MICROCHIPPATI NEL CORTILE DELLA BIBLIOTECA CENTRALE ALTRI 40 AMICI A 4 ZAMPE
La campagna di prevenzione contro il randagismo e il benessere animale portata avanti con convinzione dall’Amministrazione comunale continua e oggi, dopo l’iniziativa promossa presso la Biblioteca comunale, vanta altri 40 cani dotati di microchip e iscritti all’anagrafe canina.
MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE AVVISO PUBBLICO PER ORGANIZZAZIONI DI SETTORE
Si pubblica in allegato l’avviso pubblico per la selezione di soggetti collaboratori del Comune di Quartu Sant’Elena, in qualità di partner di progetto, interessati alla presentazione di una proposta progettuale a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027 - Obiettivo Specifico 2 Integrazione/Migrazione legale - Obiettivo Nazionale 2.3 “Capacity building”.
DOMENICA 26 NOVEMBRE UN'ASSEMBLEA PUBBLICA APERTA A TUTTI I GIOVANI
La neonata Consulta Giovanile, in collaborazione con l’Assessorato comunale alle Politiche Generazionali, chiama a raccolta i ragazzi quartesi per un’iniziativa volta a ragionare insieme sul futuro di Quartu e sulle iniziative da portare avanti per rendere la città più viva e funzionale per le giovani generazioni.
CALENDARIO INTERVENTI DI DEBLATIZZAZIONE IN DIVERSE STRADE CITTADINE
Il personale tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, si occupa degli interventi di disinfestazione anche per la città di Quartu.
BAMBINI CON IL DIABETE, AL VIA NELLE SCUOLE DI QUARTU UN CORSO DI FORMAZIONE
Presso l’Istituto comprensivo n. 2 “Maria Lai”, ha preso avvio ieri in città il progetto “Le emergenze nel Diabete Tipo 1 a scuola”, organizzato da OSDI Sardegna e Diabete Zero ODV, con il patrocinio e il contributo del Comune di Quartu Sant'Elena.
IL CORTOMETRAGGIO "BACIO ALLA TERRA" IN ANTEPRIMA IL 9 NOVEMBRE ALL'EX CONVENTO
Girato tra Quartu Sant’Elena, Seulo e Pimentel, “Bacio alla terra”, cortometraggio di 20 minuti prodotto dall’associazione culturale Ananché, sarà presentato a Quartu Sant'Elena, nella sala Affreschi ex Convento Cappuccini in Via Brigata Sassari giovedì 9 novembre alle ore 19:30. Presenti in sala le registe, Giulia Clarkson e Grazia Dentoni, assieme a parte del cast e dei professionisti che hanno lavorato alle riprese.
ATTIVITÀ DI CONTROLLO PER RISPETTO DELLA DISCIPLINA DELLA SOSTA A NOVEMBRE
Anche nel mese di novembre a Quartu sarà operativo il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli, varato con l’obiettivo di mettere ordine nelle strade cittadine.
IL 15 NOVEMBRE TRATTAMENTO DI DERATTIZZAZIONE IN ALCUNE VIE DEL CENTRO
Il personale tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, ha verificato la presenza di ratti e procederà ad eseguire un intervento di disinfestazione nelle vie sotto elencate.
RILEVAMENTO ELETTRONICO DELLA VELOCITÀ, POSTAZIONI NEL LITORALE A NOVEMBRE
Si informano gli utenti che, al fine di garantire il rispetto dei limiti di velocità, il Corpo di Polizia Locale sta provvedendo al rilevamento elettronico della velocità mediante apparecchiatura Autovelox 106 Premium Color.
COMUNE E SINDACATI FIRMANO UN PROTOCOLLO D'INTESA SUI SERVIZI SOCIALI
Un impegno al confronto costante per monitorare la situazione economica e sociale dei cittadini e intervenire con misure di sostegno e azioni condivise fra sindacati e amministrazione comunale: è il senso del protocollo d’intesa sulle politiche sociali firmato stamattina da Cgil, Cisl e Uil insieme alle categorie Spi, Fnp e Uil pensionati e Comune di Quartu Sant’Elena.
ESERCITAZIONE SUL RISCHIO TSUNAMI, IL 7 NOVEMBRE COINVOLTI I COMUNI COSTIERI
Un’esercitazione per testare il livello di reattività in caso di maremoto. È quanto organizzato dalla NEAMTWS in occasione della Giornata Mondiale istituita per sensibilizzare la popolazione sul tema degli tsunami, e che vedrà coinvolti diversi Paesi compresa l’Italia, con conseguente invio dell’allerta in tutti i Comuni potenzialmente coinvolti.
IN CENTRO CITTÀ E A FLUMINI 4 TORNEI DI BILIARDINO GRATUITI PER I GIOVANI
Un gioco capace di coinvolgere e divertire tutte le generazioni per appassionare i giovani quartesi e creare socialità. Il Servizio di Educativa di Strada organizza e promuove 4 tornei di Biliardino, 2 nella città compatta e 2 nel litorale, aperto ai ragazzi quartesi, puntando soprattutto sulla partecipazione di coloro che si trovano spesso a trascorrere il tempo libero in luoghi quali la strada, la piazza, il bar, i distributori automatici di cibi e bevande.