QUARTU PARTECIPA AL 'FESTIVAL DELLE CITTÀ', ORGANIZZATO DA ALI
È in corso a Roma la quarta edizione del Festival delle Città, organizzato da Ali, Autonomie locali italiane, e primo importante momento di dibattito dopo le elezioni, in vista dell'insediamento del nuovo Parlamento e della formazione del nuovo Governo.
MERCOLEDÌ 12.10 ALLERTA ARANCIONE ANCHE A QUARTU, IL SINDACO ATTIVA IL C.O.C.
Con riferimento al Campidano, il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha emesso in data odierna un avviso di allerta Codice Arancio (criticità moderata) per rischio idrogeologico per la giornata di mercoledì 12 ottobre 2022, a partire dalle ore 06:00 e sino alle 23:59.
MERCOLEDÌ 2 NOVEMBRE IN CIMITERO LA SANTA MESSA IN RICORDO DEI DEFUNTI
Si informa la cittadinanza che mercoledì 2 Novembre, alle ore 15.30, nello spazio antistante gli uffici del cimitero sarà celebrata la Santa Messa in ricordo dei defunti.
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEL PROGETTO ECOBONUS
Si comunica agli interessati che sul sito Bacheca Sardegna Lavoro sono state pubblicate le graduatorie definitive del Progetto ECOBONUS.
GIOVEDÌ 13 E VENERDÌ 14 OTTOBRE DERATTIZZAZIONE IN DIVERSE STRADE
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti in città.
MERCOLEDI' 12 OTTOBRE CIMITERO CHIUSO PER TUMULAZIONI STRAORDINARIE
Si informa la cittadinanza che il Cimitero Comunale rimarrà chiuso per l’intera giornata di mercoledì 12 ottobre onde consentire l’inizio delle operazioni tumulazione dei feretri attualmente presenti nei locali della sala mortuaria.
DA OGGI RIPARTE IN CITTÀ L'ATTIVITÀ DEI NONNI VIGILE, STRADE E SCUOLE PIÙ SICURE
È ripartito l’anno scolastico e ora riparte anche l’attività dei Nonni-Vigile, volta alla tutela dei minori attraverso la vigilanza e custodia educativa fuori dalle scuole primarie e secondarie di primo grado.
PROROGA DELLA SCADENZA PER LE ISCRIZIONI AI CORSI DI FORMAZIONE IN LINGUA SARDA
Si comunica alla cittadinanza che sono stati prorogati i termini per le iscrizioni ai corsi di formazione in lingua sarda. Sia per il corso livello Base che per quello livello Avanzato la nuova scadenza è stata fissata a lunedì 17 ottobre.
INCONTRI CON L'AUTORE, LA BIBLIOTECA DI VIA DANTE OSPITA CLAUDIA ZEDDA
Altro appuntamento con la cultura, e più precisamente con la lettura, lunedì 10 ottobre nella Biblioteca Centrale di via Dante. La rassegna di incontri con l’autore prevede questa settimana la presenza di Claudia Zedda.
DISPOSIZIONI IN FAVORE DELLE FAMIGLIE INDIGENTI, FORNITURA PRODOTTI TIPICI DELLA PANIFICAZIONE
Con riferimento alle disposizioni a favore delle famiglie indigenti, è disponibile in allegato l’elenco dei produttori di prodotti tipici della panificazione a lunga conservazione presso cui effettuare gli acquisti.
L'8 OTTOBRE INAUGURA ALL'EX CONVENTO LA MOSTRA "I 12 GRAFFI" DELL'INCISORE ROBERTO ZIRANU
Sabato 8 ottobre, presso la Biblioteca delle Minoranze Linguistiche al piano inferiore dell’ ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari si terrà l’inaugurazione della Mostra “I 12 Graffi” di Roberto Ziranu. Porterà i saluti dell’Amministrazione Comunale l’Assessore alle Attività Produttive Rossana Perra. La mostra sarà visitabile tutti i giorni fino al 23 ottobre- dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00
DISAGI NELLE MENSE SCOLASTICHE, IL COMUNE DIFFIDA LE DITTE DELL’APPALTO: “SUBITO PENALI SALATE”
Il Comune di Quartu ha diffidato le ditte responsabili del servizio di mensa scolastica in città . In seguito alla ricezione di numerose segnalazioni di mancata consegna dei pasti o delle posate usa e getta nonché dei detersivi per la pulizia, che hanno provocato notevoli disagi ai bambini e alle loro famiglie, l’Amministrazione ha inoltrato un richiamo formale alle ditte affinché si attengano al rispetto rigoroso del capitolato d’appalto e a tutte le prescrizioni in esso contenute, ponendo fine ponendo fine a comportamenti difformi dagli accordi e gravemente lesivi dell’immagine dell’Ente nonché del benessere dei fruitori del servizio.