'NIDI GRATIS', SONO APERTI I TERMINI PER LE DOMANDE PER IL PRIMO SEMESTRE 2023
Si comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l'accesso ai contributi destinati all’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, misura nota come ‘Nidi gratis’.
APPROVAZIONE MODIFICA DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO STORICO
Si rende noto che con Deliberazione n.13 del 21/02/2023, il Consiglio Comunale (CC) ha approvato in via definitiva le nuove Norme Tecniche di Attuazione (NTA) in sostituzione delle precedenti.
NUOVO NUMERO TELEFONICO PER CONTATTARE GLI UFFICI OPERATIVI IN VIA MELIBODES
Urp, Informagiovani, Sportello di Segretariato sociale e punto d’incontro con l’Assessorato ai Territori Extraurbani.
TORNA L'ALLERTA ARANCIONE A QUARTU PER RISCHIO INCENDI E TEMPERATURE ALTE
La Protezione Civile regionale ha diramato un bollettino di previsione pericolo incendio per la giornata di lunedì 24 luglio 2023; per il territorio di Quartu Sant’Elena prevede nuovamente un avviso di allerta Arancione, quindi alta, con Attenzione rinforzata.
POTENZIATO LO SPORTELLO DI SEGRETARIATO SOCIALE: SARÀ ATTIVO TUTTI I GIORNI
Con l’obiettivo di essere sempre più vicino alla cittadinanza e ancora più presente al suo servizio, cresce l’offerta dell’Assessorato alle Politiche Sociali e Generazionali, che amplia la copertura dello Sportello di Segretariato sociale, già a partire da lunedì 24 luglio p.v.
CON "LA LUNA SOTTO CASA" IL 23 LUGLIO DOPPIO EVENTO, ECCO LA LEZIONE SU DANTE
Una domenica con ‘La luna sotto casa’. Doppio appuntamento, infatti, il 23 luglio per la rassegna istituzionale proposta dal Comune di Quartu, con il coordinamento organizzativo dell’Associazione Enti locali per le attività culturali e di spettacolo: Antico Baule presenta Old Circus; Alessio Ninu ‘Dante e il suo viaggio in sette giorni’.
FESTA SAN GIOVANNI BATTISTA MODIFICHE ALLA VIABILITÀ SIA IN CENTRO CHE NEL LITORALE
Come ogni anno, ormai da secoli, nell’estate quartese non possono mancare i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista. L’emozionante atmosfera della tradizione coinvolgerà quartesi e turisti curiosi, tra tracchere, gateau e le traccas, gli antichi carri agricoli addobbati a festa, con celebrazioni civili e religiose che si terranno dal 29 Luglio al 2 Agosto p.v.
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 27 LUGLIO 2023
Ai sensi dell’art. 3 del Regolamento del Consiglio Comunale, sentita la Conferenza dei Capigruppo in data 20.07.2023, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno Giovedì 27 luglio 2023 alle ore 18.30 in prima convocazione, e in seconda convocazione per il giorno venerdì 28 luglio alle ore 18.30.
AVANTI COL NUOVO VIALE ALBERATO TRA LE VIE CECOSLOVACCHIA E ITALIA
Avanti con il progetto di collegamento viario fra Via Cecoslovacchia e Via Italia, che congiungerà dopo due decenni di attesa la zona residenziale di Quartello, a ridosso della via Fiume, con l’area di Pit’z e Serra.
TRA LUGLIO E AGOSTO PROSERVICE IN AZIONE IN CITTÀ CON TANTI INTERVENTI
Comune di Quartu e ProService, la ditta incaricata dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari per gli interventi nell’area vasta, proseguono il programma di interventi volto a tutelare la cittadinanza ed evitare la presenza di blatte e ratti in aree pubbliche molto frequentate.
OK DELLA GIUNTA AL DOCUMENTO DI ASSESTAMENTO DI BILANCIO
E’ stato licenziato con parere positivo dalla Giunta Comunale di Quartu Sant’Elena il documento che approva la variazione di assestamento generale di Bilancio 2023-2025, con il quale si attua la verifica di pareggio degli equilibri fra le voci di entrata e di spesa rispetto alle previsioni dell’esercizio finanziario in corso. Il documento verrà ora trasmesso al Consiglio Comunale che lo esaminerà nel corso della prossima seduta del 27 luglio, per l’approvazione definitiva.
ULTERIORI FONDI COMUNALI PER SOSTENERE IL FERMENTO CULTURALE DELLA CITTÀ
Con la certezza che la promozione e la valorizzazione della cultura, in tutte le sue espressioni, rappresenti non solo uno dei compiti fondamentali di un Ente locale, ma anche uno strumento necessario alla cittadinanza per crescere sotto tutti i punti di vista, l’Amministrazione prosegue nel suo percorso volto a incentivare la programmazione di iniziative in città, anche con il contributo delle associazioni.