CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 10 GENNAIO 2022
Sentita la Conferenza dei Capigruppo in data 28.12.2022, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno Martedì 10 gennaio 2023 alle ore 18.00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per il giorno mercoledì 11 gennaio 2023 alle ore 18.00.
'SU NINNIEDDU' 2022 ASSEGNATO AL CORPO DEI VIGILI URBANI DI QUARTU
Un’associazione storica, un riconoscimento pluridecennale, un premio a chi ogni giorno lavora con e per la comunità. Il Centro Culturale Campidanu prosegue il tradizionale appuntamento con ‘Su Ninnieddu’, premio con il quale l'associazione, da ben 29 edizioni ormai, a inizio anno ringrazia ufficialmente la cittadina, il cittadino o, come quest’anno, un corpo che si è distinto o ha dato lustro a Quartu.
NEI PARCHI PUBBLICI DEL CENTRO E DEL LITORALE ARRIVANO I GIOCHI INCLUSIVI
Nuovi giochi nei parchi comunali e nei giardini di Quartu Sant’Elena al fine di una riqualificazione delle aree ludiche, coinvolgendo i bambini in totale sicurezza e garantendo così funzionali punti di aggregazione per le famiglie.
SA FORADA, PUBBLICATE LE GARE PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA
È stata formalizzata da parte dell’Amministrazione Comunale la presa d’atto dell’avvio delle procedure di gara riguardanti la riqualificazione dell’area sportiva di Sa Forada, interamente finanziata con fondi PNRR nel quadro della Missione 5 - Inclusione e Coesione - Misura 3, Investimento 3.1: “Sport e inclusione sociale” e pubblicato dal Dipartimento per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
TANTE INIZIATIVE IN CITTÀ E A MOLENTARGIUS NEL LUNGO WEEKEND DELL'EPIFANIA
Nuovo anno stesso fermento a Quartu per il turbinio di iniziative culturali, con ancora tanti appuntamenti grazie alla rassegna ‘Ripensare la città – Il contributo delle associazioni’, a quella organizzata dalla Pro Loco cittadina e agli ultimi spettacoli di 'Natale a Quartu'.
SERVIZIO EDUCATIVO DI STRADA, IL DISAGIO GIOVANILE SI CONTRASTA SUL TERRITORIO
È partito a Quartu il nuovo progetto dedicato alla nuove generazioni, e più specificatamente alla lotta al disagio giovanile. L’Assessorato alle Politiche Sociali ha infatti studiato e dato avvio al Servizio di Educativa di Strada, finanziato dalla Regione Sardegna e incluso tra gli interventi dell’Educativo Territoriale.
COMUNE, ENTRANO 4 NUOVI DIRIGENTI A TEMPO INDETERMINATO
In data 30 dicembre 2022 il Sindaco di Quartu Graziano Milia ha firmato i decreti di nomina di quattro nuovi dirigenti in servizio presso l’Amministrazione Comunale, al termine delle procedure di selezione espletate attraverso lo svolgimento di regolare concorso pubblico.
NEI SITI DEL LUNGOMARE EVENTI E VISITE GUIDATE NEL WEEKEND DELL'EPIFANIA
Il lungo fine settimana dell’Epifania chiuderà le festività, contraddistinte a Quartu da tante iniziative.
CAMPAGNA DI INFORMAZIONE SUL 112 NUE - NUMERO DI EMERGENZA UNICO EUROPEO
L'Areus (Azienda Regionale Emergenza Urgenza Sardegna) è incaricata all'attuazione del Numero Unico Europeo delle Emergenze 112 della Regione, come da protocollo di intesa tra il Ministero dell'Interno e la Regione Autonoma della Sardegna, siglato in data 12 giugno 2019.
PHONE VIDEO FESTIVAL, TUTTI I CORTOMETRAGGI PREMIATI NELLA PRIMA EDIZIONE
Ancora tanti ospiti e tanti approfondimenti nella Sala Ferrini di via Porcu per l’ultima serata della I edizione del Phone Video Festival, tenutasi ieri e culminata con la premiazione dei partecipanti al contest ‘Raccontare con lo smartphone’, nelle due sezioni in gara, prima della chiusura in musica con il concerto de Il Klan in piazza XXVII Aprile.
ALLA VILLA ROMANA MATTINA SUGGESTIVA TRA VISITE GUIDATE E L'EVENTO 'NUANCE'
Il fascino della Villa Romana, vista la posizione strategica in riva al mare, colpisce nella bella stagione, ma non è da meno durante l’inverno.
REGOLARIZZAZIONI SERVIZIO MENSA SCOLASTICA A RILENTO L'AMMINISTRAZIONE INVITA I GENITORI AD ACCELERARE
Un appello alla regolarizzazione delle posizioni in merito alla mensa scolastica al fine di un corretto avvio del nuovo servizio. È quello che lancia l’Amministrazione comunale a seguito del basso numero di accessi all’apposito portale e di download della relativa applicazione sin qui registrato.