DSA E SCUOLA, UN SEMINARIO IL 25 GENNAIO DEDICATO AI GENITORI
Il prossimo appuntamento dedicato ai genitori di bambini con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) si terrà Giovedì 25 gennaio alle ore 16 con il tema "DSA e Scuola", presso il Centro Psico-Pedagogico “La Casa dei Girasoli” in via Saverio Mercadante n. 106 a Quartu Sant’Elena.
PROGETTI COESIONE SOCIALE, SEMINARIO SUGLI STEREOTIPI E LA VIOLENZA DI GENERE
Promuovere il benessere psicologico fornendo un contributo per supportare e potenziare le risorse individuali e sociali delle persone. Con questo obiettivo prende avvio a Quartu un altro dei progetti sociali finanziati dall’Amministrazione comunale. Si chiama ‘Nuovi legami’ ed è organizzato dalla Cooperativa Sociale Agape.
1 FEBBRAIO, A FLUMINI INTERRUZIONE DI ENERGIA PER LAVORI E-DISTRIBUZIONE
Come comunicato da E-Distribuzione, giovedì 1 febbraio 2024, dalle 8.30 alle 16.00, è prevista l’interruzione di energia in alcune strade sul litorale di Quartu per effettuare lavori sugli impianti.
QUARTU INTERESSATA DALLA MODIFICA DELLE LINEE 101 E 103 DELL'ARST
L'azienda ARST SpA Trasporti Regionali delle Sardegna informa la sua clientela sulla variazione delle autolinee 101 e 103 daI 19/O1/2024. Da questa data saranno operate delle modifiche su alcune corse che interessano anche il Comune di Quartu Sant'Elena.
IL 30 GENNAIO TRATTAMENTO DI DERATTIZZAZIONE IN VIA LOGUDORO
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti nella via Logudoro (Rif. Civ. 32).
GIORNATA DELLA MEMORIA, CONSIGLIO COMUNALE E INIZIATIVA CON GLI STUDENTI
La storia insegna e ricordare gli errori commessi in passato, le politiche scellerate, le sofferenze causate è decisivo per evitare di bissare gli stessi sbagli. Con questa convinzione l’Amministrazione comunale celebra anche quest’anno la Giornata della Memoria, con un’iniziativa che coinvolge il Consiglio Comunale e tanti studenti quartesi.
DUE SFILATE A FEBBRAIO CON TANTI STUDENTI E FESTA FINALE A PARCO MATTEOTTI
Neanche archiviate le festività natalizie che già partono i preparativi per la nuova ricorrenza. Il Carnevale è infatti già iniziato e arriveranno prestissimo anche gli appuntamenti più classici del giovedì e martedì grasso, e poi il sabato della pentolaccia, in programma il 17 febbraio. Quartu non si farà trovare impreparata: tante le iniziative già calendarizzate per coinvolgere gli studenti quartesi e la cittadinanza tutta.
SOCIAL GALLERY, NUOVA MOSTRA 'CROMATICA' DI ROSANNA ROSSI
Sabato 20 gennaio alle ore 18.00 sarà inaugurata la mostra “Cromatica” della pittrice Rosanna Rossi presso la Social Gallery in via Eligio Porcu. L’esposizione sarà visibile fino al 10 febbraio 2024, ingresso gratuito.
PIANI PERSONALIZZATI DI SOSTEGNO PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE, L. 162/98
Si comunica ai cittadini interessati che la Regione Sardegna con Deliberazioni, n.35/13/2023 del 25.10.2023 e n.41/33 del 01.12.2023 (consultabili in allegato) ha disposto di dare continuità per l’anno 2024 ai piani personalizzati in essere al 31/12/2023, salvo interruzioni per rinuncia o decesso del destinatario.
CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI DI RIFACIMENTO STRADALE NELLA VIA MORI
Si rende noto il cronoprogramma dei lavori di demolizione e rifacimento della cunetta centrale per la realizzazione del nuovo manto bituminoso presso la via Mori.
IN BIBLIOTECA UN VIAGGIO MUSICALE TRA SPAGNOLO E SARDO DI PAULA PITZALIS
Con “Aprendimos español cantando” arriva un viaggio musicale e discografico nella Biblioteca Centrale di via Dante. Il progetto dedicato alla figura di Maria Carta e Paolo Pillonca verrà presentato da Caterina Melis, Fabio Secci e Paula Pitzalis il 22 Gennaio 2024 alle ore 17:00.
PROGETTO ‘SPIRITO ANIMALE’, IN PRIMAVERA I LABORATORI CON I GIOVANI PROTAGONISTI
Un nuovo progetto sociale dedicato ai giovani, con percorsi laboratoriali utili a sviluppare nuove competenze, è ormai prossimo all’avvio a Quartu. Le attività, promosse dal Gruppo e-Motion con il sostegno dell’Assessorato comunale ai Servizi Sociali, saranno gratuite e si svolgeranno all’aria aperta, nei parchi della città.