Sterilizzazioni gratuite per cani e gatti: quarto anno di progetto per il Comune con Effetto Palla
Proseguirà anche nel 2025 l'ormai consolidata campagna di sterilizzazioni per cani e gatti nel territorio di Quartu. Stanziati, infatti, altri trentamila euro con l'obiettivo di supportare la sensibilizzazione sulla tutela e il benessere degli animali.
Coesione sociale: l'8 marzo 'Facciamo Rumore', marcia solidale promossa da Anteas
In occasione della 'Giornata Internazionale sui Diritti delle donne' che si celebra l'8 marzo di ogni anno e sottolinea l'importanza della lotta per i diritti delle donne, l'associazione Anteas, nell'ambito dei progetti di Coesione Sociale finanziati dal Comune di Quartu, Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali, organizza una marcia solidale.
Giovedì grasso con oltre 600 alunni: il Carnevale quartese è un caleidoscopio di idee e colori
Una marea di maschere allegre e colorate ha invaso il centro città, da piazza Matteotti a piazza XXVIII aprile e ritorno, per celebrare degnamente il Carnevale e regalarsi una giornata insolita. La scuola di Quartu si è fermata per un giorno, ha lasciato le rispettive aule per un abbraccio collettivo che valorizza l’importanza della socializzazione.
Chiuso il primo ciclo di incontri di programmazione partecipata per Spazio Michelangelo Pira
Con il terzo incontro, anche questo nella Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini, si è concluso il ciclo di appuntamenti previsti dalla co-progettazione, lo strumento innovativo scelto dall'Amministrazione Comunale di Quartu, per il rilancio di Spazio Michelangelo Pira.
Ultimi passi per l'approvazione del Piano di Utilizzo dei Litorali, ora deve esprimersi la Regione
Ultimo miglio per il nuovo PUL di Quartu, strumento urbanistico a lungo atteso dalla città per sviluppare il potenziale turistico della città, sempre nel massimo rispetto dell’ambiente. Il Consiglio comunale ha approvato ieri il nuovo Piano con l’integrazione delle osservazioni ritenute idonee. Il complesso iter volge quindi al termine, con la palla ora in mano alla Regione.
Lavori di E-Distribuzione nella via Turati, il 27 febbraio chiuso l’istituto scolastico al civico 8
Nella giornata di giovedì 27 febbraio p.v., dalle 14 alle 18, E-Distribuzione effettuerà dei lavori sulla rete elettrica che comporteranno l’interruzione della fornitura nella via Turati.
Alla Social Gallery di via Porcu a marzo una selezione di opere del Maestro Angelo Liberati
Nuovo appuntamento con la programmazione della Social Gallery, che nell’ambito del V-Art Festival Internazionale Immagini d’Autore - XXX edizione, propone un omaggio all’arte di Angelo Liberati. Il vernissage, previsto per il 1° marzo ’25, sarà un’occasione per ammirare una selezione di opere del Maestro curata da Mariolina Cosseddu, con la direzione artistica di Giovanni Coda.
Imposta di soggiorno, nel 2025 si paga da giugno: più tempo alle attività per strutturarsi
Slitta di qualche mese la novità della tassa di soggiorno a Quartu. Nel Consiglio comunale di ieri è stato approvato un emendamento presentato dal Sindaco Milia che, esclusivamente per il 2025, rimanda al 1° giugno l’esordio dell’imposta in città, concedendo quindi qualche mese in più alle attività ricettive per una transizione strutturata. Contestualmente, come proposto dalla Giunta, sono state varate anche alcune piccole modifiche all’apposito regolamento, approvato di recente.
Prosegue l’attività del CPT di Quartu Sant'Elena: ancora un anno di opportunità e crescita
Anche quest’anno il Coordinamento Pedagogico Territoriale (CPT) di Quartu, composto dalle scuole dell’infanzia, pubbliche e private, ha dato il via alle sue attività, continuando un percorso che intende offrire opportunità di formazione e aggiornamento per gli educatori, i docenti e gli operatori scolastici del territorio, con l’obiettivo di migliorare costantemente le pratiche educative e di creare un sistema integrato che coinvolga le scuole, i servizi educativi e le famiglie.
Ripristini-bis E-Distribuzione, nuovo asfalto in tante strade e restyling svincoli del litorale
Asfalti, rotonde e svincoli del litorale. Con una serie di interventi e un puntuale monitoraggio dei ripristini fatti a seguito degli interventi nei sottoservizi, Quartu continua il suo percorso volto a migliorare il decoro urbano e le necessarie condizioni di sicurezza della circolazione stradale.
Ex Convento: Sergio Ugas presenta il suo libro 'Riflessioni di un cittadino qualunque'
Nuovo appuntamento dedicato alla letteratura all’Ex Convento dei Cappuccini, con la presentazione del libro 'Riflessioni di un cittadino qualunque. Chi siamo noi?' di Sergio Ugas, che si terrà nella Sala dell'Affresco il 1° marzo alle ore 18.30. Nell'occassione dialogherà con l'autore la Professoressa Annamaria Baldussi.
'Ritornare a casa plus' annualità 2025/2026, apertura termini per presentare istanze
Con Deliberazione di Giunta Regionale n° 49/32 del 11/12/2024 e n.5/38 del 29.01.2025, sono state approvate le Linee di indirizzo integrate 2025-2026 del Programma “Ritornare a casa PLUS” allegate al presente Avviso, che disciplinano i termini, le condizioni e le modalità di accesso all’intervento denominato “Ritornare a casa PLUS”.