AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE SERVIZIO RISTORAZIONE SCOLASTICA DI QUARTU
L’Amministrazione Comunale, al fine di garantire il diritto allo studio e permettere la frequenza scolastica agli alunni delle scuole dell’infanzia, nonché delle scuole primarie e secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi cittadini che si avvalgono del tempo prolungato, o che frequentino classi con un’articolazione oraria dell’attività didattica che preveda dei rientri pomeridiani, deve assicurare il necessario servizio di ristorazione scolastica.
'INCONTRI CON L'AUTORE', NELLA BIBLIOTECA CENTRALE OSPITE CRISTIAN MANNU
Nuovo appuntamento con la rassegna ‘Incontri con l’autore’, proposta dal Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu, che nel corso dei mesi ha portato a Quartu tantissimi scrittori per la presentazione dei rispettivi libri.
ECCO IL NUOVO POLO BIBLIOTECARIO A SA SERRIXEDDA: INDIVIDUATO IMMOBILE DA 4000 MC
Nasce il nuovo hub culturale del polo archivistico – bibliotecario quartese in località Sa Serrixedda. Andrà ad aggiungersi alle realtà già esistenti del sistema bibliotecario ed ospiterà, fra l'altro, gli ambiti di ricerca relativi alla memoria storica, cultura, identità e territorio nonchè allo studio e trattamento digitale di fonti documentarie, letterarie, cartografiche e iconografiche.
NELL'EX CASERMA DI VIA ROMA SPAZIO ALLA MUSICA D'AUTORE CON MARIO INCUDINE
Ancora un appuntamento da cerchiare in calendario, ancora un concerto d’autore per i cittadini quartesi e di tutta l’area metropolitana che vorranno godersi lo spettacolo.
RIAPERTA ALL'EX CONVENTO LA BIBLIOTECA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE
Prosegue il programma dell’Amministrazione comunale per la valorizzazione della cultura, elemento forte del percorso verso una città più moderna, pronta ad andare incontro alle necessità dei suoi cittadini e aperta all’accoglienza di vacanzieri e turisti.
INSEDIATA LA COMMISSIONE PER LA GARANZIA DELLE MINORANZE IN CONSIGLIO
Quartu ha una nuova commissione, con varie e deleghe e l’importante funzione di garanzia e controllo, affinché la macchina amministrativa possa lavorare al meglio. Il nuovo organo garantirà maggior spazio di azione alle minoranze consiliari.
CONTRIBUTI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI DESTINATARI DI SFRATTO PER MOROSITA’. GRADUATORIA AVENTI DIRITTO
Con il presente avviso si rendono noti gli esiti dell'istruttoria relativa agli aventi diritto del fondo a favore degli inquilini morosi incolpevoli come da elenco allegato.
MODIFICA ORARI RICEVIMENTO DELLA MAGGIOLI TRIBUTI PER IL MESE DI AGOSTO
Si comunica alla cittadinanza che la società MT SpA, affidataria del servizio di supporto all'attività di accertamento e riscossione dei tributi locali, per il mese di agosto modificherà gli orari di ricevimento del pubblico.
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 2 AGOSTO 2022
Sentita la Conferenza dei Capigruppo in data 28.07.2022, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno martedì 2 agosto 2022 alle ore 18.30 in prima convocazione, in prosecuzione per mercoledì 3 agosto 2022 alle ore 18,30, e in seconda convocazione per il giorno giovedì 4 agosto 2022 alle ore 18.30.
INCENDIO AREA MOLENTARGIUS- COLOMBO, FINESTRE CHIUSE PER LE PROSSIME 12 ORE A SCOPO PRECAUZIONALE
Indicazioni alla cittadinanza in seguito all'incendio sviluppatosi in data 28 luglio 2022: situazione sotto costante monitoraggio, si invita precauzionalmente a tenere chiuse le finestre per circa 12 ore, fino alla cessazione delle emanazioni di fumi da materiali incendiati.
ALL'EX CASERMA VENERDÌ 29 LUGLIO LO SPETTACOLO L'OPERA LIRICA E LA CANZONE D'AUTORE
Proseguono in città gli eventi del 'La luna sotto casa'.
QUARTU TRA RIGENERAZIONE URBANA E CITTADINANZA ATTIVA: CONVEGNO IL 28 LUGLIO ALL'EX CONVENTO
Giovedì 28 luglio a partire dalle ore 19,30 presso la sede dell'ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari si terrà l'incontro dal titolo "Sardegna 1951-2021 – Il futuro della città di Quartu Sant'Elena: tra rigenerazione urbana e cittadinanza attiva".