AVVIATO NUOVO PROGRAMMA PER RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL MERCATO DEL MERCOLEDÌ
Una corretta raccolta differenziata da parte di tutti, cittadini e attività produttive, significa migliorare la percentuale finale, ottenere premialità e quindi un risparmio per tutta la comunità quartese. Con questo obiettivo l’Amministrazione comunale è intervenuta per migliorare il conferimento e quindi il servizio anche in occasione del mercatino ambulante settimanale, che si tiene ogni mercoledì in via della Musica.
APERTA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER BANDO 'TULIS TUTELA DELLE LINGUE SARDE'
Il Comune di Quartu Sant’Elena intende acquisire, mediante il presente avviso di manifestazione d'interesse, proposte progettuali finalizzate alla partecipazione al bando RAS (Regione Sardegna) “TuLiS Tutela lingue sarde“ - annualità 2023 -, che finanzia progetti per Sportelli linguistici, formazione linguistica, culturali e toponomastica.
PRESENTAZIONE DOMANDE REIS 2023 - 'AGIUDU TORRAU', PROROGA DELLA SCADENZA
Il Reddito di Inclusione Sociale (REIS) è una misura di contrasto all'esclusione sociale e alla povertà finalizzata a promuovere l'autonomia dei nuclei familiari in condizioni economiche disagiate.
CHIUSURA ESTIVA SISTEMA BIBLIOTECARIO URBANO E DELL'ARCHIVIO STORICO
Si avvisa la cittadinanza e l’utenza tutta che le biblioteche Centrale e dei Ragazzi, con sede in via Dante, e la Biblioteca di Flumini rimarranno chiuse al pubblico nelle giornate del sabato dall'8 luglio al 2 settembre.
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 10 LUGLIO 2023
Ai sensi dell’art. 3 del Regolamento del Consiglio Comunale, sentita la Conferenza dei Capigruppo in data 05.07.2023, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno lunedì 10 luglio 2023 alle ore 18.00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per il giorno martedì alle ore 18.00.
NELLA PIAZZA SANT'ELENA NUOVI LOCALI E NUOVI SERVIZI PER LE FASCE DEBOLI
Quartu ha una nuova sede dell’Assessorato ai Servizi Sociali, che va ad aggiungersi a quella operativa da anni in via Cilea. Un edificio grande e accogliente, in pieno centro città, pronto a ospitare lo Sportello del Segretariato Sociale. Ma non solo: ci sarà anche lo spazio dedicato ai giovani e quello riservato agli anziani. Un bel passo in avanti in un colpo solo per una città che cerca nuovi servizi e nuovi spazi di aggregazione.
GLI AUSILIARI DELLA SOSTA AMPLIANO I CONTROLLI: PIÚ PREVENZIONE E SICUREZZA
Sono 15 gli operatori formati da Abaco Spa che da luglio amplieranno i loro controlli su tutti i posteggi di Quartu, non solo su quelli a pagamento, in ottica di prevenzione e sicurezza.
PROGRAMMATI PER IL 13 E IL 20 LUGLIO TRATTAMENTI DI DEBLATIZZAZIONE IN CITTÀ
A seguito di sopralluogo effettuato da personale tecnico della ProService, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di blatte in alcune vie della città.
ECCO GLI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI RIALZATI NELLE VIE BEETHOVEN E PITZ'E SERRA
Strade più sicure in città grazie ai nuovi attraversi pedonali rialzati completati oggi in altri due snodi importanti del territorio, percorsi a piedi dalla cittadinanza ma anche particolarmente trafficati, e troppo spesso con eccessi di velocità.
RILEVAMENTO ELETTRONICO DELLA VELOCITÀ, POSTAZIONI SUL LUNGOMARE A LUGLIO
Si informano gli utenti che, al fine di garantire il rispetto dei limiti di velocità, il Corpo di Polizia Locale sta provvedendo al rilevamento elettronico della velocità mediante apparecchiatura Autovelox 106 Premium Color.
ATTIVITÀ DI CONTROLLO PER RISPETTO DELLA DISCIPLINA DELLA SOSTA MESE DI LUGLIO
Anche nel mese di luglio a Quartu sarà operativo il servizio in concessione di rimozione, trasporto e custodia dei veicoli, varato con l’obiettivo di mettere ordine nelle strade cittadine.
LA LUNA SOTTO CASA AL VIA CON UN'INDAGINE SUL VINO: ECCO 'CIN CIN CANNONAU'
La terza edizione de 'La luna sotto casa parte lunedì 3 luglio alle 19 con la prima di quattro tappe della mostra dedicata al Cannonau, diventata ormai un appuntamento fisso dell'estate che turisti e appassionati non vogliono perdere.