Comunicati

"IMMAGINARE IN UNA LINGUA": GIOVEDI' 2 GIUGNO SECONDO APPUNTAMENTO CON PINTAI BISUS A QUARTU

Giovedì 2 Giugno torna l’appuntamento con “Pintai Bisus” a Quartu Sant’Elena, la rassegna di Incontri, Suggestioni e Dialoghi dedicati all’evoluzione della dimensione urbana, culturale e identitaria nella terza città della Sardegna e nelle città dell’isola. Il progetto, promosso dal Comune di Quartu Sant’Elena insieme a Mari e Miniere affronta, nel secondo appuntamento, il tema del rapporto con la lingua madre e quello dell’identità sospesa tra modernità e tracce del passato.

 

QUARTU, TRE INCONTRI PER PENSARE LA CITTA' E LE CITTA': AL VIA DA OGGI "PINTAI BISUS"

Tre giorni dedicati alla riflessione sul futuro di Quartu Sant’Elena e all’evoluzione della dimensione urbana, culturale e identitaria nelle città in Sardegna. Questo è “Pintai Bisus- Incontri suggestioni e dialoghi sul futuro della e delle città”. Il progetto, promosso dal Comune di Quartu Sant’Elena e realizzato insieme a Mari e Miniere è stato presentato ieri nella sede dell’Ex Convento dei Cappuccini a Quartu.

 

BANDIERE ARCOBALENO DAVANTI AL PALAZZO CIVICO E NELLE STRADE DI QUARTU

Quartu ha partecipato e onorato la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia - indetta con la risoluzione del Parlamento Europeo del 26/04/07 – con una serie di iniziative succedutesi in città nel corso di tutta la mattinata, alla presenza dell’Assessora alle Politiche di Genere e Diritti Lgbt Cinzia Carta e di diverse associazioni.

GIORNATA CONTRO OMOFOBIA: CULTURA, SPORT, EVENTI DAL 17 MAGGIO AL 2 LUGLIO

Diritti, rispetto, inclusione nell’ambito dell’identità di genere e nelle tante espressioni dell’ affettività individuale. Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Quartu Sant’Elena attraverso il proprio assessorato ai diritti LGBTQ ha promosso una serie di iniziative di conoscenza e sensibilizzazione a partire dal 17 maggio, Giornata contro l’Omofobia e fino al mese di luglio 2022.

 

AL VIA OGGI IL SERVIZIO DI MICROMOBILITÀ ELETTRICA CON 240 MONOPATTINI

Arrivano da oggi a Quartu Sant’Elena i primi monopattini elettrici in condivisione. Le aziende che si sono aggiudicate il servizio sono tre: Bit Mobility, Bird e Dott, le quali introdurranno gradualmente sulle strade della città un totale di 240 mezzi, per poter adattare il servizio al meglio rispetto alle reali esigenze dei quartesi.