ADOZIONE AREE VERDI IN CITTA’: CANDIDATURE APERTE PER CITTADINI, COMITATI E ASSOCIAZIONI
Stop alle aree incolte in città. Chiunque voglia prendersi cura di uno spazio verde comunale d’ora in poi potrà farlo, inoltrando una specifica richiesta attraverso il portale dell’amministrazione.
'PICCOLA RANOCCHIA RESPIRA', NELLA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI LABORATORIO PER BIMBI
Proseguono anche nella Biblioteca dei ragazzi le iniziative della rassegna ‘Contemporaneamente - Letture per stare nel presente’, inclusa nell’ambito della programmazione strutturata per il ‘Maggio dei libri’ dal Sistema Bibliotecario Urbano.
REDAZIONE PUMS COMUNALE, AL VIA I RILIEVI DEL TRAFFICO: DISPOSITIVI SUI PALI E INTERVISTE NEI PULLMAN
La Società Sisplan S.r.l., affidataria del ‘Servizio tecnico per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e del Biciplan’ per il Comune di Quartu Sant'Elena, a partire dal giorno 18.05.2022 effettuerà i rilievi del traffico e della mobilità urbana ed extraurbana.
PROGRAMMATO PER IL 31 MAGGIO UN TRATTAMENTO DI DEBLATIZZAZIONE IN VIA ROSAS
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di Blatte nella via Rosas.
ESITI ISTANZE LEGGE 162/98 PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO TUTTI APPROVATI
Si rende noto che si è conclusa la valutazione delle istanze relative alla Legge 162/98 - Piani personalizzati di sostegno in favore delle persone con disabilità grave.
MODIFICA DELLA VIABILITÀ IN VIA MARCONI PER RIMUOVERE DUE ALBERI PERICOLANTI
Per consentire la salvaguardia della pubblica incolumità si rendono necessarie la potatura e l’asportazione di 2 alberi presenti nel giardino interno, ma insistenti sulla muratura perimetrale in ladiri, dell’immobile vincolato dalla Soprintendenza sito nella via Marconi n. 339, nonché la parziale demolizione dell’edificio.
MALATI ONCOLOGICI, NEFROPATICI E TRAPIANTATI, PRESENTAZIONE DOCUMENTI PER OTTENERE IL CONTRIBUTO
Gli utenti beneficiari della L.R. N.11/85 (Nefropatici), L.R. N.9/2004 (Malattie Oncologiche) e L.R. 12/11 (Trapiantati di fegato, cuore e pancreas) sono invitati a presentare l’autocertificazione dei redditi NETTI dell’anno 2021.
QUARTU ENTRA NELLA RETE NAZIONALE DEI COMUNI SOSTENIBILI PROMOSSA DA ALI
Il Comune di Quartu aderisce alla Rete dei Comuni Sostenibili: l'ingresso è stato formalizzato presso la sede regionale di ALI Sardegna LEGANET alla presenza dei vertici nazionali di Ali-Autonomie Locali Italiane.a Rete dei Comuni Sostenibili è un’associazione nazionale, senza scopo di lucro, aperta a tutti i Comuni italiani. È nata a gennaio 2021 su iniziativa di ALI-Autonomie Locali Italiane, Città del Bio e Leganet. Persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante attività per la promozione tra Comuni e le Unioni dei Comuni, delle politiche per la sostenibilità ambientale, sociale, culturale ed economica, sulla base dei 17 Obiettivi di sostenibilità di Agenda 2030 delle Nazioni Unite e dei 12 obiettivi del Benessere Equo e Sostenibile.
DA GIUGNO VIA AL SERVIZIO DI RIMOZIONE DELLE AUTO, IL CARROATTREZZI EFFETTUERÀ ANCHE L’ATTIVITÀ ITINERANTE
Da giugno sarà operativo a Quartu il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli.
BANDIERE ARCOBALENO DAVANTI AL PALAZZO CIVICO E NELLE STRADE DI QUARTU
Quartu ha partecipato e onorato la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia - indetta con la risoluzione del Parlamento Europeo del 26/04/07 – con una serie di iniziative succedutesi in città nel corso di tutta la mattinata, alla presenza dell’Assessora alle Politiche di Genere e Diritti Lgbt Cinzia Carta e di diverse associazioni.
LETTURE, MUSICA, LIVE PAINTING: ARRIVA "CONTEMPORANEAMENTE" NELLA BIBLIOTECA RAGAZZI
Il 19 maggio nella Biblioteca Ragazzi di Via Dante 66 inaugura "Contemporaneamente", giornata di letture futuristiche , musica e Live Painting (Pitture dal vivo)" per i ragazzi delle scuole cittadine. Durante la stessa giornata verrà inaugurata la mostra dello StreetArtist Alessandro Macciocco, "La Rinascita", visitabile fino al 31 maggio.
INCONTRI CON L'AUTORE, LA BIBLIOTECA CENTRALE OSPITA VANESSA ROGGERI
Nuovo appuntamento con la letteratura venerdì 20 maggio a Quartu a partire dalle 17.