15 TARTARUGHE 'QUARTESI' HANNO PRESO IL LARGO, AL POETTO SCHIUSA CONCLUSA
Le tartarughe con ‘carta d’identità’ quartese hanno preso il largo nel Mar Mediterraneo. Si è infatti concluso il processo di schiusa delle uova depositate nell’arenile del Poetto nello scorso mese di luglio, non distante da piazza Luigi Olla.
'NONE EXCLUDED', CONCORSO DI CORTOMETRAGGI APERTO ALLE SCUOLE DELLA CITTÀ
L'Associazione culturale "VIA MENTANA TEATRO", con il patrocinio del Comune di Quartu Sant'Elena, organizza il Concorso Cinematografico "NONE EXCLUDED", nell'ambito del programma "Quartu Estate 2023". Adesioni fino al 1° ottobre.
"ASPETTANDO VIACONVENTO", GIOVANNI FOLLESA PRESENTA IL SUO LIBRO "SÌ, LO VOGLIO"
È un settembre sotto il profilo culturale ancora più vivace del solito a Quartu.
A SETTEMBRE INTERVENTI DI DERATTIZZAZIONE IN ALCUNE VIE DELLA CITTÀ
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti.
'VOLANO I PENSIERI' IN VIA DANTE CON LABORATORI CREATIVI PER I PIÙ PICCOLI
Anche i primi giorni di settembre verranno dedicati ai più piccoli nella Biblioteca dei Ragazzi di via Dante. Il Sistema Bibliotecario Urbano, in collaborazione con la Cooperativa Comes, organizza due incontri per stimolare alla lettura e alla creatività i più giovani.
MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER NONNE E NONNI VIGILE
Il Comune di Quartu Sant’Elena nell’ambito del servizio educativo territoriale del PLUS, gestito dalla Cooperativa Sociale Laurus, intende avviare, per l’anno scolastico 2023-24, il Progetto Educativo Intergenerazionale di nonne e nonni vigile che si occuperanno della tutela dei minori attraverso la vigilanza e custodia educativa fuori dalle scuole primarie e secondarie di primo grado. Il progetto si realizzerà con la collaborazione del Settore Polizia Locale, Viabilità e Traffico e del Settore Pubblica Istruzione.
A SA DOM'E FARRA LABORATORI DEDICATI ALLA FREGOLA E AL BALLO SARDO
Il 5 e il 7 settembre prosegue la rassegna “Si ghetat custu bandu” a Sa Dom’E Farra, con altri due appuntamenti organizzati dall’Associazione Città di Quarto nell’ambito della programmazione di “Quartu Estate 2023” patrocinata dal Comune di Quartu Sant’Elena.
DORIAN FESTIVAL: APPUNTAMENTO QUESTA SERA CON ANTONIO BOGGIO NELLA BIBLIOTECA CENTRALE
Questa sera, 4 settembre, dalle ore 18:00, La Biblioteca Centrale di Via Dante n.66, ospiterà un appuntamento della V Edizione del “DORIAN FESTIVAL”, per la presentazione del libro “Delitto alla baia d’argento” di Antonio Boggio.
NEL TERRITORIO QUARTESE ANCORA ALLERTA ARANCIONE PER PERICOLO INCENDIO
La Protezione Civile regionale ha diramato un bollettino di previsione pericolo incendio per la giornata di sabato 2 settembre 2023 e a seguire fino a martedì 5, che per il territorio di Quartu Sant’Elena prevede un avviso di Allerta Arancione, quindi alta, con Attenzione rinforzata.
TORNANO I SAPORI DEL MONDO CON KUMBIDUS: MODIFICHE AL TRAFFICO IN CENTRO
Un appuntamento di condivisione e socialità, una serata per abbracciare altre culture, altri costumi, altre realtà enogastronomiche, in un unico evento che guarda al mondo e alla vera inclusione: torna anche quest’anno a Quartu l’appuntamento con “Kumbidus – Cucina e danze dal mondo”. Per l'occasione, sarà disposta la chiusura temporanea della via Eligio Porcu.
QUARTU ESTATE 2023: CULTURA, SPETTACOLI, ARTE: APPUNTAMENTI DEL WEEK END
L’estate non finisce ancora a Quartu: il mese di settembre inizia con una batteria di grandi eventi all’insegna della cultura, dello spettacolo e dell’intrattenimento, dal centro al litorale.
IL 5 OTTOBRE TRATTAMENTO DI DEBLATTIZZAZIONE IN ALCUNE VIE DEL CENTRO
Il personale tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, ha verificato la presenza di blatte e procederà ad eseguire un intervento di trattamento di disinfestazione, in corrispondenza dei pozzetti d’ispezione fognaria, nelle vie sotto elencate e secondo il calendario indicato.