NELLA BIBLIOTECA RAGAZZI SARÀ UN'ESTATE CREATIVA: TANTI LABORATORI PER BIMBI
Il Sistema Bibliotecario Urbano amplia l'offerta per i bambini e aggiunge ulteriori incontri mattinieri dedicati ai laboratori creativi.
QUARTU RASSEGNA AUTORI 2023, ALTRO APPUNTAMENTO IL 5 GIUGNO IN BIBLIOTECA
Nell'ambito di "Quartu Rassegna Autori 2023", il Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu Sant'Elena promuove la presentazione del libro "Mi chiamo Marisa e dammi del tu" di Maria Teresa Casu. L'appuntamento è in programma lunedì 5 giugno alle ore 17:30 nella Biblioteca Centrale di via Dante 66/88.
QUARTU RASSEGNA AUTORI 2023, IVAN MURGANA OSPITE IN BIBLIOTECA
Un altro appuntamento nell'ambito di "Quartu Rassegna Autori 2023", è in programma giovedì 13 luglio alle ore 18.30 con la presentazione del libro "Pani e Gerda" di Ivan Murgana presso la Biblioteca Centrale di via Dante 66/88.
RITIRO DEI RIFIUTI URBANI IN CITTÀ IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA
Si comunica alla cittadinanza che in occasione della Festa della Repubblica, venerdì 2 giugno 2023, non sarà effetutato il servizio di raccolta porta porta. Il termovalorizzatore è stato infatti fermato sino al 15 luglio e in particolare nell'ormai prossima festività di domani l'impianto resterà chiuso.
ATENEIKA 2023, UNA NAVETTA CTM PER RIPORTARE I GIOVANI A QUARTU IN SICUREZZA
“Navetta AteneiKa 2023”. È questo il nome della linea attiva al termine di alcune delle serate di AteneiKa, il festival di musica e sport in programma dall’1 all’11 giugno al CUS Cagliari. La navetta collegherà il festival con la città di Quartu Sant’Elena, passando per il centro storico di Cagliari.
UN DEFIBRILLATORE IN MEMORIA DI TONINO DESSÌ, CERIMONIA ALL'EX CONVENTO
L’Associazione Italiana Informatori Scientifici del Farmaco A.I.I.S.F., Sezione interprovinciale, ha donato un defibrillatore all’Amministrazione Comunale di Quartu Sant’Elena per la creazione di un’area cardioprotetta presso l’ex Convento dei Cappuccini, in memoria del dottor Antonino Dessì, recentemente scomparso.
AVVISO: NUMERO TEMPORANEO POLIZIA LOCALE
A causa di un guasto temporaneo la Polizia Locale di Quartu risponde provvisoriamente a questo numero: 07086012549.
APERTE LE ISCRIZIONI PER L'ANNO EDUCATIVO 2023-24 ALL'ASILO NIDO COMUNALE
Si rende noto che a partire dall’1 e sino al 23 giugno 2023 sono aperte le iscrizioni al Nido di Infanzia Comunale di via De Cristoforis, per l’anno educativo 2023 – 2024.
ULTIMA DATA 2023 DI PINTAI BISUS: CON "LA VIA DEL PEPE" SI ESPLORA L'ACCOGLIENZA
Un altro appuntamento, un altro momento di riflessione e di suggestione, per parlare di Quartu, del presente e del futuro.
IL PATRIMONIO CULTURALE DI QUARTU 2 GIORNI IN MOSTRA CON "MONUMENTI APERTI"
Sabato 3 e domenica 4 giugno Quartu Sant’Elena sarà protagonista della ventisettesima edizione di Monumenti Aperti.
UN'ESTATE AL POETTO TRA SPORT, GIOCHI E INCLUSIONE PER BAMBINI E RAGAZZI
L’Amministrazione continua con convinzione e determinazione il suo programma volto ad incentivare la socialità e a promuovere l’inclusione, tramite azioni politiche e iniziative che permettano a tutta la cittadinanza, anche ai meno fortunati, una piena partecipazione alla vita della comunità e un’appropriata fruizione delle bellezze del territorio.
IL 9 GIUGNO INTERVENTO DI DISINFESTAZIONE CONTRO LE BLATTE IN VIA PORCU
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di blatte nel Palazzo Comunale di Quartu.