occasione delle festività di fine anno riprendono, dopo il fitto calendario estivo, gli eventi culturali e le visite guidate nei siti archeologici del litorale quartese, il Nuraghe Diana e la Villa Romana, che diventano teatro di appuntamenti per grandi e piccoli.

Servizio Civile, via al progetto 'Giovani idee per la comunità', al sostegno dei cittadini fragili
Avvisi - 20 Dic 2024

Il Comune di Quartu continua il suo impegno nell'ambito dei programmi di intervento del Servizio Civile Universale (SCU). La novità è l'approvazione di un nuovo progetto, per l'inserimento di 5 giovani, chiamati a dare un contributo nell'ambito del settore Servizi sociali, particolarmente attivo in città.

Centri Estivi 2024: pubblicato l'elenco dei beneficiari per il rimborso delle spese
Avvisi - 19 Dic 2024

Si rende noto che è stato approvato l’elenco dei beneficiari dell’avviso per il rimborso delle spese programmate e/o sostenute dagli enti/associazioni per la realizzazione dei Centri Estivi 2024 per i minori di età compresa fra 0 e 17 anni, realizzati nel periodo dal 1° giugno 2024 al 31 dicembre 2024.

Phone Video, scadenza invio progetti e Call Giuria Giovani prorogate al 25 dicembre
Comunicati - 19 Dic 2024

Si avvicina rapidamente la tre giorni dedicata al ‘Phone Video Festival’, la rassegna, giunta ormai alla III edizione, che valorizza il cinema promuovendolo tra le nuove generazioni, non solo come arte da ammirare ma anche da realizzare, passando dall’altra parte della telecamera, ponendosi quindi pure come momento di scouting, in occasione del quale i giovani diventano protagonisti.

In Biblioteca è tempo di 'Libri sotto l’albero': durante le feste ecco il mercatino di testi usati
Notizie - 18 Dic 2024

In occasione del Natale un mercatino di libri usati per tutta la famiglia e tutte le età, organizzato dalle operatrici volontarie del Servizio Civile Universale. L'iniziativa, già in essere da qualche giorno, è stata promossa all'interno della Biblioteca Centrale di via Dante 66, ed è aperta a tutti gli interessati dal lunedì al venerdì, la mattina dalle 9 alle 13 e la sera dalle 15 alle 19. 

Ancora tanti live nel cartellone quartese di Teatro & Musica, c'è anche La Contrabbanda
Comunicati - 17 Dic 2024

Continua il dicembre musicale di Quartu, con tanti concerti di qualità che stanno animando queste festività natalizie, sia nel centro città che al Parco di Molentargius, dove per l’occasione è tornato anche quest’anno il Teatro Tenda. Dal pop al rock, dallo swing alla house: il cartellone quartese di Teatro & Musica 2024 va a completarsi con un’offerta variegata e completa, senza mai rinunciare alla qualità.

A Flumini due alberi di Natale comunitari: al Parco Parodi e nella scuola di via Is Pardinas
Comunicati - 17 Dic 2024

Il Natale è sempre più vicino e anche la comunità di Flumini vive queste settimane di attesa con spirito inclusivo e voglia di allegria. Con tali presupposti nei territori extraurbani sono comparsi nei giorni scorsi due nuovi alberi, dei bei e grandi pini, che faranno bella mostra di sé per tutte le festività di fine anno.

Progetti di coesione sociale, al via 'La Città che sale, i giovani disegnano il futuro di Quartu'
Notizie - 12 Dic 2024

Nell'ambito dei progetti di coesione sociale finanziati dall'Amministrazione comunale e coordinati dall’Assessorato alle Politiche sociali e generazionali, a Quartu è prossimo all'avvio un nuovo progetto destinato ai giovani, dal titolo 'La Città che sale – I giovani disegnano il futuro di Quartu Sant’Elena', promosso dall’Associazione TDM 2000 International.

Spazio Michelangelo Pira, un meeting con tante associazioni per la co-progettazione
Comunicati - 11 Dic 2024

Un altro mattoncino verso la riapertura di un centro polivalente al centro della città di Quartu, inutilizzato da tempo, e pronto a diventare nuovo centro di aggregazione, dove abbracciare la socialità, anche in termini intergenerazionali: si chiamerà Spazio Michelangelo Pira, riassumendo già nel nome le tante positività che intende portare alla cittadinanza quartese e riaffermando l'intitolazione al grande intellettuale bittese che visse per molti anni nella nostra città e le cui spoglie riposano nel cimitero cittadino.

È tempo di 'Natale a Quartu': musica, teatro e divertimento fino al giorno dell'Epifania
Comunicati - 07 Dic 2024

La magia di fine anno è arrivata dirompente anche a Quartu. Nelle strade, nelle piazze e nelle rotonde brillano le luci delle festività, con gli animali assoluti protagonisti, le vetrine dei negozi sono ormai tutte addobbate e sempre più spesso risuonano le canzoni natalizie. Un’atmosfera che mette allegria e voglia di socialità. E come sempre la città risponde a questa esigenza di condivisione: già nel giorno dell’Immacolata al via l’ormai tradizionale rassegna istituzionale ‘Natale a Quartu’.

Al via a Quartu 'GenerAzione Scuola', il progetto che fa rete contro l'abbandono scolastico
Comunicati - 05 Dic 2024

Al via a Quartu il progetto ‘GenerAzione Scuola’. L’iniziativa, che si inserisce nel contesto dei Patti Educativi di Comunità, punta ad affrontare le problematiche socio-educative specifiche del territorio attraverso un’analisi approfondita delle difficoltà che alunni e famiglie affrontano in ambito educativo, emotivo e sociale. L’obiettivo finale è contrastare i fenomeni di dispersione scolastica ed esclusione sociale, promuovendo per contro eguali opportunità di apprendimento per tutte e tutti.

A fine dicembre III edizione del
Comunicati - 05 Dic 2024

Le grandi produzioni hollywoodiane, spesso con budget esorbitanti, possono permettersi macchine da presa ad altissima risoluzione e programmi all’avanguardia. Tuttavia l’avanzare della tecnologia e l’ormai capillare diffusione degli smartphone oggigiorno consente a chiunque di realizzare video e conseguentemente film, facendo semplicemente uso del telefono. 

Martedì 10 dicembre incontro con le associazioni per studiare le attività di Spazio Pira
Notizie - 05 Dic 2024

Un incontro partecipativo tra le associazioni è il secondo step di inclusione sociale all'interno del primo progetto di coprogettazione della Sardegna, promosso dal Comune di Quartu, nello specifico l'Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali, in collaborazione con la cooperativa Liberitutti e l'associazione di promozione sociale Domu Mia.

'Aspettando il Natale', il centro socio-educativo anima piazza IV novembre e anche Flumini
Notizie - 03 Dic 2024

Anche quest’anno prepara un ricchissimo cartellone di eventi natalizi. Sarà un dicembre pieno di iniziative in tutte i quartieri, nella città compatta e nel litorale, con eventi per bambini, ragazzi, adulti e anziani. E da quest’anno tra le location di questo abbondantissimo menu ci sarà anche piazza IV Novembre.

GenerAzione Scuola, giovedì 5 dicembre la presentazione del Patto Educativo di Comunità
Notizie - 03 Dic 2024

Con l’obiettivo di promuovere eguali opportunità di apprendimento per tutte e tutti, a contrasto del fenomeno di dispersione scolastica e di esclusione sociale, nasce il progetto ‘GenerAzione Scuola’. L’iniziativa, che si inserisce nel contesto del Patto Educativo di Comunità, punta ad affrontare le problematiche socioeducative specifiche del territorio di Quartu Sant'Elena attraverso un’analisi approfondita delle difficoltà che alunni e famiglie affrontano in ambito educativo, emotivo e sociale.

Alla Social Gallery la mostra di 'Farmacisti nel mondo' per aiutare i bimbi del Bangladesh
Notizie - 02 Dic 2024

The Social Gallery presenta 'EstroInverso by NostraSanctissima', l'asta di beneficenza che mira a raccogiere fondi da destinare alla borsa di studio per bambine e bambini sordomuti di Sathkira in Bangladesh, progetto di Farmacisti nel Mondo. L'incontro fotografico avrà inizio sabato 7 dicembre in via Eligio Porcu, per raccontare mondi, luoghi lontani e opportunità negate. 

Sportello DSA: consulenza, informazioni  e supporto a genitori e insegnanti quartesi
Notizie - 02 Dic 2024

Prosegue a Quartu l'impegno dell'Amministraione nell'ambito dei progetti di Coesione Sociale, voluti e coordinati dall’Assessorato comunale ai Servizi Sociali. Dal 2023 è attivo in città lo 'Sportello Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)', introdotto nel 2023 grazie al contributo fattivo  dell’Associazione di Promozione Sociale SpazioAcca Onlus e ora rinnovato a seguito dei nuovi finanziamenti.

Finanziata una nuova mensa scolastica per i bimbi di Quartu, sarà edificata in via Beethoven
Comunicati - 28 Nov 2024

Nuova mensa scolastica in arrivo per i bambini di Quartu. L’Amministrazione ha infatti partecipato all’avviso pubblico a valere sul PNRR - Missione Istruzione e Ricerca - e ottenuto un importante finanziamento, pari a 500mila euro, cui vanno ad aggiungersi ulteriori risorse - quasi 200mila euro - messe a disposizione dal Bilancio comunale per l’edificazione della nuova struttura, che permetterà la realizzazione del tempo pieno per i giovani studenti di via Beethoven.

Elenchi beneficiari della Borsa di Studio nazionale per l’anno scolastico 2023/2024
Avvisi - 28 Nov 2024

Si comunica che, con determinazione n. 938 del 13 novembre 2024 della Regione Sardegna, è stata approvata la graduatoria degli studenti beneficiari della Borsa di studio Nazionale A.S. 2023/2024 – Fondo unico borse di studio di cui al D. Lgs. 13 aprile 2017 n. 63. D.M. 686/2018.

Sciopero del 29 novembre, rischio blocco delle lezioni anche nelle scuole di Quartu
Avvisi - 27 Nov 2024

Si comunica che per l’intera giornata di venerdì 29 novembre p.v. è indetto uno sciopero generale riguardante il personale delle istituzioni scolastiche ed educative, proclamato da CUB - SGB, con adesione di ADL Varese e CUB PI, da CGIL -UIL, con adesione di FLC CGIL, FP CGIL, UIL FPL, UIL PA, UIL SCUOLA RUA, da Unione sindacale italiana fondata nel 1912, con adesione di USI AIT Scuola e USI SURF, e da ADL COBAS - CLAP - COBAS Confederazione - SIAL COBAS, con adesione di CLASP e COBAS Comitati di base della scuola.

Una marea di studenti in corteo per gridare tutti insieme no alla violenza contro le donne
Comunicati - 25 Nov 2024

Una marea di ragazze e ragazzi, studenti, rappresentanti delle associazioni e semplici cittadini hanno partecipato stamattina alla marcia contro la violenza, promossa dall’Amministrazione comunale in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un unico grido, un coro unanime, per far sentire fortissimo la voce e la volontà popolare: ‘Diciamo No, Diciamo Mai Più!

Manifestazione di interesse per candidatura a componente della Consulta Giovanile
Avvisi - 25 Nov 2024

Con determina n. 2008 del 22.11.2024 l’Amministrazione Comunale di Quartu ha dato il via alla manifestazione di interesse per la raccolta di candidature per l‘integrazione dei rappresentanti della consulta dei giovani. 

Il mondo scolastico quartese celebra la festa dell'albero con piantumazioni e piante grasse
Comunicati - 21 Nov 2024

Il 21  novembre si celebra la Giornata dell’Albero. È un’occasione per ricordare quanto le piante siano importanti per migliorare la salute pubblica e il benessere nelle nostre città, ma anche per sottolineare il ruolo attivo che ricoprono nella mitigazione del sempre più preoccupante fenomeno dei cambiamenti climatici. Quartu non resta a guardare e anche quest’anno lavora insieme alla comunità scolastica per rappresentare agli studenti, che sono il futuro della società, il fondamentale ruolo del ‘Verde’.

Nello Spazio Giovani di via Zara via al 'Percorso Impresa - Dall'idea al finanziamento'
Notizie - 20 Nov 2024

Un altro corso gratuito dedicato ai giovani quartesi, un’altra iniziativa volta allo sviluppo di competenze, affinché si faccia luce sui percorsi da seguire per costruirsi un futuro. Lo Spazio Giovani di Quartu promuove la seconda edizione del corso articolato in più giorni e quindi in più lezioni, dedicato agli aspiranti imprenditori.

Giorno dei diritti dell'infanzia, una tavola rotonda tra esperti in merito al percorso nell’affido
Notizie - 18 Nov 2024

Il 20 novembre è la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Nell’occasione, con il patrocinio di diversi Enti, tra i quali il Comune di Quartu, si terrà a Cagliari una giornata di sensibilizzazione per la conoscenza e la formazione riguardo l’affido etero familiare e le adozioni dei minori, alla presenza di diversi esperti del settore.

Inaugurata a Pitz'e Serra 'Sport di tutti - Parchi': 8 attrezzi digitalizzati immersi nel verde
Comunicati - 09 Nov 2024

Taglio del nastro e via all’utilizzo della palestra a cielo aperto del Parco Europa. Tantissimi giovani, con in testa il testimonial dell’evento Patrick Cappai, non sono voluti mancare stamattina nell’area verde di Pitz’e Serra per l’inaugurazione dell’area attrezzata realizzata dal Comune di Quartu nell’ambito del progetto Sport di tutti – Parchi, ideato da Sport e Salute S.p.A. - la società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita - e promosso assieme ad ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).

L'8 novembre sospensione lezioni nella scuola di via Cimabue per deblatizzazione
Avvisi - 07 Nov 2024

A seguito della comunicazione della Città Metropolitana, chiamata a intervenire per un intervento di disinfestazione da blatte nella scuola di via Cimabue, si rende necessario evacuare il plesso dell’Istituto Comprensivo Statale n. 3-6.

Nessun rischio chiusura per la Casa Famiglia di Terra Mala gestita da Suor Anna Cogoni
Comunicati - 07 Nov 2024

Nessun rischio per la comunità alloggio per i bambini della comunità gestita da Suor Anna Cogoni a Terra Mala. Il Comune di Quartu e la diretta interessata smentiscono con fermezza le illazioni diramate stamattina tramite una nota stampa dal comitato Quartu No Tyrrhenian Link. Un allarmismo assolutamente infondato frutto, nella migliore delle ipotesi, di ignoranza riguardo la materia in essere.

Nelle scuole quartesi
Comunicati - 07 Nov 2024

È arrivata anche negli istituti scolastici del Comune di Quartu Sant’Elena “Energia al Cubo”, l’iniziativa promossa da Erion Energy, il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Batterie (RB), insieme a De Vizia Transfer S.p.A. e al Comune di Quartu Sant’Elena, per sensibilizzare gli adulti di domani sull'importanza del corretto conferimento e del riciclo batterie esauste.

Documenti e dati

Nessun risultato trovato.