Arriva la mostra d'esordio 'DOUBLE' dell'illustratore Davide Gratziu presso la nuova “Social Gallery” a Quartu Sant'Elena, in via Eligio Porcu 9, un nuovo spazio espositivo diretto da Giovanni Coda, a cura di Roberta Vanali. La mostra sarà visitabile fino al 25 gennaio 2023 dalle 17.30 alle 20, ingresso libero.
Notizie
Il 28 gennaio si inaugura alla “Social Gallery” in via Eligio Porcu 9, la mostra “VOCI DAL PROFONDO” di Matteo Piccioni a cura di Roberta Vanali con la direzione artistica di Giovanni Coda. Ingresso libero.
Sabato 15 Ottobre 2022 si terrà a Quartu la quarta edizione della Sardinia Transplantation Island, organizzata in collaborazione con il Centro Nazionale dei Trapianti e patrocinata dal Comune di Quartu Sant’Elena.
Dal 13 al 31 ottobre la Biblioteca di Via Dante si veste di rosa per combattere il tumore al seno. Dopo la fortunata edizione del 2021, torna a Quartu l’iniziativa “Ottobre in Rosa” organizzata dall’Amministrazione Comunale in sinergia con l’Associazione Mai più Sole e Fondazione Taccia per promuovere la prevenzione senologica attraverso iniziative di sensibilizzazione e screening gratuiti, sotto la supervisione di medici e specialisti.
In data odierna hanno avuto inizio le operazioni di tumulazione delle salme dei defunti ospitate nella camera mortuaria del cimitero comunale. Al fine di consentire un’ordinata esecuzione delle operazioni si è consentito l’accesso al camposanto ai soli familiari dei defunti interessati.
Pochi giorni ormai alla cerimonia di premiazione di Iannas, la prima edizione del concorso letterario della Città di Quartu Sant’Elena. Il Premio, nato dall’idea degli autori Massimo Granchi e Danilo Mallò, rispettivamente direttore artistico e presidente, ha visto subito una partecipazione importante da parte degli scrittori, con tantissimi libri iscritti sia per la sezione editi che per quelli inediti.
È in corso a Roma la quarta edizione del Festival delle Città, organizzato da Ali, Autonomie locali italiane, e primo importante momento di dibattito dopo le elezioni, in vista dell'insediamento del nuovo Parlamento e della formazione del nuovo Governo.
Si informa la cittadinanza che mercoledì 2 Novembre, alle ore 15.30, nello spazio antistante gli uffici del cimitero sarà celebrata la Santa Messa in ricordo dei defunti.
Sabato 8 ottobre, presso la Biblioteca delle Minoranze Linguistiche al piano inferiore dell’ ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari si terrà l’inaugurazione della Mostra “I 12 Graffi” di Roberto Ziranu. Porterà i saluti dell’Amministrazione Comunale l’Assessore alle Attività Produttive Rossana Perra. La mostra sarà visitabile tutti i giorni fino al 23 ottobre- dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00