INDENNITÀ REGIONALE FIBROMIALGIA, AVVISO PER ANNUALITÀ 2024
Si comunica alle persone interessate che la Regione Autonoma della Sardegna ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande per l’ottenimento dell’indennità regionale fibromialgia (IRF).
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL GARANTE DELL’INFANZIA E ADOLOSCENZA
Il Comune di Quartu ha dato il via alla manifestazione d’interesse finalizzata all’individuazione della figura di Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Domande entro e non oltre il giorno 16/03/2024.
INTERRUZIONE DI ENERGIA IN ALCUNE VIE DEL LITORALE PER LAVORI E-DISTRIBUZIONE
Come comunicato da E-Distribuzione, giovedì 29 febbraio 2024, dalle ore 8.30 alle ore 16.00, è prevista l’interruzione di energia in alcune strade cittadine del litorale di Quartu per effettuare lavori sugli impianti.
NUOVI PROVVEDIMENTI PER RENDERE LE STRADE PIÙ SICURE IN CITTÀ E NEL LITORALE
In arrivo una raffica di nuovi provvedimenti per limitare gli incidenti ed incrementare la sicurezza stradale nelle strade di Quartu, dal centro al litorale. Si va dalla posa di attraversamenti pedonali in vari punti del territorio comunale alla nuova segnaletica verticale ed orizzontale in via Leonardo da Vinci, accompagnata da limiti di velocità ed obblighi di svolta in modo da rendere più sicura una delle strade più trafficate del litorale quartese.
KUNTRALAB PER I GIOVANI: UN LABORATORIO DI SCRITTURA E DI PRODUZIONE VIDEOCLIP
L’indispensabile bisogno di socializzazione che caratterizza i millennials oggi si appaga attraverso un uso viscerale e smisurato dei social network, al punto che la realtà virtuale riesce a condizionare l’evoluzione psico-sociale dei giovani. Occorre un lavoro puntuale e meticoloso per catturare l’interesse di quei giovani, e quindi coinvolgerli in occasioni d’incontro reali.
ADOZIONE PIANO DEI LITORALI (PUL): MATERIALI DISPONIBILI PER LA CONSULTAZIONE
Il Dirigente del Settore 11 Pianificazione Urbanistica e strategica - SUAPE - Fondi UE - Paesaggio - Attività produttive - Promozione territorio e Turismo rende noto che il Consiglio Comunale con proprio atto n. 11 del 20/02/2024 ha adottato il Piano di Utilizzo dei Litorali (PUL).
CON 'L'APERITIVO IN ROSA' UN PROGETTO SOCIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Nella convinzione che l’esempio rappresenti la miglior forma di insegnamento nasce a Quartu il progetto ‘L’aperitivo in rosa’, proposto dall'associazione Centro Studi Eida nell’ambito dei progetti di coesione sociale che stanno promuovendo la socializzazione in città con una serie di appuntamenti che toccano tutte le fasce d’età e tutti gli interessi della cittadinanza.
RESTYLING DELLA EX SS554, ITER ALLE BATTUTE FINALI VIALE EUROPA VEDE LA LUCE
L’iter per il rifacimento dell’ex strada statale 554, oggi ribattezzata “Viale Europa”, è ormai alle battute finali: entro la fine del mese di febbraio si chiuderà la valutazione delle varianti proposte dalla ditta vincitrice d’appalto, sottoposte al vaglio da parte di un verificatore certificato, che a marzo si esprimerà nel merito.
'IV COLLETTIVO ARTISTICO' LA NUOVA MOSTRA DI PITTURA ALL'EX CONVENTO
Sabato 24 febbraio alle ore 17.30, presso il chiostro dell’Ex Convento dei Cappuccini sarà inaugurata l'esposizione con il titolo 'IV Collettivo Artistico' composto dagli artisti Natalia Loddo, Antonio Pillitu, Davide Gratziu e Fabio Stocchino. La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 16 marzo 2024.
DA MARZO NUOVO CORSO SU PROFESSIONI SOCIO-SANITARIE AL CPIA DI QUARTU
La sede di Quartu Sant’Elena del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti, CPIA 1 Cagliari, a partire dal mese di marzo 2024, avvierà il corso di orientamento alle professioni socio-sanitarie (attività di cura alla persona, servizi sociali, ed altro ancora).
DOPPIO EVENTO CONCLUSIVO PER IL PROGETTO DI COESIONE SOCIALE 'EDUCANDO 2'
Tutto pronto per gli appuntamenti conclusivi della seconda edizione di ‘Educando’, la scuola permanente per genitori che anche quest’anno è stata attivata a Quartu grazie ai finanziamenti dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali nell’ambito dei progetti di Coesione Sociale. Un programma, utile al rafforzamento dei Servizi Educativi del Comune, portato avanti dal noto e apprezzato dottor Lorenzo Braina, pedagogista, esperto di mediazione sociale, fondatore e Direttore scientifico del Centro CREA Educazione, promotore dell'iniziativa.
QUARTU RASSEGNA AUTORI 2024, MATTEO FLORIS OSPITE IN BIBLIOTECA
Lunedi 26 febbraio 2024 alle ore 17:30 presso la Biblioteca in via Dante 66/68, Matteo Floris presentarà il suo nuovo romanzo “Vendetta nella nebbia”. Nell'occasione dialogherà con l'autore Daniela Tevere.