La facciata dell'Ex Convento illuminata di blu nella giornata delle vittime civili delle guerre
Anche Quartu ha partecipato alle iniziative per la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, che si celebra appunto l’1 febbraio. Nell’occasione, la facciata dell’Ex Convento dei Cappuccini, sede istituzionale e culturale di riferimento della città, è stata infatti illuminata con il colore blu.
Nel Campidano Allerta Arancio per rischio idrogeologico sino a lunedì 3 febbraio
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso un avviso di allerta codice Arancio (criticità Moderata) per Rischio Idrogeologico, codice Giallo (criticità Ordinaria) per Rischio Idraulico sul Campidano, dalle ore 18 del 01.02.2025 sino alle 23:59 del 02.02.2025, poi prorogato sino a tutta la giornata di lunedì 03.02.2025.
Al Velodromo parterre pronto in Primavera, poi l'affidamento dell'impianto sportivo ai privati
Ultimi cantieri al velodromo di Quartu, volti al completamento dell’impianto, e all’orizzonte anche le prime gare. Dopo la conclusione della pista di nuovissima generazione e il rifacimento degli spogliatoi, ora la fase finale dell’intervento, realizzabile grazie a nuovi finanziamenti, mira alla sistemazione del parterre e della recinzione. Conclusi i lavori, presumibilmente in Primavera, la struttura potrà essere data in gestione, per la rinascita definitiva.
Giovedì 6 febbraio Open day promosso dall'ASL per vaccini anticovid e antinfluenzale
È il periodo più freddo dell’anno e per contrastare i mali di stagione e non solo, l’ASL di Cagliari promuove a Quartu un open day, dedicato in particolare alle vaccinazioni anticovid e antinfluenzale.
L. 162/98, piani personalizzati di sostegno in favore delle persone con disabilità grave
Si comunica alle persone interessate dalla Legge 162/98, volta a sostenere chi versa in condizioni di disabilità grave, che la Regione Sardegna con Deliberazioni n. 35/13 del 25.10.2023 e n .41/33 del 01.12.2023 ha disposto di dare continuità per l’anno 2025 ai piani personalizzati in essere al 31/12/2024, salvo interruzioni per rinuncia o decesso del destinatario.
Progetti di Coesione sociale, con 'La Città che sale i giovani disegnano il futuro di Quartu'
Nella Sala dell’Affresco, presso l’Ex Convento dei Cappuccini è stato presentato stamattina il progetto “La Città che sale. I Giovani disegnano il futuro di Quartu Sant’Elena”, organizzato dall’associazione quartese TDM 2000 International e finanziato dal Comune nell’ambito del progetti di Coesione sociale, con la supervisione dell’Assessorato ai Servizi sociali e alle Politiche Generazionali.
Prorogata al 20 febbraio la manifestazione di interesse per coprimastelli alle attività
Qualche giorno in più per aderire alla manifestazioni di interesse volte a individuare le attività di somministrazione di cibi e bevande ubicate lungo viale Colombo interessate alla fornitura a titolo gratuito di coprimastelli per la raccolta differenziata.
Legge 431/98: completamento istanza per bonus affitti 2024 entro il 7 febbraio
Si rende noto ai richiedenti del “Bonus affitti” che il termine perentorio per l’invio della dichiarazione di avvenuto pagamento del canone di affitto dell’anno 2024 è fissato per la data del 7 febbraio 2025.
Col Progetto Rete 1000 stage retribuiti per giovani dai 18 ai 30 anni con titolo di studio
Il Ministero per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e in collaborazione con Invitalia, ha avviato, in favore delle giovani generazioni, il progetto ‘Rete’, volto allo sviluppo della vocazione imprenditoriale e al rafforzamento delle competenze dei giovani. Un’iniziativa utile che rafforza la possibilità di avviare iniziative di autoimpiego e di accedere al mercato del lavoro, attraverso la costituzione di partenariati pubblico-privato nei diversi contesti territoriali.
Per ‘Les Italiens e i Francesi’ record di visitatori e l'interesse della comunità scolastica
L’interesse quartese per la mostra ‘Les Italiens e i Francesi’ continua a crescere e sta coinvolgendo anche la comunità scolastica. Negli eleganti ambienti dell’Ex Convento dei Cappuccini, dove è allestita l’esposizione con le opere arrivate della collezione Ca’ La Ghironda realizzate da Maestri presenti anche al Louvre, si respira un’atmosfera barocca che alimenta l’humus culturale.
Lunedì 3 febbraio trattamento di derattizzazione in viale Colombo e nella via Cilea
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti in alcune vie del centro città.
Dall'1 febbraio The Social Gallery ospita la mostra di Daniele Serra 'Danse Macabre'
A partire dall’1 febbraio, con inaugurazione prevista per le ore 18 e ingresso libero, nuovo appuntamento con il progetto V-Art Quartu Exposition allo spazio espositivo “The Social Gallery”. Grande attesa per la mostra ‘Danse Macabre’, dell’artista Daniele Serra. Curata dalla Critica d’Arte Roberta Vanali e composta da una serie di acquerelli, tavole di fumetto e pubblicazioni, per un totale di circa 50 pezzi, si avvale degli allestimenti di Davide Gratziu e della direzione artistica di Giovanni Coda.