Venerdì 13 dicembre trattamento di derattizzazione nella via della Musica
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti in alcune vie del centro città.
Martedì 10 dicembre incontro con le associazioni per studiare le attività di Spazio Pira
Un incontro partecipativo tra le associazioni è il secondo step di inclusione sociale all'interno del primo progetto di coprogettazione della Sardegna, promosso dal Comune di Quartu, nello specifico l'Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali, in collaborazione con la cooperativa Liberitutti e l'associazione di promozione sociale Domu Mia.
'Aspettando il Natale', il centro socio-educativo anima piazza IV novembre e anche Flumini
Anche quest’anno prepara un ricchissimo cartellone di eventi natalizi. Sarà un dicembre pieno di iniziative in tutte i quartieri, nella città compatta e nel litorale, con eventi per bambini, ragazzi, adulti e anziani. E da quest’anno tra le location di questo abbondantissimo menu ci sarà anche piazza IV Novembre.
Premio Letterario 'Tzitadi di Quartu', proroga all'11 gennaio per presentazione elaborati
Nell'ambito del nuovo Premio Letterario in lingua sarda 'Tzitadi di Quartu Sant'Aleni si comunica che la scadenza per la presentazione degli elaborati è stata prorogata all'11 gennaio 2025.
GenerAzione Scuola, giovedì 5 dicembre la presentazione del Patto Educativo di Comunità
Con l’obiettivo di promuovere eguali opportunità di apprendimento per tutte e tutti, a contrasto del fenomeno di dispersione scolastica e di esclusione sociale, nasce il progetto ‘GenerAzione Scuola’. L’iniziativa, che si inserisce nel contesto del Patto Educativo di Comunità, punta ad affrontare le problematiche socioeducative specifiche del territorio di Quartu Sant'Elena attraverso un’analisi approfondita delle difficoltà che alunni e famiglie affrontano in ambito educativo, emotivo e sociale.
Versamenti del saldo IMU 2024 entro il 16 dicembre, il calcolo si può effettuare on line
Si ricorda ai contribuenti che il 16 dicembre 2024 scade il termine per il versamento del saldo IMU 2024 (Imposta Municipale Propria). Le aliquote da prendere a base per il calcolo del dovuto non sono variate rispetto a quelle utilizzate in occasione del versamento in acconto a giugno.
Venerdì 6 dicembre al Parco Matteotti microchip per cani gratuito e senza prenotazione
Nell'ambito della campagna di prevenzione contro il randagismo e il benessere animale l'Amministrazione comunale ha programmmato un altro Microchip-Day per venerdì 6 dicembre 2024, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, nel Parco Matteotti, lato dell'Ex Convento dei Cappuccini. Il servizio è completamente gratuito.
Alla Social Gallery la mostra di 'Farmacisti nel mondo' per aiutare i bimbi del Bangladesh
The Social Gallery presenta 'EstroInverso by NostraSanctissima', l'asta di beneficenza che mira a raccogiere fondi da destinare alla borsa di studio per bambine e bambini sordomuti di Sathkira in Bangladesh, progetto di Farmacisti nel Mondo. L'incontro fotografico avrà inizio sabato 7 dicembre in via Eligio Porcu, per raccontare mondi, luoghi lontani e opportunità negate.
Francesca Agus e Rita Arca nel programma settimanale della rassegna 'ViaConvento'
Dai romanzi alla storia, dall’enogastronomia alla musica… L’edizione autunnale di ‘Via Convento’ prosegue alternando le tematiche e gli approfondimenti, ma sempre con il filo conduttore dell’ambito regionale, la Terra Madre Sardegna che lega tutti i nativi dell’Isola in un modo particolare, quasi morboso. I tanti appuntamenti programmati nel corso dell’anno all’Ex Convento dei Cappuccini hanno permesso e continueranno a permettere di studiare la nostra regione sotto vari punti di vista.
Sportello DSA: consulenza, informazioni e supporto a genitori e insegnanti quartesi
Prosegue a Quartu l'impegno dell'Amministraione nell'ambito dei progetti di Coesione Sociale, voluti e coordinati dall’Assessorato comunale ai Servizi Sociali. Dal 2023 è attivo in città lo 'Sportello Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)', introdotto nel 2023 grazie al contributo fattivo dell’Associazione di Promozione Sociale SpazioAcca Onlus e ora rinnovato a seguito dei nuovi finanziamenti.
Conclusi i lavori nella scuola dell'infanzia di via Milano, il 3 dicembre tornano i bambini
Dopo un intervento durato qualche mese, si sono conclusi i lavori nella scuola dell’infanzia di via Milano, tirata a lucido e pronta a riaprire le porte ai piccolissimi quartesi che la frequentano.
C'è l'ok del Consiglio comunale: Quartu aggiorna il 'Piano per il commercio su area pubblica'
Con il via libera del Consiglio comunale Quartu dopo venti anni ha finalmente un ‘Piano per il commercio su area pubblica’ aggiornato, adeguato all’attuale normativa nazionale ed europea, recentemente oggetto di diversi interventi legislativi, e funzionale alle esigenze dei lavoratori del settore e della cittadinanza tutta, oltre che del decoro urbano.