NELLA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI INCONTRO FORMATIVO SUI COMPORTAMENTI DEI BAMBINI
Proseguono presso la Biblioteca dei Ragazzi gli approfondamenti dedicati ai primi anni di vita dei bambini. Un ciclo di incontri molto partecipato negli appuntamenti precedenti, a conferma di quanto possa essere molteplice il ruolo di una biblioteca in una città con tanti abitanti qual è Quartu Sant'Elena.
4 LABORATORI DI LETTURA PER BAMBINI E RAGAZZI IN BIBLIOTECA A NOVEMBRE
Sarà un autunno creativo per Quartu con 4 appuntamenti nel mese di novembre, tra letture e laboratori creativi per i più piccoli. Al via nella Biblioteca Ragazzi il ciclo di incontri dedicati alla promozione della lettura per i giovanissimi.
PHONE VIDEO FESTIVAL, II EDIZIONE PER "RACCONTARE CON LO SMARTPHONE"
Dopo la prima edizione andate in scena durante le festività natalizie 2022, torna anche quest’anno, nell'ambito di "Lollas 2023" l’appuntamento con il Phone Video Festival, che promuove il secondo Contest cinematografico “Raccontare con lo smartphone”, voluto dal Comune di Quartu Sant’Elena, col supporto organizzativo dell’Associazione Enti Locali, e con il contributo finanziario dell’Assessorato Regionale Turismo.
CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE MARTEDÌ 7 NOVEMBRE
Il Consiglio Comunale è convocato per il giorno Martedì 7 novembre 2023 alle ore 17.30 in prima convocazione, e , in seconda convocazione per il giorno mercoledì 8 novembre 2023 alle ore 17.30.
IL 7 NOVEMBRE ALL'EX CONVENTO SI PARLA DI POLITICHE EUROPEE PER LA CULTURA
L'Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo insieme ad Euradia e Università di Perugia ed in collaborazione con il Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna organizza un incontro per promuovere la conoscenza delle Politiche Europee di Coesione in Sardegna tra operatori pubblici e privati che operano nel campo della cultura.
NELLE SCUOLE DI QUARTU SI STUDIA CON INTERESSE L'EDUCAZIONE STRADALE
Dopo gli ottimi riscontri dello scorso anno scolastico, si rinnova l’impegno dell’Amministrazione comunale per promuovere l’educazione stradale, con il coinvolgimento di tantissimi studenti delle scuole quartesi in due progetti: ‘Edustradando’ e ‘Carreralonga’ prevedono un supporto pedagogico all’assunzione di comportamenti corretti da parte dei giovanissimi quartesi, che poi nei prossimi anni saranno i protagonisti della viabilità cittadina.
AL VIA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PARTECIPARE ALLA RASSEGNA DI FINE 2023
Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale per incentivare, accrescere e valorizzare l’offerta culturale cittadina. La realizzazione di iniziative culturali, la promozione di attività di animazione e altre manifestazioni a carattere sportivo ed economico permettono infatti di promuovere, valorizzare, sviluppare il territorio, rinforzando la centralità della città di Quartu come meta turistica e culturale.
LO SPAZIO GIOVANILE DI FLUMINI SALUTA HALLOWEEN CON L'OPEN DAY PARTY
Halloween arriva anche nelle sedi istituzionali, con una festa a Flumini, nello Spazio socio-educativo e giovanile, tra giochi, musica e divertimento. Un modo per coinvolgere le giovani generazioni, che tanto amano questa ricorrenza, e promuovere così occasioni di svago e di socializzazione.
NUOVA FACCIATA PER IL CIMITERO COMUNALE: CONCLUSO IL RESTAURO
L’ingresso monumentale del Cimitero comunale torna al suo antico splendore in occasione delle festività dei defunti. E’ stato inaugurato stamane, nel rispetto dei tempi previsti dagli uffici comunali, l’antico prospetto risalente al 1872 con la tradizionale cerimonia di posa della Corona in onore a tutti i cari estinti.
RITIRO DEI RIFIUTI URBANI IN OCCASIONE DELLE FESTIVITÀ DELL'1 NOVEMBRE
Si comunica alla cittadinanza che in occasione del 'Giorno di Ognissanti', mercoledì 1 novembre 2023, non sarà effetutato il servizio di raccolta porta porta a causa della chiusura degli impianti.
ECCO LA PET THERAPY PER GLI ANZIANI DELLE STRUTTURE DI ACCOGLIENZA QUARTESI
Sono almeno 125 gli anziani residenti a Quartu, presso cinque diverse strutture di accoglienza, tra comunità alloggio/integrate e centri diurni, che partecipano al progetto ‘Pet Therapy per gli anziani: un ospite speciale’, l’intervento di sostegno emotivo, cognitivo e sociale mediato dalla relazione con il cane avviato in questi giorni in città.
ALL'EX CONVENTO MOSTRA DI BENEFICENZA ORGANIZZATA DAI FARMACISTI NEL MONDO
Un incontro fotografico per raccontare mondi, luoghi lontani e opportunità negate. Una mostra solidale per sensibilizzare e promuovere l’attenzione verso i progetti internazionali a supporto delle piccole comunità negli angoli più remoti dell’Africa che necessitano di prodotti medici di base e strutture per l’assistenza medica.