Identificazione ospiti nelle strutture ricettive: necessario il riconoscimento in presenza
Si rende noto a tutti i gestori di strutture ricettive presenti nel territorio del Comune di Quartu Sant’Elena, ivi incluse locazioni occasionali ai fini ricettivi, affittacamere, B&b, CAV (Case e appartamenti per vacanze), che è variata la normativa in merito all’accoglimento dei turisti.
In Biblioteca è tempo di 'Libri sotto l’albero': durante le feste ecco il mercatino di testi usati
In occasione del Natale un mercatino di libri usati per tutta la famiglia e tutte le età, organizzato dalle operatrici volontarie del Servizio Civile Universale. L'iniziativa, già in essere da qualche giorno, è stata promossa all'interno della Biblioteca Centrale di via Dante 66, ed è aperta a tutti gli interessati dal lunedì al venerdì, la mattina dalle 9 alle 13 e la sera dalle 15 alle 19.
Igiene Urbana: orari apertura contact center e numero verde durante i giorni festivi
Si comunica alla cittadinanza che nelle giornate festive del 24.12.2024 e del 31.12.2024 il Contact Center presso il Centro Comunale di Raccolta (CCR) in viale Marconi 768 osserverà il seguente orario di apertura: dalle 8:00 alle 15:00.
Evento dedicato a Piero Puddu, emozione e orgoglio in Sala in ricordo del grande politico
Nella Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini si è tenuto l’evento, molto partecipato, in ricordo di Piero Puddu, protagonista della vita politica quartese per quasi mezzo secolo, ma fortemente impegnato anche oltre il confine territoriale cittadino, con incarichi di rilievo in Regione e nell’Istituto Fernando Santi.
Al Teatro Tenda 'Sulle onde di Marconi', l'omaggio di Gavino Murgia tra musica e spettacolo
Un suono elegante e fiero, malinconico e avvolgente, e sempre onesto nel riprendere l’esecuzione del musicista che lo ‘indirizza’. Il sassofono sa regalare tutto questo e tanto altro, perché rappresenta un’estensione dell’anima di chi lo suona, mentre chi lo ascolta viene immediatamente trascinato all’interno di un vortice d’emozioni. Quartu potrà appurarlo dal vivo in un concerto assolutamente da non perdere, con un vero maestro dello strumento: Gavino Murgia.
Intervento di aggiornamento del software gestionale: 7 e 8 gennaio sospesi alcuni servizi
Si avvisa la cittadinanza che, a causa di un intervento tecnico inderogabile sul software gestionale, nei giorni martedì 7 e mercoledì 8 gennaio 2025 alcuni servizi on line e di sportello saranno sospesi.
Ancora tanti live nel cartellone quartese di Teatro & Musica, c'è anche La Contrabbanda
Continua il dicembre musicale di Quartu, con tanti concerti di qualità che stanno animando queste festività natalizie, sia nel centro città che al Parco di Molentargius, dove per l’occasione è tornato anche quest’anno il Teatro Tenda. Dal pop al rock, dallo swing alla house: il cartellone quartese di Teatro & Musica 2024 va a completarsi con un’offerta variegata e completa, senza mai rinunciare alla qualità.
A Flumini due alberi di Natale comunitari: al Parco Parodi e nella scuola di via Is Pardinas
Il Natale è sempre più vicino e anche la comunità di Flumini vive queste settimane di attesa con spirito inclusivo e voglia di allegria. Con tali presupposti nei territori extraurbani sono comparsi nei giorni scorsi due nuovi alberi, dei bei e grandi pini, che faranno bella mostra di sé per tutte le festività di fine anno.
Un approfondimento sulla birra artigianale per chiudere il calendario di 'ViaConvento'
Si intitola ‘La birra artigianale – La produzione sostenibile’ il libro scelto per l’ultimo approfondimento di questa stagione di ‘Via Convento’, la rassegna voluta dal Comune di Quartu e organizzata con il sostegno della Regione Sardegna. Un altro focus sull’enogastronomia, ma sempre rigorosamente in ‘salsa’ sarda, con riferimento quindi alle realtà della nostra isola.
A Sa Dom'e Farra 'Si Ghètat custu bandu' con laboratori, il Concerto di Natale e Is Goccius
La settimana di ‘Si Ghètat custu bandu’ riparte di slancio già dal lunedì, con il primo di 4 appuntamenti che anche in questa occasione daranno modo di approfondire le tradizioni e il patrimonio identitario locale, con particolare riferimento ai temi del Natale, ormai prossimo. La location d’eccezione sarà come sempre l’antica casa museo Sa Dom’e Farra, luogo ricco di storia e cultura, che offre un ambiente suggestivo per concerti e manifestazioni.
Nuova area del cimitero chiusa venerdì 20 dicembre a causa di improrogabili lavori edili
Si rende noto alla cittadinanza che nella giornata di venerdì 20 dicembre 2024 sono in programma improrogabili lavori edili nella nuova area cimiteriale.
Convocazione del Consiglio Comunale per venerdì 20 dicembre 2024 alle ore 9.30
Sentita la Conferenza dei Capigruppo, tenutasi in data 05.12.2024, il Consiglio Comunale è convocato in prima convocazione per venerdì 20 dicembre 2024 alle ore 9.30, con eventuale prosecuzione sabato 21 dicembre alle ore 09.30, e in seconda convocazione per il giorno lunedì 23 dicembre 2024 alle ore 10.00.