Notizie

Giorno del Ricordo, istituzioni comunali depositano un mazzo di rose in ricordo delle vittime

Una giornata per ricordare le tristi vicende dei confini orientali d'Italia alla fine del secondo Dopoguerra. Per non dimenticare e magari imparare dalla storia. Il 10 febbraio è la Giornata del Ricordo e come ogni anno Quartu ha voluto celebrarla con un omaggio floreale e un momento di raccoglimento, alla presenza delle istituzioni comunali, davanti alla targa dedicata appunto agli italiani che vissero l’esodo istriano.

Allo Spazio Giovani del Margine Rosso un incontro informativo sul Servizio Civile Universale

Prosegue il lavoro degli sportelli Spazio Giovani di Quartu, promossi dall’Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali per l’orientamento e l’informazione, con l’obiettivo di coinvolgere le nuove generazioni, ovvero i cittadini tra 14 e 35 anni, e rispondere ai loro bisogni, offrendo opportunità e strumenti utili per costruire il proprio futuro.

Triangolazione La Padaria-Comune-Mensa del Viandante per un aiuto ai più bisognosi

Per una notizia che ancor più che preoccupazione mette tristezza, con riferimento ai plurimi furti dell’ultimo mese nella Mensa del Viandante, ce n’è un’altra che ci consola e ci fa ben sperare per il futuro, come una ’giovane’ attività subito pronta a tendere una mano verso i più bisognosi, nel caso specifico La Padaria, attività di ristorazione aperta in via Marconi dallo scorso dicembre.

Altri percorsi pedonali in città, meno disagi per carrozzine e disabili, più sicurezza per tutti

Nuovi percorsi pedonali per mettere in sicurezza i pedoni anche laddove le sedi stradali non consentono la creazione di marciapiedi, in particolare nel centro storico. Una novità introdotta tramite ordinanza dirigenziale del settore Polizia Municipale – Mobilità e Traffico e subito materialmente avviata affinché possa beneficiarne la mobilità pedonale.