SONDAGGIO EGAS SULLA CONOSCENZA DEL SISTEMA IDRICO INTEGRATO
Anche quest’anno nel mese di dicembre l’EGAS, Ente di Governo d'Ambito della Sardegna, propone un sondaggio rivolto agli utenti finalizzato a capire la conoscenza del Sistema idrico integrato e la percezione dell’Ente.
UNA SETTIMANA DEDICATA AI LIBRI, TRA PRESENTAZIONI E RIFLESSIONI LETTERARIE
Settimana culturale intensa per Quartu, con una serie di presentazioni di libri che andranno a riempire il calendario degli eventi con cadenza quotidiana prima della chiusura con il Festival Premio Letterario.
STOP ALLA CACCIA SUL LITORALE VICINO A CASE, GIARDINI E STRADE
Si informa la cittadinanza che il Sindaco, con Ordinanza n. 109 del 13 dicembre 2021 ha disposto l'interdizione della caccia "nel territorio compreso nei 150 mt dai comparti urbanizzati e definiti dai perimetri delle lottizzazioni SAL.MA.GI., TERRA MALA e da quelli costituenti i piani di risanamento denominati Ru16, Ru17 e Ru19".
PROGETTO 'S'AGIUDU', SUPPORTO AI SOGGETTI IN CONDIZIONE DI MARGINALITÀ
L’Associazione ‘Gli angeli del Soccorso’, in accordo con il Comune di Quartu Sant’Elena, ha avviato il Progetto ‘S’agiudu’, iniziativa di supporto domiciliare integrato destinato alle famiglie in condizione di grave marginalità sociale.
IL 13 DICEMBRE QUARTU OMAGGIA GRAZIA DELEDDA
Anche Quartu omaggia Grazia Deledda e il suo Premio Nobel per la Letteratura, ricevuto il 10 dicembre di 95 anni fa.
RENATO ANEDDA NUOVO CENTENARIO QUARTESE
La comunità quartese festeggia un nuovo centenario. Da ieri nel gruppo dei ‘nonnini’ che hanno raggiunto il secolo di vita figura infatti anche Renato Anedda, nato il 10 dicembre del lontano 1921.
CONTRIBUTI PER IL POTENZIAMENTO DEI CENTRI ESTIVI DIURNI E DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI TERRITORIALI
Si rende noto che, con riferimento al periodo di attività da giugno 2021 a dicembre 2021, i Soggetti Gestori dei centri ricreativi estivi diurni, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che hanno svolto nel territorio del Comune di Quartu Sant'Elena attività ludico ricreative rivolte a minori con età compresa tra i 0 anni e i 17 anni possono presentare richiesta per beneficiare del contributo economico di cui all’art.63 D.L. 73/2020 convertito con modificazioni in L. 23 luglio 2021 n.106.
ADOZIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA - 2022/2024
Ai sensi dell’art. 1 commi 5, 8, e 9 della Legge 6.11.2012 n. 190, il Comune di Quartu Sant’Elena, entro il 31 gennaio 2022, è tenuto ad adottare, con deliberazione della Giunta Comunale, il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza per il triennio 2022/2024.
ADOZIONE PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA - 2023/2025
Il Comune di Quartu Sant’Elena, entro il 31 gennaio 2023, è tenuto ad adottare il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza per il triennio 2023/2025.
CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Sentita la Conferenza dei Capigruppo tenutasi in data 09.12.2021, il Consiglio Comunale è convocato per il giorno martedì 14 dicembre 2021 alle ore 18.00 in prima convocazione, in prosecuzione mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 18.00, e per giovedì 16 dicembre 2021 alle ore 18.00 in seconda convocazione.
AVVISO: ISTITUZIONE NUOVI STALLI DI SOSTA PER I DISABILI
Si rende noto l'elenco relativo all'istituzione/riconferma degli stalli di sosta in territorio comunale riservati ai veicoli al servizio di persone con limitate capacità di deambulazione, con obbligo di esposizione del contrassegno previsto dall’art. 188 del codice della Strada, nelle strade indicate nel documento allegato.