CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIA CON GLI ENTI DI MOLENTARGIUS
Vista la nota d'invito del Consorzio Ente Parco Molentargius ai Consigli Comunali degli enti consorziati, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno 1 dicembre 2022 alle ore 15.30.
RIDEFORWOMEN, IN BICI FRA CAGLIARI E QUARTU CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Un'onda rosa ha invaso le strade di Cagliari e Quartu Sant'Elena, per la ciclopedalata di solidarietà #rideforwomen, organizzata dal Rotary Club Cagliari Nord, Rotaract Golfo degli Angeli e Interact Sella del Diavolo, con la collaborazione del Centro Universitario Sportivo cagliaritano e della squadra di ciclismo Team Bike Academy di Quartu.
UNA LUNGA MAREA ROSSA HA PERCORSO LA CITTÀ PER DIRE NO ALLA VIOLENZA DI GENERE
Il Comune di Quartu ha celebrato con un’imponente delegazione della pubblica istruzione cittadina la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le Donne.
QUARTU PROTAGONISTA DELL'ULTIMA TAPPA DEL GIRO D'ITALIA DI PLOGGING
Migliaia di persone unite per l'ambiente. Arriva a Quartu il primo Giro d’Italia di Plogging, con la tappa numero 46, l’ultima dell’edizione 2022.
FLUMINI, S.MARIA DEGLI ANGELI: OK AL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE
Il sagrato della Chiesa di Santa Maria degli Angeli a Flumini tornerà presto come nuovo. L’Amministrazione Comunale ha trovato i fondi per la riqualificazione dell’area antistante l’edificio religioso, che attendeva da tempo l’attuazione del progetto di risistemazione dell’area, fermo da quasi vent’anni. Un’operazione da 441 mila euro, che verranno ora ricavati dalle pieghe dell’avanzo di bilancio comunale. Ad essere risistemata sarà non soltanto l’area del piazzale prospicente gli ingressi della Chiesa, ma anche l’area verde e le aiuole limitrofe, nonchè gli accessi da via dei Nasturzi, di fronte alla scuola primaria di Flumini.
MANIFESTAZIONE D’INTERESSI PER SOGGETTI TERZO SETTORE PER L’ATTIVAZIONE DEI PUC A FAVORE DEI PERCETTORI DI RDC
Il Settore Politiche Sociali rende noto che l’Ambito PLUS Quartu-Parteolla ha indetto una procedura finalizzata all’acquisizione di manifestazione di interesse per l’individuazione di Enti del Terzo Settore disponibili a collaborare all’attuazione nel territorio del Comune di Quartu Sant’Elena dei “progetti utili alla collettività”, con il coinvolgimento dei beneficiari del reddito di cittadinanza.
NUOVO LUNGOMARE POETTO, AGGIUDICATA LA GARA PER IL PRIMO LOTTO, AL VIA I LAVORI
A seguito dell’aggiudicazione dell’appalto per i lavori del I lotto del progetto di riqualificazione, sono al via al Poetto i lavori che trasformeranno il lungomare quartese in una nuova vetrina della città.
SABATO 26 APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA PARKART: AL PARCO MATTEOTTI DJ CICOTTO
Proseguono le iniziative programmate nell’ambito dei progetti di Coesione Sociale, voluti dall’Assessorato alle Politiche Sociali per stimolare alla socializzazione sia i giovani che gli anziani, e più in generale tutte le persone che vivono situazioni di vulnerabilità sociale, povertà educativa, perdita di lavoro e disagio esistenziale.
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 28 NOVEMBRE 2022
Sentita la Conferenza dei Capigruppo in data 17.11.2022, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno lunedì 28 novembre 2022 alle ore 18.00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per il giorno martedì 29 novembre 2022 alle ore 18.00.
25 NOVEMBRE, QUARTU SI METTE IN MARCIA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
È ufficiale il programma quartese della Giornata nazionale contro la Violenza di Genere per il 2022. Tante le manifestazioni durante tutta la giornata: si parte la mattina con una grande marcia aperta a tutti.
NELLE SCUOLE DELLA CITTÀ IL PROGETTO 'EDUSTRADANDO', DEDICATO AI GIOVANISSIMI
Contribuire al processo di formazione dei giovanissimi studenti quartesi, con focus sull’educazione stradale, attraverso l'utilizzo di un simulatore di guida utile per sperimentare in modo interattivo la segnaletica e le situazioni stradali più pericolose.
QUARTU CELEBRA LA FESTA DEGLI ALBERI E AVVIA LA FORESTAZIONE URBANA
Quartu ha celebrato oggi con entusiasmo e partecipazione la Giornata Nazionale degli Alberi, con una serie di iniziative che hanno coinvolto tanti giovanissimi cittadini e che confermano il grande impegno dell’Amministrazione verso un Comune più Green, che proseguirà con un programma strutturato messo nero su bianco nel piano pluriennale di riforestazione urbana.