STERILIZZAZIONI CANI E GATTI: AL VIA IL TERZO PROGETTO DEL COMUNE CON EFFETTO PALLA
Ventimila euro per le sterilizzazioni di cani e gatti in città, con la possibilità di incrementare la cifra di altri 10 mila euro in caso di ulteriori richieste. È questo l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Quartu Sant’Elena per la Campagna di Sterilizzazioni 2024, denominata “Progetto Quartu”.
CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PER MARTEDÌ 20 FEBBRAIO 2024
Ai sensi dell’art. 3 del Regolamento, sentita la Conferenza dei Capigruppo in data 13.02.2024, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno Martedì 20 febbraio 2024 alle ore 16.00 in prima convocazione, in eventuale prosecuzione per il giorno mercoledì 21 febbraio 2024 alle ore 10.00 e, in seconda convocazione per il giorno giovedì 22 febbraio 2024 alle ore 16,00.
DARIO CADINU PRESENTA LA SUA RACCOLTA POETICA NELLA BIBLIOTECA CENTRALE
Nell’ambito di "Quartu Rassegna Autori 2024“, il giovane autore cagliaritano Dario Cadinu presenterà la sua raccolta poetica "Trinità del gesto - Il regalo che andava fatto" lunedì 19 febbraio alle ore 17.30 presso Biblioteca Centrale di Quartu in via Dante n. 66/68.
IL QUESTORE LAVEZZARO OMAGGIA A QUARTU LA FIGURA DI GIOVANNI PALATUCCI
Si è svolta stamane alla presenza del Sindaco di Quartu Graziano Milia, del nuovo Questore di Cagliari Rosanna Lavezzaro, del Prefetto Giuseppe De Matteis la cerimonia di commemorazione in onore di Giovanni Palatucci, il vice Questore di Fiume che durante la Seconda Guerra Mondiale salvò le vite di migliaia di ebrei in fuga prima di essere deportato a Dachau, dove il 10 febbraio 1945 trovò la morte.
AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO UNA SERATA PER RAGAZZI TRA GAMES, MANGA E ANIME
Videogiochi, anime e manga. Il Centro Socio Educativo e Intergenerazionale di piazza IV Novembre 36 ospita una serata colorata, dinamica e divertente, legata al mondo fantasy. Un’iniziativa dedicata in particolare alle nuove generazioni, che anche a Quartu sono molto attenti e interessati a questi ambiti.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, PROROGATO IL TERMINE PER PRESENTARE LE DOMANDE
Si comunica alla cittadinanza che con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 169 del 13 febbraio 2024, è prorogato il termine di presentazione delle domande di Servizio Civile Universale.
ALL'EX CONVENTO TAVOLA ROTONDA NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA P.I.P.P.I.
Al via il programma 'P.I.P.P.I. - Programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione - incontra il territorio' con una tavola rotonda prevista per mercoledì 21 febbraio alle ore 15:00 nella Sala dell'Affresco all'Ex Convento dei Cappuccini.
COESIONE SOCIALE, SECONDA INIZIATIVA DEL PROGETTO 'SINE QUA NON' DI ARCOIRIS
Proseguono gli appuntamenti del progetto di coesione sociale ‘Sine qua non’, promosso da Arcoiris ODV e finanziato dall'Amministrazione comunale. Il secondo appuntamento è in programma lunedì 19 febbraio alle ore 16.30 presso la sede dell'associazione, in via Genova 36, e prevede un seminario dal titolo ‘Seconda Casa - Il faticoso sogno dei Falasha’ a cura del dott. Davide Atzori.
PASSA LA MODIFICA AL REGOLAMENTO TARI: TRIBUTI SPALMATI IN 12 MESI
Passa in Consiglio Comunale la modifica del Regolamento TARI: si potrà accedere a rate mensili spalmate in tutto l’anno, con la possibilità di saldare i conguagli all’anno successivo. Un’ulteriore misura volta ad agevolare i cittadini ed azzerare le morosità nei pagamenti.
DA MARZO VIA AL PROGETTO BOGABOXI: GIOVANI STUDIANO IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO
Un programma di formazione sul linguaggio giornalistico e sulle modalità di realizzazione delle interviste. È il laboratorio ‘Bogaboxi’, il progetto di coesione sociale, realizzato dall’associazione RTS e finanziato dall’Amministrazione comunale, che intende guidare i giovani all’acquisizione di competenze inerenti al web giornalismo, alle tecniche di ripresa utilizzando lo smartphone, alle tecniche di montaggio con specifici software per pc e smartphone per la produzione di contenuti di tipo giornalistico e di approfondimento.
LA MOSTRA ITINERANTE "IMMAGINANDO GRAMSCI" NELLE SCUOLE QUARTESI
Nelle scuole cittadine di Quartu arriva la mostra "Immaginando Gramsci" e l'educazione permanente. Martedì 20 Febbraio 2024 alle ore 17 presso l'Aula Magna della sede di via Scarlatti n. 4 a Quartu Sant'Elena sarà inaugurata la prima tappa della mostra dedicata al famoso intellettuale e politico sardo.
APRE IN PIAZZA IV NOVEMBRE LA SEDE DEL RISIKO! CLUB SARDEGNA
Mercoledì, 14 febbraio alle ore 20 sarà inaugurata la sede quartese del 'Risiko! Club Sardegna' presso la Piazza IV Novembre, 36. Anche dopo più di 40 anni, il popolare gioco da tavolo, affascina ancora tutte le generazioni.