CON IL PHONE VIDEO FESTIVAL 3 GIORNI DI CINEMA E ANCHE IL CONTEST 'RACCONTARE CON IL TUO SMARTPHONE'
La promozione dell’arte cinematografica e l’utilizzo consapevole dello smartphone. Sono questi i due principali obiettivi del Phone Video Festival, in programma a Quartu nella settimana tra Natale e Capodanno, con la direzione artistica di Giovanni Columbu.
RIQUALIFICAZIONE DEL POETTO: CONSEGNATI UFFICIALMENTE I LAVORI DEL PRIMO LOTTO
Sono stati consegnati ufficialmente i lavori per il rifacimento del primo lotto del Poetto di Quartu: ad aggiudicarsi l’appalto da tre milioni di euro che trasformerà un tratto del lungomare quartese in una vera e propria cartolina di presentazione della città è stata la ditta “Aurelio Porcu e figli”, che dovrà operare con avvio immediato nella porzione di litorale compresa fra Piazza Olla (fronte ex Bussola) e i campi da Basket recentemente ripristinati dall’Amministrazione.
NELLA BASILICA DI SANT'ELENA MERCOLEDÌ 14 LE EMOZIONI DELLA CANTATA DI NATALE
Una serata speciale dedicata ai quartesi, un concerto emozionante, con interpreti di grande livello, per entrare nell’atmosfera delle festività di fine anno con un evento di spiccato valore culturale.
NELLA BIBLIOTECA MINORANZE A DICEMBRE DUE LABORATORI DI ORIGAMI IN LINGUA SARDA
Il programma dell’Amministrazione per favorire l’utilizzo della lingua sarda prosegue anche a dicembre, in prossimità delle festività natalizie. Il progetto ‘Su Sardu in Cuartu’ intende infatti permettere ai cittadini interessati di utilizzarla quotidianamente, in qualunque contesto.
ELENCO AVENTI DIRITTO AI CONTRIBUTI PER TRASPORTO STUDENTI CON DISABILITÀ
Si comunica agli interessati che sono stati approvati gli elenchi degli ammessi all’erogazione del contributo per il trasporto degli studenti diversamente abili frequentanti scuole di secondo grado della città metropolitana di Cagliari.
LOTTA AL BULLISMO, STUDENTI IN BIBLIOTECA A LEZIONE CON LE FORZE DELL'ORDINE
Un’altra iniziativa, un’altra tappa, un altro mattoncino per costruire per Quartu un futuro migliore.
IL PROGRAMMA PROPOSTO DALLA PRO LOCO DI QUARTU PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE
Il fermento culturale in città è sempre più vivo e trova terreno fertile tra le associazioni cittadine.
PRESENTAZIONE DI CANDIDATURA A MEMBRO DELLA CONSULTA GIOVANILE
Si rende noto che sono stati riaperti i termini per la presentazione delle candidature di ragazze/i di età compresa tra i 16 e i 30 anni appartenenti alle rappresentanze delle associazioni culturali e delle associazioni sportive aventi sede nel Comune di Quartu, di cui all’art. 4, punto 2 del Regolamento istitutivo della Consulta dei Giovani, al fine di designarne i membri.
RIPENSARE LA CITTÀ RIPARTE COL PROGRAMMA STUDIATO PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE
Ancora eventi, ancora concerti e spettacoli con ‘Ripensare la città’. Pochissime settimane fa si è conclusa la rassegna estivo-autunnale e ora si riparte con il calendario di Fine anno 2022, voluto e studiato dall’Amministrazione comunale con la collaborazione delle associazioni del territorio, sempre molto attive soprattutto dal punto di vista culturale.
PIRANESI, PRESENTATA ALL'EX CONVENTO LA MOSTRA DEL GRANDE MAESTRO INCISORE
Tornano a Quartu i grandi eventi culturali con “La realtà utopica” di Gianbattista Piranesi, maestro del pre-romanticismo italiano in esposizione per la prima volta in Sardegna presso l’ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari. Un evento eccezionale, in cui dal 7 dicembre al 10 gennaio sarà possibile ammirare 25 incisioni realizzate tra il 1745 e il 1778 dal grande architetto precursore di Francisco Goya.
LA RASSEGNA 'NATALE A QUARTU' ENTRA NEL VIVO, GLI EVENTI NEL LUNGO WEEKEND
Aperta negli scorsi giorni con lo spettacolo per bambini ‘Il vestito nuovo dell’Imperatore’, la rassegna Natale a Quartu, voluta dall’Amministrazione comunale con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, entra ora nel vivo. Spettacoli, animazione e concerti: ognuno potrà scegliere il suo evento o la sua attività preferita per entrare nell’atmosfera di festa.
IN BIBLIOTECA SI RINNOVA L'APPUNTAMENTO CON LA BANCARELLA DELLE OCCASIONI
Anche quest’anno la biblioteca centrale rinnova il suo parco libri e mette i volumi in dismissione a disposizione della cittadinanza, in cambio di una semplice offerta.