DOMENICA A FOXI SECONDO APPUNTAMENTO CON PINTAI BISUS: "LEGATI DALLA LUCE"
Domenica 28 maggio alle ore 11 in località Foxi -via Ischia va in scena il secondo appuntamento con Pintai Bisus, il progetto culturale dedicato a Quartu Sant'Elena dall'associazione Elenaledda Vox con il contributo dell' Amministrazione Comunale nell'ambito della rassegna itinerante di musica, teatro e danza Mare e Miniere. Tre incontri in cui immaginare, riflettere e guardare al futuro della terza città della Sardegna.
QUARTU E LA PREVENZIONE: APPROVATO IL PIANO DI ASSETTO IDROGEOLOGICO
Quartu si dota del PAI, il Piano di Assetto Idrogeologico, e realizza per la prima volta una mappatura reale dei rischi e dei pericoli legati alle dinamiche di deflusso delle acque nel proprio territorio. L’adozione del piano rappresenta un atto fondamentale per il controllo del territorio, indispensabile anche perché propedeutico alla redazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC), del Piano di Utilizzo del Litorale (PUL) nonché del Piano della Protezione Civile.
BONUS NIDI GRATIS: GRADUATORIA PROVVISORIA AVENTI DIRITTO SETTEMBRE/DICEMBRE 22
Si informa la cittadinanza interessata che sono a disposizione gli esiti dell'istruttoria per il Bonus Nidi Gratis periodo settembre/dicembre 2022.
NELLA SPIAGGIA DEL MARGINE ROSSO TORNA L'AREA DEDICATA AGLI ANIMALI
Anche per l’estate 2023 a Quartu gli amici a quattro zampe potranno correre e divertirsi liberamente sulla spiaggia. L’Amministrazione comunale ha infatti voluto rinnovare l’ordinanza che certifica l’assegnazione di un tratto di spiaggia del litorale, e più precisamente del Margine Rosso, ai cani, con i padroni che dovranno ovviamente allinearsi alle necessarie condizioni di sicurezza.
'METTITI NEI MIEI PANNI', UNA PERFORMANCE CONTRO LE BARRIERE ARCHITETTONICHE
Un altro evento a Quartu, un’altra iniziativa che regala alla cittadinanza spazi temporali di cultura, uno spettacolo all’aperto che colpisce e attrae, ma che non si ferma al piacere estetico e si interseca con l’inclusione sociale.
PRESSO L'EX CONVENTO IL CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE "VERMENTINO"
Quartu Sant’Elena ancora protagonista di un evento a carattere nazionale. Giovedì 25 e venerdì 26 maggio, presso la suggestiva location dell’Ex Convento dei Cappuccini, è infatti in programma la terza edizione del Concorso Enologico Nazionale “Vermentino”, autorizzato fin dal 2017 dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste della Repubblica Italiana, patrocinato dalla Regione Sardegna, dal Comune di Quartu Sant’Elena, dall’Agenzia regionale LAORE, dalla Coldiretti Sardegna e dalla Fondazione Distretto Sardegna Bio.
TRE GIORNI PER IMMAGINARE IL FUTURO DELLA CITTÀ: A QUARTU TORNA 'PINTAI BISUS'
Torna "Pintai bisus", progetto pensato ad hoc e dedicato a Quartu Sant'Elena con il contributo dell'Amministrazione Comunale nell'ambito di Mare e Miniere, la rassegna itinerante di musica, teatro, danza (quest'anno alla sua sedicesima edizione) organizzata dall'associazione culturale Elenaledda Vox. In programma tre appuntamenti modulati sulla capacità di immaginare, riflettere e guardare al futuro della terza città della Sardegna.
UN FINE SETTIMANA ALL'ARIA APERTA CON IL PROGETTO "URBAN GOLF" NEI PARCHI
Dopo lo stop causato dal maltempo, ecco le nuove date per il progetto "Urban Golf" a Quartu: la manifestazione organizzata dal Centro Studi Eida nei parchi cittadini raddoppia con due date il fine settimana del 27 e 28 maggio al Parco del Molentargius ed al Parco Europa e poi ancora il 3 giugno, presso la spiaggia del Poetto. L'Urban Golf è una manifestazione sportiva rivolta a tutti i bambini, alle loro famiglie e ai nonni per giocare e stare all'aria aperta, negli spazi verdi della città.
"UN AMICO SPECIALE": A QUARTU PROGETTO DI PET THERAPY PER GLI ANZIANI
Un nuovo progetto di umanizzazione orientato al benessere psicofisico degli anziani ed al mantenimento delle loro funzionalità cognitive ed emotive attraverso l’innovativo strumento della Pet Therapy. Succede a Quartu, dove l’Amministrazione Comunale ha deciso di aprire le porte di cinque strutture per anziani a dei cagnolini molto speciali, sotto il coordinamento di un’equipe di esperti composta da referenti coadiutori e veterinari.
NUOVA DATA PER LA GIORNATA "FOCUS SUL ROMANICO": CHIESE APERTE L'11 GIUGNO
Si sarebbe dovuta tenere domenica 21 maggio ma a causa del maltempo era stata rinviata: ora c'è una nuova data per "Focus sul Romanico" la giornata, organizzata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con l'Associazione Turistica di Quartu Sant'Elena e la Fondazione Sardegna Isola del Romanico, si terrà domenica 11 giugno.
A QUARTU IL NUOVO PIANO DEL COMMERCIO APPROVATO DALLA GIUNTA COMUNALE
È stato approvato dalla Giunta comunale il nuovo Piano Generale del Commercio, che intende rendere organica la disciplina di tutte le aree dove viene svolta attività di commercio su area pubblica. La delibera prende in considerazione e disciplina le aree mercatali già esistenti e individua quelle da istituire. Un quadro vasto e completo utile a mettere ordine a tutto il comparto.
INTEGRAZIONE ODG CONSIGLIO COMUNALE DEL 23 MAGGIO
Si comunica che l’ordine del giorno del Consiglio Comunale, convocato con protocollo generale n.38856 del 18.05.2023, su richiesta urgente del Sindaco prot. 39648 del 22.05.2023, che si allega alla presente, è integrato con il seguente punto: 1. Prop. Deliberazione C.C. n. 55 del 16.05.2023 recante: “ADOZIONE DEGLI STUDI DI ASSETTO IDROGEOLOGICO DI CUI ALL’ART. 8 COMMA 2 IN VARIANTE AL PIANO STRALCIO DI ASSETTO IDROGEOLOGICO (P.A.I.) AI SENSI DELL’ ART. 37 COMMA 3 LETTERA B) DELLE N.d.A. DEL P.A.I. ESTESI ALL'INTERO TERITORIO COMUNALE”.