SCRUTATORI, DICHIARAZIONE SCRITTA DI DISPONIBILITÀ PER REFERENDUM 12 GIUGNO
La Commissione elettorale comunale deve procedere, tra il venticinquesimo e il ventesimo giorno antecedente la data stabilita per la votazione, alla nomina, per ogni sezione elettorale del Comune, di un numero di scrutatori, compresi nel relativo albo, pari a quello occorrente.
IL SINDACO MILIA INCONTRA IL MAESTRO PIZZAIOLO TOLU, NEOCAMPIONE DEL MONDO
Campione del mondo su Pizza Tonda Romana e Vice-Campione su Pizza in teglia gli sono valsi il titolo di ‘Re delle pizze romane’.
BORSA DI STUDIO NAZIONALE, RISCOSSIONE BONIFICI ENTRO LA FINE DI MAGGIO
Con riferimento alla Borsa di studio nazionale a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2020/2021, si rende noto che il Ministero dell’Istruzione ha comunicato che gli studenti beneficiari possono recarsi presso un qualsiasi ufficio postale per la riscossione del bonifico a loro intestato.
REIS 2021 - AGIUDU TORRAU, APPROVATI GLI ELENCHI DEFINITIVI DELLE ISTANZE
Si informa che con determinazione dirigenziale n. 462 del 02/05/2022 sono stati approvati in via definitiva gli elenchi relativi alle domande di accesso al Fondo per il reddito di Inclusione Sociale 2022 – Agiudu Torrau.
MERCOLEDÌ 4 MAGGIO ALLE 10 NEI LOCALI DI VIA MARCONI APRE IL CENTRO DEL RIUSO
Quartu è pronta ad inaugurare il Centro per il Riuso. A partire da domani, 4 maggio, nel rispetto di quanto previsto dal contratto, De Vizia, società che gestisce il servizio di igiene urbana a Quartu, aprirà i locali di Sa Serrixedda individuati per allestire l’esposizione dei prodotti, al fine dello scambio tra privati di beni usati e funzionanti e pertanto idonei al riutilizzo.
PROSEGUE LA MAPPATURA DELLE ASSOCIAZIONI CHE COLLABORANO COL COMUNE
Sulla base del Documento Unico di Programmazione (DUP) anni 2021/2023, approvato con D.C.C. n. 135 del 29.12.2020, al fine di consentire la prosecuzione dell’attività di affiancamento all’azione del Comune, si sta procedendo alla mappatura delle Associazioni di Volontariato e delle Associazioni di Promozione Sociale impegnate in attività svolte nell’ambito delle politiche sociali e generazionali.
PER LE DONNE LAVORATRICI CON FIGLI ARRIVA IL VOUCHER DI CONCILIAZIONE DELLA RAS
Non è facile per una donna riuscire a conciliare il lavoro con la vita familiare. In particolare per le imprenditrici, per le lavoratrici autonome e per le libere professioniste, soprattutto se hanno figli.
'RITORNARE A CASA PLUS’ 2022, APERTURA DEI TERMINI PER PRESENTAZIONE ISTANZE
Con Deliberazione di Giunta Regionale n. 63/12 del 11.12.2020 sono state approvate le Linee di indirizzo 2021/2022 del Programma ‘Ritornare a casa Plus’, che disciplinano i termini, le condizioni e le modalità per l’accesso all’intervento, volto a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave non autosufficienza che necessitano di un livello assistenziale molto elevato.
ESTENSIONE SUSSIDI L.R. 11/1985 AI TRAPIANTATI D'ORGANO SOLIDO NON RENALE
La Regione Sardegna con la Legge Regionale n. 3 del 9 marzo 2022 (Legge di Stabilità 2022) ha aggiornato il quadro normativo regionale di riferimento relativo ai sussidi per i trapiantati di organo solido. In particolare l’art.6 della suddetta legge ha introdotto specifiche norme per la parificazione dei diritti dei trapiantati di organo solido.
'BIS!', LA CAMPAGNA DI ANCI CHE PUNTA ALLA RIDUZIONE DEGLI SPRECHI ALIMENTARI
Nell’ambito di un progetto più ampio sulla riduzione degli sprechi alimentari finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica (MITE), Anci promuove su tutto il territorio nazionale la Campagna nazionale di comunicazione BIS!, finalizzata alla riduzione degli sprechi alimentari nella ristorazione commerciale, attraverso la diffusione della pratica dell’asporto del cibo non consumato, mediante l’utilizzo della cosiddetta food-bag o familiy-bag.
DOMENICA 15 MAGGIO TORNA L'APPUNTAMENTO CON FIAB E BIMBIMBICI
Domenica 15 maggio 2022 torna in città l’ormai tradizionale appuntamento con ‘BimbimBICI’. L’evento, che rientra nell’ambito della campagna nazionale ideata e promossa da FIAB, punta a incentivare la mobilità sostenibile e a diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e giovanissimi.
INIZIA IL 'MAGGIO DEI LIBRI' TANTI APPUNTAMENTI PER I GIOVANI LETTORI QUARTESI
Anche quest’anno la Biblioteca dei Ragazzi di via Dante 68 aderisce alla manifestazione nazionale ‘Maggio dei libri’. L’edizione 2022, che prevede nelle prossime settimane anche degli incontri specifici con i ragazzi delle scuole cittadine, ha come tema della campagna nazionale ‘ContemporaneaMente’.