MANIFESTAZIONE INTERESSE PER LA COMMISSIONE DEL CONCORSO DI GEOLOGO
Si rende noto che, nell’ambito delle procedure concorsuali previste nel bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 Istruttore Direttivo Tecnico – Geologo – Cat. D, è stato pubblicato un avviso pubblico per l’individuazione e la nomina, a seguito di invio di manifestazione di interesse, di n. 1 geologo quale componente esperto della Commissione esaminatrice.
RICHIESTA RIMBORSI LR 27/83 PER PROBLEMI DI EMOFILIA, EMOLINFOPATIA, TALASSEMIA
Si ricorda ai beneficiari dei contributi previsti dalla Legge Regionale 27/83 (persone affette da talassemia, emofilia ed emolinfopatia maligna) che è necessario presentare la richiesta per l’anno 2023.
VIA AI PROGETTI DI COMUNITÀ, PERCETTORI REIS OPERATIVI TRA CIMITERO E AREE VERDI
Nuove risorse umane attive in città, nel cimitero comunale, nei parchi e al Poetto, grazie ai Progetti di Comunità. Il Comune di Quartu ha infatti avviato il programma che coinvolge i percettori del Reddito di Inclusione Sociale (REIS), noto anche come ‘Agiudu Torrau’: circa 70 persone che si mettono al lavoro per dare un servizio alla città.
ELENCHI DEFINITIVI BONUS NIDI GRATIS PER IL PERIODO SETTEMBRE/DICEMBRE 2022
Si comunica che con determinazione n. 851 del 22/06/2023 sono state approvate le graduatorie definitive della misura "Bonus Nidi Gratis periodo settembre-dicembre 2022".
L'AMMINISTRAZIONE PLAUDE I NONNI-VIGILE PER IL LAVORO SVOLTO DURANTE L'ANNO
Il ritiro dell’attestato finale per ritrovarsi tutti insieme e ricevere il ringraziamento dell’Amministrazione comunale per le tante ore di volontariato messe a disposizione della comunità. Nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini si sono ritrovati oggi i 28 Nonni-vigile che hanno prestato servizio durante tutto l’anno scolastico davanti alle scuole di Quartu.
ESTATE 2023, QUARTU FA UN ALTRO PIENO DI CULTURA NEL CENTRO E NEL LITORALE
Il fermento culturale che ha investito Quartu negli ultimi anni non accenna a placarsi, anzi tende a crescere stagione dopo stagione.
AVVISO ALLERTA, 30 GIUGNO TEST DELLA PROTEZIONE CIVILE SU TUTTI I CELLULARI
Si informa la cittadinanza, onde evitare allarmismi, che il 30 giugno 2023, verso le ore 12:00, la Protezione Civile Nazionale invierà un messaggio a tutti i telefoni cellulari. Il messaggio ha solo lo scopo di verificare se il sistema di avviso degli stati di allerta funziona.
VIA LIBERA DELLA GIUNTA ALLA "ROTTAMAZIONE" DELLE CARTELLE ESATTORIALI
La Giunta Comunale ha dato il via libera alla definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito di ingiunzioni di pagamento ed accertamenti esecutivi. La delibera approvata, unitamente al relativo regolamento, andranno ora all’esame del Consiglio Comunale per la rettifica definitiva.
SEGNALAZIONE A LAORE DEI DANNI ALL'AGRICOLTURA CAUSATI DA EVENTI NATURALI
L'Agenzia Laore Sardegna, a cui è stata trasferita con Legge Regionale 17/21 la competenza in materia di aiuti, contributi e premi previsti da norme europee, nazionali e regionali, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il servizio di segnalazione online dei danni causati alle aziende agricole da calamità naturali, eventi eccezionali o avversità atmosferiche, rivolto agli utenti.
'RUN PRIDE RUN', LA NUOVA CORSA DI 'QUEERESIMA' PARTE DA PIAZZA DEI DIRITTI
Impegnata da anni per la tutela dei diritti delle minoranze e contro ogni tipo di oppressione, discriminazione e intolleranza, anche a seguito dell’istituzione di un assessorato apposito, l’Amministrazione comunale di Quartu sta partecipando attivamente a ‘Queeresima’, giunta alla sua dodicesima edizione.
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 27 GIUGNO 2023
Ai sensi dell’art. 3 del Regolamento, sentita la Conferenza dei Capigruppo in data 15.06.2023, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno Martedì 27 giugno 2023 alle ore 17.30 in prima convocazione, e in seconda convocazione per il giorno mercoledì 28 giugno 2023 alle ore 17.30.
IL SINDACO MILIA RICEVE CHRISTIAN PILIA, CAMPIONE SARDO UNDER 14 DI TENNIS
Domenica ha conquistato il titolo di campione regionale under 14 di tennis, lunedì ha concluso il percorso scolastico della secondaria di primo grado o, come si diceva un tempo, ha preso la licenza media. “Chi ha tempo non aspetti tempo” dice un antico proverbio, Christian Pilia l’ha preso alla lettera e si è preso tutto, subito. E il Sindaco l’ha voluto omaggiare incontrandolo nella sua sede istituzionale.