'IMMAGINI DALLA SPIAGGIA', TERZO APPUNTAMENTO A QUARTU CON PINTAI BISUS
Domenica 5 giugno ultimo appuntamento con ‘Pintai Bisus’ a Quartu Sant’Elena, la rassegna di Incontri, Suggestioni e Dialoghi dedicati all’evoluzione della dimensione urbana, culturale e identitaria nella terza città della Sardegna e nelle città dell’isola.
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 7 GIUGNO 2022
Sentita la Conferenza dei Capigruppo tenutasi in data 01.06.2022, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno martedì 7 GIUGNO 2022 alle ore 18.00 in prima convocazione, in prosecuzione per mercoledì 8 giugno 2022 alle ore 18,00, e, in seconda convocazione per il giorno giovedì 9 giugno 2022 alle ore 18.00.
"IMMAGINARE IN UNA LINGUA": GIOVEDI' 2 GIUGNO SECONDO APPUNTAMENTO CON PINTAI BISUS A QUARTU
Giovedì 2 Giugno torna l’appuntamento con “Pintai Bisus” a Quartu Sant’Elena, la rassegna di Incontri, Suggestioni e Dialoghi dedicati all’evoluzione della dimensione urbana, culturale e identitaria nella terza città della Sardegna e nelle città dell’isola. Il progetto, promosso dal Comune di Quartu Sant’Elena insieme a Mari e Miniere affronta, nel secondo appuntamento, il tema del rapporto con la lingua madre e quello dell’identità sospesa tra modernità e tracce del passato.
ESENZIONI DELLA TARI 2022, PROCEDURE SOLO ON LINE ENTRO LA FINE DI LUGLIO
Si ricorda alla cittadinanza che è possibile presentare domanda per fruire delle esenzioni TARI 2022, previste dall’art. 26 del vigente Regolamento Comunale TARI.
MONOPATTINO IN SICUREZZA, EDUCAZIONE STRADALE PER GLI STUDENTI DI QUARTU
I monopattini elettrici spopolano tra i più giovani. Ci sono però delle regole da rispettare e delle pratiche da tenere bene a mente quando si sale a bordo di uno di questi mezzi.
AVVISO: FESTIVITA' DEL 2 GIUGNO, MODALITA' DI RITIRO DEI RIFIUTI IN CITTA'
Si avvisa la cittadinanza che nella giornata di giovedì 2 giugno, Festa della Repubblica, verrà regolarmente effettuato il ritiro porta a porta di umido e secco nelle zone previste da calendario.
APERTE LE ISCRIZIONI PER L'ANNO EDUCATIVO 2022-23 ALL'ASILO NIDO COMUNALE
Si rende noto che a partire dal 31 maggio al 19 giugno sono aperte le iscrizioni per l’anno educativo 2022-2023 al Nido di Infanzia Comunale di via De Cristoforis.
VENERDÌ 3 GIUGNO ALLE 19 NELLA BIBLIOTECA COMUNALE L'EVENTO 'CI PIACCIAMO!'
Una serata per la promozione della cultura e la difesa dei diritti e delle libertà delle persone.
UN GIUGNO 'CALDISSIMO' NELLA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI PER BIMBI SINO A 10 ANNI
Letture ad alta voce, laboratori creativi e anche un book-nic.
RIAPERTURA DEI TERMINI PER CANDIDATURA A MEMBRO DELLA CONSULTA GIOVANILE
In esecuzione della determina dirigenziale n. 590 del 27/05/2022, si rende noto che sono stati riaperti i termini per la presentazione delle candidature di ragazze/i di età compresa tra i 16 e i 30 appartenenti alla sola rappresentanza delle associazioni sportive, di cui all’art. 4, punto 2 del citato Regolamento, residenti o domiciliati nel comune di Quartu Sant’Elena, al fine di designare i membri per la costituenda Consulta dei Giovani.
NELLA STAGIONE ESTIVA OPERATIVO A FLUMINI IL CENTRO AMBIENTALE MOBILE
Dal 6 Giugno al 30 Settembre, quindi per tutta la stagione estiva a Flumini, e più precisamente in via Mar Mediterraneo, angolo via Sorrento, sarà operativo il CAM (Centro Ambientale Mobile).
APPROVATA LA DESTINAZIONE DELL'AVANZO: OLTRE 10 MILIONI PER PIANIFICAZIONE, STRADE , VERDE PUBBLICO, SCUOLE E BENI CULTURALI
Nei giorni scorsi è stata approvata la proposta di variazione di bilancio per le annualità 2022/24 che prevede una quota di avanzo di amministrazione 2021 per l’importo complessivo di 10 oltre milioni e 500 mila euro, di cui 4 milioni e 890 mila euro di parte corrente e 5 milioni e 650 mila di parte capitale.