IL KARATEKA IRIDATO GINO MELIS RICEVUTO DAL SINDACO E OMAGGIATO COI 4 MORI
Già detentore del titolo europeo e vicecampione mondiale, il karateka Gino Emanuele Melis, originario di Quartu, ha rinnovato il suo palmares conquistando di recente il decimo titolo italiano. Un curriculum di prestigio che oggi il Sindaco Milia ha voluto premiare di persona, facendogli le congratulazioni a nome di tutta la cittadinanza e omaggiandolo con una spilletta dei Quattro Mori.
AL VIA "TERRITORI UNITI" PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE COI CENTRI DISABILI IN CISGIORDANIA
Un progetto di cooperazione internazionale finanziato dalla Regione Sardegna e dal Comune di Quartu, che vede in prima linea la terza città dell’isola ed alcune municipalità del distretto di Hebron in Cisgiordania, impegnate a fare rete e rafforzare le proprie competenze per la gestione delle disabilità legate ai disturbi dello spettro autistico.
PROGETTI COESIONE SOCIALE, COL GRUPPO SCOUT AGESCI 3 I DUE PERCORSI 'CREA' E 'AIUTA'
Attività e laboratori dedicati a bambini, ragazzi, giovani, ma non solo, con l’obiettivo di favorire l’acquisizione di nuove conoscenze e di competenze relativamente alla comunicazione, alla musica, al primo intervento e alla Protezione Civile. Con questi presupposti nasce il programma Q3Lab, realizzato dal Gruppo Scout Agesci Quartu 3 e finanziato dall’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche Generazionali del Comune di Quartu nell’ambito dei progetti di coesione sociale.
AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL SECONDO CORSO 'LIVELLO BASE' DI LINGUA SARDA
Nuova iniziativa nell’ambito del programma ‘Sa lìngua in Quartu’, voluto dal Comune di Quartu e realizzato in collaborazione con la cooperativa Sa Bertula Antiga, con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna. Sono aperte le iscrizioni per il secondo corso dedicato a chi vuole conoscere, approfondire, imparare la lingua sarda, partendo dal livello base.
VIACONVENTO 2024, EUGENIO MILIA MERCOLEDÌ 15 MAGGIO PRESENTA LIBRO 'GEOMUSICA'
Mercoledì 15 maggio, alle ore 18, presso l'Ex Convento dei Cappuccini di via Brigata Sassari prosegue il cartellone di ViaConvento 2024, con un nuovo appuntamento dedicato all'autore Eugenio Milia, che nell'occasione presenterà il libro 'Geomusica – Dai crini del cavallo alle penne del Condor' (Youcantprint, 2023), con la partecipazione dell’illustratrice Francesca Savona. Dialogherà con l’autore il comico, attore e conduttore televisivo Massimiliano Medda, fondatore della compagnia teatrale Lapola.
SELEZIONE COMPARATIVA PER CONFERIMENTO DI INCARICO DIRIGENZIALE ALL'AMBIENTE
Si rende noto che è indetta una procedura di selezione comparativa diretta alla formazione di un elenco di soggetti idonei all’incarico dirigenziale, mediante costituzione di apposito rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato e pieno, ai sensi dell’art. 110, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, per la direzione del Settore Ambiente, Protezione Civile, Transizione Ecologica.
OTTO MILIONI PER QUARTU, IL PIANO DELLA GIUNTA CON AVANZO DI AMMINISTRAZIONE
Investimenti, progetti, premialità e non solo. La Giunta Comunale ha approvato oggi la delibera che, in attesa del via libera del Consiglio, regola la ripartizione delle risorse provenienti dall’Avanzo di Amministrazione 2023. Un piano di spesa possibile grazie al rispetto delle date di approvazione del Bilancio di Previsione e del Rendiconto, e che consente ora di avere le idee chiare, già entro la prima metà dell’anno, su come spendere quasi 8 milioni di euro per la città.
ALL'EX CONVENTO IL 6° ALIRIO DIAZ GUITAR FESTIVAL, CON SENIO DIAZ E MARCIN DYLLA
Ai nastri di partenza la sesta edizione dell’Alirio Diaz International Guitar Festival, rassegna musicale dedicata al celebre chitarrista e compositore venezuelano che fu caposcuola indiscusso nel XX secolo.
GLI SCREENING GRATUITI PROMOSSI DA ANTEAS PIACCIONO AI QUARTESI
Per la prima data sono stati presi tutti i posti disponibili, anzi anche uno in più. Lo screening gratuito organizzato dall’Associazione Anteas Quartu Sant’Elena con il patrocinio del Comune è stato ampiamente apprezzato dalla cittadinanza, che già guarda interessata ai prossimi appuntamenti del mese, nella convinzione condivisa che la prevenzione sia fondamentale per proteggere la propria salute.
TRUFFE AGLI ANZIANI, SEMINARIO INFORMATIVO IN PIAZZA IV NOVEMBRE
Venerdì 24 maggio alle ore 16.30 presso il Centro Socio-Educativo Intergenerazionale di Piazza IV Novembre si terrà un seminario informativo per la prevenzione di truffe e raggiri agli anziani.
INTERVENTO DI TRASLAZIONE, PER RAGIONI DI RISERVATEZZA CIMITERO CHIUSO 8 GIORNI
Il cimitero comunale di Quartu qualche giorno off limits per procedere alla traslazione di un congruo numero di salme. Una questione igienico sanitaria, ma anche di riservatezza, in considerazione del fatto che non si tratta di un caso singolo, costringono alla chiusura temporanea del camposanto, ma nel fine settimana sarà comunque possibile andare a visitare i propri cari.
BIBLIOTECA FLUMINI, LETTURE E LABORATORIO ECOLOGICO CREATIVO PER BAMBINI
Continuano le iniziative in occasione del ‘Maggio dei libri 2024’ per i più piccoli presso la Biblioteca di Flumini in via Mar Ligure. Venerdì 10 maggio alle ore 9.30 è in programma un laboratorio di lettura ecologico creativo dedicato alle api.