MANIFESTAZIONE INTERESSE PER INIZIATIVE CULTURALI AL NURAGHE DIANA E ALLA VILLA ROMANA
Il Comune di Quartu Sant’Elena, in un’ottica di valorizzazione del territorio, in particoalre nella stagione turistica, intende acquisire manifestazioni di interesse per la promozione e la fruizione del sito archeologico Nuraghe Diana e della Villa Romana attraverso la realizzazione di iniziative culturali aperte al pubblico che ne promuovano la conoscenza.
UN NUOVO VOLTO E NUOVE FUNZIONIONALITÀ PER LA QUARTU DEL FUTURO
Una nuova organizzazione degli spazi urbani, due nuovi punti nevralgici della città che cambiano radicalmente aspetto per restituire benessere ai quartesi, ridare appeal al centro storico e garantire anche un rilancio delle attività produttive.
UN ALTRO FINE SETTIMANA DEDICATO ALLA CHITARRA CON L'ALIRIO DIAZ FESTIVAL
Dopo l’intenso fine settimana appena trascorso, che ha visto la partecipazione di artisti rinomati della chitarra classica, come da previsioni particolarmente apprezzati dal pubblico presente, venerdì 1 luglio prende il via la seconda parte dell’Alirio Díaz International Guitar Festival.
RIPARTE LA CAMPAGNA PER L'APPLICAZIONE GRATUITA DEL MICROCHIP E L'ISCRIZIONE ALL'ANAGRAFE CANINA
Il Comune di Quartu Sant’Elena – Assessorato Tutela dell’Ambiente, in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ARES e il Garante comunale degli animali, e con il supporto degli operatori del canile Shardana e di Amici del Branco, organizza la Giornata per l’applicazione gratuita del Microchip e l’iscrizione all’anagrafe canina.
MICROCHIP DAY PER CANI, SECONDO APPUNTAMENTO A FLUMINI
Il Comune di Quartu Sant’Elena – Assessorato Tutela dell’Ambiente, in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ATS e il Garante comunale degli animali, e con il supporto degli operatori del canile Shardana e di Amici del Branco, organizza la seconda Giornata per l’applicazione gratuita del Microchip e l’iscrizione all’anagrafe canina.
MICROCHIP DAY PER CANI, TERZO APPUNTAMENTO IN CITTÀ
Il Comune di Quartu Sant’Elena – Assessorato Tutela dell’Ambiente, in collaborazione con il Servizio Veterinario dell’ATS e il Garante comunale degli animali, e con il supporto degli operatori del canile Shardana e di Amici del Branco, organizza la terza Giornata per l’applicazione gratuita del Microchip e l’iscrizione all’anagrafe canina.
CALENDARIO INTERVENTI DI DEBLATIZZAZIONE IN DIVERSE STRADE CITTADINE
Il personale tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, si occupa degli interventi di disinfestazione anche per la città di Quartu.
A QUARTU ISTITUZIONI E GIOVANI RAGIONANO INSIEME IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEL RIFUGIATO
Nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini si è tenuta stamattina la Giornata mondiale del Rifugiato.
LUNEDÌ 27 GIUGNO ALL’EX CONVENTO DEI CAPPUCCINI LA GIORNATA DEL RIFUGIATO
Lunedì 27 giugno 2022, dalle ore 9.15 alle 13, nella sala dell’Affresco - Ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena (via Brigata Sassari) si svolgerà la Giornata mondiale del Rifugiato.
'INCONTRI CON L'AUTORE', NELLA BIBLIOTECA CENTRALE OSPITE DANIELA MURGIANU
Prosegue nella Biblioteca Centrale la rassegna ‘Incontri con l’autore’, che intende coinvolgere la cittadinanza nel mondo della lettura e sviluppare quindi un circuito culturale sempre più articolato e partecipato.
EX CONVENTO: AL VIA L'ALIRIO DIAZ GUITAR FESTIVAL, LA GRANDE MUSICA A QUARTU
Il 24 e 25 e 26 giugno, 1 e 2 e 3 luglio 2022 “4th Alirio Diaz Guitar Festival” presso l’ex-Convento dei Cappuccini: i migliori virtuosi nel panorama internazionale della chitarra classica si ritrovano a Quartu nel nome del maestro Alirio Diaz, per dar vita ad una serie di concerti irripetibili.
MODIFICHE DELLA VIABILITÀ PER POTENZIAMENTO DEGLI IMPIANTI E-DISTRIBUZIONE
In diverse vie cittadine sono in programma lavori di scavo per il potenziamento degli impianti E-DISTRIBUZIONE.