Notizie

Alla Social Gallery la mostra di 'Farmacisti nel mondo' per aiutare i bimbi del Bangladesh

The Social Gallery presenta 'EstroInverso by NostraSanctissima', l'asta di beneficenza che mira a raccogiere fondi da destinare alla borsa di studio per bambine e bambini sordomuti di Sathkira in Bangladesh, progetto di Farmacisti nel Mondo. L'incontro fotografico avrà inizio sabato 7 dicembre in via Eligio Porcu, per raccontare mondi, luoghi lontani e opportunità negate. 

Sportello DSA: consulenza, informazioni e supporto a genitori e insegnanti quartesi

Prosegue a Quartu l'impegno dell'Amministraione nell'ambito dei progetti di Coesione Sociale, voluti e coordinati dall’Assessorato comunale ai Servizi Sociali. Dal 2023 è attivo in città lo 'Sportello Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)', introdotto nel 2023 grazie al contributo fattivo  dell’Associazione di Promozione Sociale SpazioAcca Onlus e ora rinnovato a seguito dei nuovi finanziamenti.

Sala Affreschi gremita per il meeting delle associazioni su fiscalità e novità normative

Presso l’Ex Convento dei Cappuccini di Quartu si è tenuto ieri sera il primo meeting sui temi legati alla fiscalità e alle novità normative per il mondo delle associazioni. L’ampia presenza di pubblico, con la Sala dell’Affresco dell’Ex Convento dei Cappuccini gremita in ogni ordine di posto, dimostra un fermento importante nel settore in città, un entusiasmo da valorizzare e sfruttare per la crescita della città.

'ViaConvento', focus su ‘Grande cronaca, minima storia’, libro di Pili con prefazione di Angioni

È un periodo denso per la rassegna ‘ViaConvento – Autunno 2024’, che questa settimana raddoppia il numero di appuntamenti. Mercoledì è stato il giorno di Fancello e Chessa, con focus su Grazia Deledda e il cibo, nella seconda data di venerdì si parla di storia, rigorosamente sarda, in un intreccio con la politica, per un viaggio indietro nel tempo lungo un secolo.

A 'ViaConvento' si parla di 'Grazia Deledda e il cibo' con gli autori Fancello e Chessa

Dopo un fine settimana dedicato alle Lingue Minoritarie, con la prima edizione dell’Officina, che ha portato a Quartu autori di rilievo del panorama nazionale e non solo, la rassegna ViaConvento - promossa dall'Amministrazione comunale con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna - riparte con il suo ormai tradizionale appuntamento del mercoledì. All’Ex Convento dei Cappuccini spazio a Giovanni Fancello e Sara Chessa, autori di ‘Grazia Deledda e il cibo. Da Omero ai giorni nostri’.

Nel weekend a Sa Dom'e Farra esposizione di giochi popolari, launeddas, finimenti dei cavalli

Giochi popolari, launeddas e finimenti dei cavalli. È il programma della due giorni promossa nell’ambito della rassegna autunnale e invernale de ‘Si ghètat custu bandu’, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni cittadine e realizzata nella casa della tradizione quartese, Sa Dom’e Farra. Sabato 23 e domenica 24 novembre, tra esposizioni e laboratori, una nuova occasione di entrare nel patrimonio identitario locale e scoprire nuovi segreti riguardo il passato dell’Isola, che riecheggia ancora nel presente.