ARRIVA IL 'FESTIVAL DEL LIBRO SPORTIVO' CON 2 GIORNATE DI LETTERATURA A CASA OLLA
L’Antica Casa Olla di Quartu Sant’Elena in via Eligio Porcu 29 ospiterà la prima edizione di “Ideario Sport – Festival del libro sportivo”, organizzato dal Comitato regionale Sardegna dell’ente di promozione sociale e sportiva ASI, in collaborazione con l’Associazione culturale Ideario e il Comune di Quartu Sant’Elena e con il patrocinio del CONI Sardegna e dell’USSI Sardegna.
AL VIA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROGETTI DEDICATI ALLE DONNE
Il Comune di Quartu ha dato il via alla manifestazione d'interesse della rassegna “NON SOLO IL 25 NOVEMBRE” per la realizzazione di eventi e progetti di coesione sociale a favore di giovani, persone vulnerabili, nonché a sostenere l’empowerment individuale, economico e sociale delle donne, il contrasto alla povertà, alle violenze e alle discriminazioni.
L'ASSOCIAZIONE SU IDANU PROMUOVE LA MOSTRA 'IS PANNUS DE IS BISAIUS'
Nuova edizione, la 24esima per l’esattezza, per la mostra ‘Is Pannus de is Bisaius’, diventata ormai a Quartu una tradizione nella tradizione. "Dall'abito di gala all'abito da lutto" è il titolo scelto quest’anno dall’Associazione folk culturale Su Idanu, che promuove l’esposizione e la realizza in collaborazione con il Comune di Quartu e la Fondazione di Sardegna.
DAL 17 AL 19 NOVEMBRE LOLLAS - CASE IN FESTA E PHONE VIDEO FESTIVAL
La Quartu di ieri, ma anche la Quartu di oggi e di domani. Venerdì 17, sabato 18, domenica 19 torna l’appuntamento con Lollas – Case in festa, con la sezione cinema del Phone Video Festival e il contest ‘Raccontare la città’. Dal passato al presente, immaginando anche il domani: un’edizione che non solo riannoda i fili del tessuto culturale per rivitalizzare la memoria collettiva, ma grazie al cinema rappresenta anche la città reale e quella del futuro, quella dei sogni.
VENERDÌ 17 NOVEMBRE SCIOPERO GENERALE DEL COMPARTO DI IGIENE URBANA
Si avvisa la cittadinanza che in occasione della giornata di sciopero nazionale indetta dalle organizzazioni sindacali CGIL - UIL per il 17 novembre 2023 p.v., i servizi di igiene urbana e complementari per tale data potrebbero non essere conclusi o riportare ritardi nell'esecuzione degli stessi.
18 NOVEMBRE, GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE SUI PANNOLINI LAVABILI
Sabato 18 novembre dalle 9.00 alle 11.00 presso il Parco di Pitz’E Serra si svolgerà un incontro informativo aperto alla cittadinanza ed in particolar modo alle neo mamme, dal titolo “Pannolino lavabile SI, usa e getta NO”, promosso dall’Amministrazione Comunale di Quartu Sant’Elena e dalla Società De Vizia Transfer in collaborazione con l’Associazione “Pannolini Lavabili-Sardegna Ecologica”.
MANIFESTAZIONE INTERESSE PER SERVIZIO ACCETTAZIONE E TRATTAMENTO DELL'UMIDO
Il Comune di Quartu Sant’Elena sta valutando l’attivazione di una procedura negoziata sotto soglia, finalizzata all'acquisizione del servizio di “Accettazione e trattamento rifiuti organici CER 20.01.08 prodotti nel territorio comunale”. Pertanto si invitano gli operatori economici interessati, in possesso dei requisiti richiesti, a presentare la propria manifestazione di interesse a partecipare alla procedura.
CRISTINA CABONI OSPITE DEL "DORIAN FESTIVAL" IN BIBLIOTECA CENTRALE
Il 13 novembre, alle ore 17.30, la Biblioteca Centrale di via Dante 66, ospiterà un altro appuntamento della V Edizione del “Dorian Festival”, per la presentazione del libro “La collana di cristallo” di Cristina Caboni.
L'ARCHIVIO STORICO INCONTRA LE SCUOLE, UN LABORATORIO SULLO STEMMA COMUNALE
Lo stemma del Comune diventa un laboratorio didattico. Prosegue anche quest’anno l’attività dell’Archivio storico del Comune, che si sposta dalla sua sede in via Dante per incontrare le alunne e gli alunni dell’Istituto comprensivo 4 di via Vico.
AL VIA LE LEZIONI DEI CORSI MUSICALI DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA 'RACHEL'
Il prossimo lunedì 13 novembre saranno avviate le lezioni dei corsi musicali della scuola civica Luigi Rachel. Si terranno presso la sede di via XX Settembre per le materie moderne e presso la sede di via Scarlatti per le materie classiche.
AL VIA I PROGETTI DI COESIONE SOCIALE A FAVORE DI GIOVANI, ANZIANI E CATEGORIE DEBOLI
Sono pronti a partire 23 progetti di coesione sociale approvati con un impegno di 231 mila euro da parte dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Quartu e destinati a giovani, donne, persone vulnerabili, disabili ed anziani. I progetti, presentati da organizzazioni di volontariato, soggetti associativi e privati, rientravano nelle linee di intervento previste nell’Avviso pubblicato lo scorso 17 luglio e la cui scadenza era stata prorogata al 31 agosto 2023, con il vincolo di realizzazione entro i primi mesi del 2024.
APERTA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ADERIRE A EVENTI ‘SPORT IN FESTA’
Nell’attribuire allo sport anche un servizio sociale oltre ai più scontati risultati soggettivi di benessere psicofisico e di qualità della vita, l’Amministrazione intende raccogliere proposte per l’organizzazione di un programma di attività ed eventi coordinati di natura sportiva.