Al via entro l'anno altri 22 progetti di inclusione sociale dedicati ai cittadini quartesi
L’Amministrazione comunale continua a lavorare assiduamente sul sociale, investendo somme importanti per offrire alla cittadinanza il supporto necessario e, come nel caso dei Progetti di Coesione Sociale, ulteriori occasioni di aggregazione e sviluppo delle proprie attitudini e capacità.
Trasporto Scolastico – Scuolabus
Trasporto Scolastico nel Litorale e Zone disagiate del Comune di Quartu Sant'Elena.
A 'ViaConvento' si parla di 'Grazia Deledda e il cibo' con gli autori Fancello e Chessa
Dopo un fine settimana dedicato alle Lingue Minoritarie, con la prima edizione dell’Officina, che ha portato a Quartu autori di rilievo del panorama nazionale e non solo, la rassegna ViaConvento - promossa dall'Amministrazione comunale con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna - riparte con il suo ormai tradizionale appuntamento del mercoledì. All’Ex Convento dei Cappuccini spazio a Giovanni Fancello e Sara Chessa, autori di ‘Grazia Deledda e il cibo. Da Omero ai giorni nostri’.
Una marea di studenti in corteo per gridare tutti insieme no alla violenza contro le donne
Una marea di ragazze e ragazzi, studenti, rappresentanti delle associazioni e semplici cittadini hanno partecipato stamattina alla marcia contro la violenza, promossa dall’Amministrazione comunale in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un unico grido, un coro unanime, per far sentire fortissimo la voce e la volontà popolare: ‘Diciamo No, Diciamo Mai Più!
Manifestazione di interesse per candidatura a componente della Consulta Giovanile
Con determina n. 2008 del 22.11.2024 l’Amministrazione Comunale di Quartu ha dato il via alla manifestazione di interesse per la raccolta di candidature per l‘integrazione dei rappresentanti della consulta dei giovani.
Inaugurata la Piazza dei Diritti, con cinque panchine dedicate al rispetto e all'inclusione
Con l’inaugurazione della Piazza dei Diritti e l’evento ‘Insieme per l’inclusione contro la violenza’ si è aperto stamattina il ricco programma di iniziative organizzate a Quartu, sia dall’Amministrazione che da tante associazioni che hanno ottenuto il patrocinio, per celebrare la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne e ribadire quindi l’importanza del rispetto e dell’inclusione verso tutti.
Il Sindaco Graziano Milia incontra il Generale dei Carabinieri Luigi Grasso
Negli uffici dell’Ex Convento dei Cappuccini il Sindaco Graziano Milia ha ricevuto stamattina il Generale di Brigata Luigi Grasso, Comandante dei Carabinieri della Provincia di Cagliari. Una visita di cortesia ma anche un’occasione per conoscersi di persona e fare un quadro generale riguardo criticità e progetti della città di Quartu.
Nel weekend a Sa Dom'e Farra esposizione di giochi popolari, launeddas, finimenti dei cavalli
Giochi popolari, launeddas e finimenti dei cavalli. È il programma della due giorni promossa nell’ambito della rassegna autunnale e invernale de ‘Si ghètat custu bandu’, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni cittadine e realizzata nella casa della tradizione quartese, Sa Dom’e Farra. Sabato 23 e domenica 24 novembre, tra esposizioni e laboratori, una nuova occasione di entrare nel patrimonio identitario locale e scoprire nuovi segreti riguardo il passato dell’Isola, che riecheggia ancora nel presente.
Convocazione del Consiglio Comunale per venerdì 29 novembre 2024 alle ore 12
Sentita la Conferenza dei Capigruppo, tenutasi in data 18.11.2024, il Consiglio Comunale è convocato in prima convocazione per il giorno venerdì 29 novembre 2024 alle ore 12.00, e in seconda convocazione per il giorno sabato 30 novembre 2024 alle ore 18.00.
Consultazione pubblica degli stakeholders per revisione e aggiornamento PIAO 2025/27
La legge 6 novembre 2012, n. 190, entrata in vigore il 28/11/2012, detta precise “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”.
Entra nel vivo l'Officina delle lingue in cerca di uno status, una giornata intera di Festival
L'Italia non è un Paese per lingue minoritarie, verrebbe da dire con la parafrasi di una citazione cinematografica, e anche in Europa gli idiomi non statali non se la passano tanto bene.
Venerdì 29 novembre trattamento di derattizzazione nella via Toti
A seguito di sopralluogo effettuato da personale Tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, è stata riscontrata la presenza di ratti nella via Corridoni.