SPERIMENTAZIONE LAVAGGIO STRADALE NOTTURNO, DIVIETI PER MARTEDÌ 21 MAGGIO
Prosegue il percorso studiato dall’Amministrazione comunale per ottimizzare il servizio di spazzamento e lavaggio notturno della viabilità stradale, per il quale si rende ovviamente necessaria la collaborazione della cittadinanza, rispettando i cartelli di divieto.
SELEZIONE COMPARATIVA PER DIRIGENTE AMMINISTRATIVO, SCADENZA IL 6 GIUGNO
L'Amministrazione Comunale di Quartu Sant'Elena rende noto che è indetta una selezione comparativa diretta alla formazione di un elenco di soggetti idonei all’incarico dirigenziale amministrativo, mediante costituzione di apposito rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato e pieno, ai sensi dell’art. 110, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000.
NEL CENTRO SOCIOEDUCATIVO IL PRIMO TORNEO DI RISIKO, E DAL 22 MAGGIO SI FA IL BIS
È stata inaugurata a febbraio la sede quartese del 'Risiko! Club Sardegna', presso la sede recentemente aperta dall'Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Intergenerazionli di piazza IV Novembre, e si è già concluso, dopo due mesi e con il coinvolgimento di 25 giocatori, il primo campionato di Risiko!, che ha decretato il successo di Janko Madronic. Per conquistare la sua prima vittoria ha dovuto sconfiggere in finale Antonio Palmas, Vincenzo Di Dino e Danilo Zucca.
BULLISMO E CYBERBULLISMO, COORDINAMENTO CITTADINO PROGETTA IL NUOVO ANNO
Quartu rinnova il suo impegno sul fronte della lotta al bullismo e al cyberbullismo. L’Amministrazione comunale intende infatti rilanciare la rete cittadina del Coordinamento per il contrasto ai due fenomeni, un progetto giù ben avviato nel post pandemia e che si intende ora potenziare, con una sinergia sempre più solida e con nuove opportunità di sviluppo. Un primo incontro tra tutte le parti interessate si è tenuto nei giorni scorsi, un altro è già in programma per giugno.
'Happy Run' gara di corsa inclusiva sabato 25 maggio nel Parco di Molentargius
Patrocinato dal Comune di Quartu e organizzato dal Rotary Club Quartu Sant'Elena, il 25 maggio presso il Parco di Molentargius, si svolgerà il "Happy Run", manifestazione podistica finalizzata a promuovere l'inclusione sociale, l'accessibilità e lo sport.
Beneficiari borsa di studio regionale relative all'anno scolastico 22/23
Nell’ambito della Legge 62/2000 – Azione di sostegno al diritto allo studio - contributo borse di studio regionale A.S. 2022/2023, con determina. n. 747 del 16/05/2024 è stato approvato l’elenco dei beneficiari.
EUROPEE 2024, AMMISSIONE AL VOTO A DOMICILIO PER ELETTORI CON INFERMITÀ
La legge 7 maggio 2009, n. 46, disciplina l’ammissione al voto domiciliare di elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione.
BANDIERE BLU A QUARTU, RICONOSCIMENTO A MARI PINTAU E AL POETTO
Approdano a Quartu le Bandiere Blu edizione 2024, il riconoscimento annuale che viene concesso dalla Foundation for Environmental Education (Fee) a località marittime e approdi turistici che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. Fra le 236 località italiane che potranno fregiarsi del prestigioso titolo vi è ancora una volta Quartu Sant'Elena, che primeggia nell'area di Cagliari come unica meta riconosciuta con le meraviglie di Mari Pintau e con il Poetto.
TEATRO IMPOSSIBILE, IL 28 MAGGIO GRAN FINALE DEL PROGETTO 'SUONI DI LOLLA'
Il progetto di coesione sociale "Suoni di Lolla" è arrivato a fine percorso e si conclude con un laboratorio teatrale-musicale-esperenziale volto a scoprire e raccontare la città attraverso le sue case storiche. L'evento si terrà presso la Sala dell'Oratorio della Basilica di Sant'Elena il 28 maggio 2024 alle ore 11. La partecipazione è gratuita e non prevede prenotazione.
COESIONE SOCIALE, AL VIA IL CICLO DI LABORATORI DI MANUALITÀ PER MIGRANTI
Proseguono le iniziative dei progetti di coesione sociale, finanziati dall'Amministrazione comunale e coordinati dall'Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali. Con "Crea il tuo gioiello" parte un ciclo di laboratori di manualità artistica rivolto a giovani con background migratorio, promosse da Arcoiris ODV.
LAVORAS, IN PUBBLICAZIONE GLI ELENCHI PROVVISORI DI AMMESSI E NON AMMESSI
Prosegue l’iter relativo al programma integrato plurifondo per il lavoro ‘LavoRAS’ - Annualità 2023, che prevede l’assunzione di 31 figure, prettamente tecniche, da inserire nei vari progetti studiati per la città di Quartu.
Sa Dom’e Farra, evento finale con la Comunità del Buon Gusto di Quartu
Volge al termine la seconda edizione del progetto di coesione sociale “La Comunità del Buon Gusto di Quartu Sant’Elena”, promosso dalla Fondazione Carlo Enrico Giulini e finanziato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Quartu. Il 30 Maggio, dalle ore 18.00, presso la Casa Museo “Sa Dom’e Farra” di Quartu Sant’Elena, si terrà un evento di comunità rivolto alla popolazione, con protagonisti i corsisti del progetto.