SOSTEGNO ECONOMICO UNA TANTUM PER PERSONE AFFETTE DA FIBROMIALGIA
Con deliberazione della Giunta Regionale del 28 febbraio 2023 n. 7/12 sono state definite le Linee di indirizzo 2023/2024 per la concessione del sostegno economico denominato ‘Indennità Regionale Fibromialgia’ (IRF), finalizzato al miglioramento della qualità della vita delle persone affette da fibromialgia.
GRADUATORIE DEL SOSTEGNO ECONOMICO PER PERSONE AFFETTE DA FIBROMIALGIA
Si informano i cittadini interessati che con determinazione n. 893 del 28/06/2023 è stata pubblicata la graduatoria inerente le risultanze delle domande presentate online relative al sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia”.
CIMITERO COMUNALE, OGGI CHIUSO PER L'ALLERTA VENTO
In seguito alla diffusione del bollettino meteo da parte della Protezione Civile Regionale che segnala l'allerta per forti raffiche di vento fino alle ore 12 ,00 del 15 marzo 2023, gli uffici comunali hanno disposto in via precauzionale la chiusura del Cimitero Comunale estesa all'intera giornata di oggi.
RASSEGNA "QUARTU AUTORI", LA BIBLIOTECA DI VIA DANTE OSPITA MARIA LIDIA PETRULLI
Nuovo appuntamento con la rassegna ‘Autori 2023’, organizzata dal Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu con la collaborazione della cooperativa Comes.
ARRIVA A QUARTU L’EVENTO ITINERANTE CHE RACCONTA LA CARRIERA DI RAFFAELE PISU
Anche Quartu aderisce alle celebrazioni per la lunga carriera di Raffaele Pisu - scomparso nel 2019 a 94 anni - con la partecipazione al progetto “Raffaele Pisu Mattatori Brava Gente”, che ha visto il coinvolgimento di diverse città italiane.
NELLA SEDE DI VIA DANTE PRENDE IL VIA IL PROGETTO "BENESSERE IN BIBLIOTECA"
Non solo letteratura. L’attività della Biblioteca Centrale di Quartu si espande con nuove iniziative dedicate al benessere personale, con l’intento di favorire l’incontro tra cittadini ed esperti di argomenti specifici.
DEPOSITO DI FRAZIONAMENTO IN ARRIVO NUOVA MODALITÀ DI RICHIESTA ON LINE
Si rende noto che è in fase di attivazione la nuova modalità di richiesta riguardo il Deposito dei Frazionamenti. La presentazione dell’istanza potrà infatti avvenire tramite modalità telematica.
CON 'I SUONI DELL'ANIMA' A SANT'ELENA ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO LIRICO
Appuntamento di prestigio domenica 12 marzo alle 20 nella Basilica di Sant’Elena Imperatrice.
IL 21 MARZO TRATTAMENTO DI DERATTIZZAZIONE IN DIVERSE STRADE DELLA CITTÀ
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti in città.
TANTA PARTECIPAZIONE A QUARTU PER LA GIORNATA DEI DIRITTI DELLE DONNE
Sono iniziate stamane a Quartu le celebrazioni per la Giornata internazionale dei Diritti della Donna con un ricco calendario di eventi promossi dall’Amministrazione Comunale sotto il titolo “Intorno all’8 marzo”, una tre giorni – da mercoledì 8 a venerdì 10 marzo – in cui la città vestirà i colori giallo mimosa e rosso rubino, simboli della lotta di emancipazione femminile e del contrasto alla violenza di genere, per riaffermare i diritti delle donne e dire no ad ogni forma di discriminazione.
LITORALE, NASCE IL PUNTO INFO PER I CITTADINI, PREVISTO ANCHE UN BANCOMAT
Novità in arrivo nel litorale di Quartu: il vecchio “Centro Informazioni turistiche” di via Melibodes, nei pressi della rotonda del Margine Rosso, lascia spazio ad un nuovissimo “Punto Info” per i cittadini di Flumini e dintorni: un vero e proprio centro di servizi decentrato del Comune nell’area del territorio vasto, destinato ad ospitare Urp, servizi demografici, segretariato sociale e molte altre funzioni, attualmente allo studio del settore agli Affari Generali.
8 MARZO, ALL’EX CONVENTO “DONNE PORTATE DAL VENTO” DI MABI SANNA
Mercoledì 8 marzo alle 18.00, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, all’ex Convento dei Cappuccini inaugurerà “Donne portate dal vento”, mostra personale di Mabi Sanna curata da Ivana Salis e organizzata dal Comune di Quartu Sant’Elena in collaborazione con Donne senza volto s.r.l.s. e con l’Associazione culturale Asteras.