SETTIMANA DI CULTURA CON IL FESTIVAL DELLA LETTERATURA DEL MEDITERRANEO
Tutto pronto per l’VIII edizione del Festival della Letteratura del Mediterraneo, che quest’anno intende coinvolgere il pubblico nella riflessione su ‘Questo infinito mistero del vivere’ ed è in programma dal 2 al 7 maggio.
NELLA BIBLIOTECA DI FLUMINI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO 'MADAME DUPONT'
L’offerta culturale del Sistema Bibliotecario Urbano di Quartu Sant’Elena per gli amanti della lettura prosegue con un nuovo appuntamento nella Biblioteca Circoscrizionale di Flumini. Nell'ambito della rassegna nazionale ‘Maggio dei libri lunedì 2 maggio 2022 alle ore 17.30 in via Mar Ligure è in programma la presentazione del libro ‘Madame Dupont’ di Adriana Valenti Sabouret, edito da Arkadia.
IL 6 MAGGIO LA QUARTA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL DIALOGO FILOSOFICO
Con il patrocinio del Comune di Quartu Sant’Elena, Venerdì 6 maggio 2022 è in programma la IV edizione del Festival del Dialogo Filosofico, progetto che prende il via da un PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) del Liceo Scientifico Artistico Giuseppe Brotzu di Quartu S. Elena e vede la collaborazione della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università di Cagliari, Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia, e del CRIF (Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica).
AL VIA OGGI IL SERVIZIO DI MICROMOBILITÀ ELETTRICA CON 240 MONOPATTINI
Arrivano da oggi a Quartu Sant’Elena i primi monopattini elettrici in condivisione. Le aziende che si sono aggiudicate il servizio sono tre: Bit Mobility, Bird e Dott, le quali introdurranno gradualmente sulle strade della città un totale di 240 mezzi, per poter adattare il servizio al meglio rispetto alle reali esigenze dei quartesi.
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 29 APRILE 2022
Sentita la Conferenza dei Capigruppo tenutasi in data 21.04.2022, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno venerdì 29 aprile 2022 alle ore 18.30 in prima convocazione, e in seconda convocazione per il giorno sabato 30 aprile 2022 alle ore 18.30.
RASSEGNA DI PRIMAVERA, NELLA BIBLIOTECA CENTRALE UNA SERATA PER LA POESIA
Cambiano le stagioni ma non cambiano le buone abitudini del Sistema Bibliotecario Urbano, che rinnova le proposte di eventi ed appuntamenti per gli appassionati della lettura.
'QUARTU AUTORI 2023', NELLA BIBLIOTECA CENTRALE ECCO LA NUOVA RASSEGNA
La biblioteca Centrale di Quartu Sant'Elena, nell'ambito della programmazione delle attività per il periodo Gennaio-Aprile 2023 ha calendarizzato una serie di incontri per presentare gli ultimi romanzi di alcuni autori sardi e la produzione letteraria di altri scrittori, sempre con l'obiettivo di coinvolgere gli appassionati di lettura e avvicinare altri cittadini a questo mondo.
ATTIVO IL SERVIZIO ANPR PER EFFETTUARE ON LINE IL CAMBIO DI RESIDENZA
- Si rende noto che a partire dal 27 aprile 2022 i cittadini presenti in ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) potranno utilizzare il servizio ANPR di cambio residenza per:
dichiarazione di residenza per il trasferimento da un Comune all’altro in Italia oppure, per i cittadini italiani iscritti all’AIRE, anche dall’estero;
dichiarazione di cambiamento di abitazione nell’ambito dello stesso Comune.
PROGETTO ADOLESCENZA, UN CORSO GRATUITO PER FAMIGLIE INSEGNANTI ED EDUCATORI
Il Comune di Quartu Sant’Elena - Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali, in collaborazione con la cooperativa Laurus, promuove un corso di formazione gratuito rivolto a educatori, genitori, famiglie, insegnanti e operatori di comunità.
TARIFFE TARI PIÙ BASSE SIA PER LE FAMIGLIE CHE PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
Importanti novità per le famiglie quartesi e per tanti titolari di attività commerciali: la Giunta comunale ha infatti approvato la delibera con la quale propone al Consiglio il via libera per le nuove tariffe TARI, con ribassi che interesseranno la quasi totalità dei quartesi.
QUARTU ONORA LA FESTA DELLA LIBERAZIONE NELLA PIAZZETTA 25 APRILE
Anche quest’anno Quartu ha voluto celebrare il 25 Aprile, Festa della Liberazione dell’Italia, con la consueta deposizione della corona sopra il monumento ai caduti nella centralissima piazzetta dedicata appunto a questa giornata, tra il Palazzo Comunale e lo storico edificio di Sa dom’e farra.
INAUGURATO IL CENTRO DI LETTURA E DOCUMENTAZIONE DEDICATO A ANNA CASTELLINO
Nello storico edificio di via Dante già sede della Biblioteca Centrale, Quartu ospita da oggi il ‘Centro di Lettura e Documentazione Anna Castellino’, inaugurato stamattina alla presenza del Sindaco, delle figlie dell’intellettuale recentemente scomparsa e di una folta rappresentanza di amici e cittadini quartesi che hanno voluto essere presenti all’evento.