Comunicati

IL CONSIGLIO COMUNALE DÀ IL VIA LIBERA ALLA CASA DELLO STUDENTE IN CITTÀ

L’ex Casa del Pensionato diventerà una Casa dello Studente. E’stato approvato nell’ultima seduta del Consiglio Comunale del 27 giugno l’Ordine del Giorno presentato dal Sindaco Graziano Milia e altri che promuove l’insediamento di uno studentato universitario in città e dei servizi connessi. Con il passaggio in Aula il Consiglio ha dato il proprio assenso anche all’avvio delle pratiche per la concessione in comodato d’uso dell’immobile di proprietà comunale all’Ente regionale di diritto allo studio Ersu, partner di progetto.

TUTTO PRONTO A QUARTU PER LA RASSEGNA ESTIVA 'LA LUNA SOTTO CASA - III EDIZIONE'

Arriva l’estate e a Quartu ritorna come ormai consuetudine l’appuntamento con “La luna sotto casa”, con un ricco cartellone di eventi che spaziano dai concerti agli spettacoli, e non mancano le degustazioni e gli approfondimenti letterari. Un mese e mezzo di appuntamenti con frequenza quasi quotidiana per la rassegna istituzionale che punta sulla cultura per stimolare la socialità dei cittadini e coinvolgere i turisti che scelgono la città come meta delle loro vacanze.

VIA AI PROGETTI DI COMUNITÀ, PERCETTORI REIS OPERATIVI TRA CIMITERO E AREE VERDI

Nuove risorse umane attive in città, nel cimitero comunale, nei parchi e al Poetto, grazie ai Progetti di Comunità. Il Comune di Quartu ha infatti avviato il programma che coinvolge i percettori del Reddito di Inclusione Sociale (REIS), noto anche come ‘Agiudu Torrau’: circa 70 persone che si mettono al lavoro per dare un servizio alla città.

L'AMMINISTRAZIONE PLAUDE I NONNI-VIGILE PER IL LAVORO SVOLTO DURANTE L'ANNO

Il ritiro dell’attestato finale per ritrovarsi tutti insieme e ricevere il ringraziamento dell’Amministrazione comunale per le tante ore di volontariato messe a disposizione della comunità. Nella Sala Affreschi dell’Ex Convento dei Cappuccini si sono ritrovati oggi i 28 Nonni-vigile che hanno prestato servizio durante tutto l’anno scolastico davanti alle scuole di Quartu.

'RUN PRIDE RUN', LA NUOVA CORSA DI 'QUEERESIMA' PARTE DA PIAZZA DEI DIRITTI

Impegnata da anni per la tutela dei diritti delle minoranze e contro ogni tipo di oppressione, discriminazione e intolleranza, anche a seguito dell’istituzione di un assessorato apposito, l’Amministrazione comunale di Quartu sta partecipando attivamente a ‘Queeresima’, giunta alla sua dodicesima edizione.

GIORNATA DEL RIFUGIATO: ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE E GIOVANI LE PAROLE CHIAVE

Accoglienza, integrazione e nuove generazioni di immigrati tra i temi affrontati durante la Giornata Mondiale del Rifugiato, tenutasi oggi nella Sala degli Affreschi presso l’Ex Convento dei Cappuccini, nell’ambito del progetto SAI (Sistema accoglienza e integrazione) San Fulgenzio portato avanti dalla Chiesa di Cagliari - attraverso la Fondazione Caritas San Saturnino - e dal Comune di Quartu Sant’Elena.