DOMANDE PER DEFINIZIONE AGEVOLATA DI CONTROVERSIE TRIBUTARIE PENDENTI
Si ricorda agli utenti che in questo stesso sito, all’interno della sezione Servizi “Tributi e finanze”, è disponibile il modulo da compilare per la domanda relativa alla definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti.
NELLA BIBLIOTECA CENTRALE PIERGIORGIO PULIXI PRESENTA IL SUO ULTIMO ROMANZO
Venerdì 14 aprile nella Biblioteca Centrale di via Dante si rinnova l’appuntamento con gli approfondimenti dedicati alla produzione letteraria. Anche in questo caso la serata sarà dedicata a un autore sardo: Piergiorgio Pulixi.
CONCORSO RISPETTI.AMOCI, SCADENZA CANDIDATURE PROROGATA AL 15 MAGGIO
Al fine di sensibilizzare e stimolare maggiore consapevolezza nella cittadinanza riguardo i concetti di parità, a Quartu l’anno scorso, su proposta delle Commissione Pari Opportunità e Istruzione, è stato istituito il concorso “Rispetti.amoci”, rivolto agli studenti della scuola secondaria di I grado e alle classi 5^ della scuola Primaria. A seguito della grande partecipazione si è poi deciso di istituzionalizzarlo ed è ora in corso la II edizione.
MANIFESTAZIONE INTERESSE PER ASD E SSD PER PROGETTO 'SPORT NEI PARCHI'
Con la finalità di realizzare forme di collaborazione istituzionale tese alla promozione dello sport, allo sviluppo e alla diffusione della pratica sportiva sui territori comunali, e con l’obiettivo di promuovere nuovi modelli di pratica sportiva all’aperto, sia in autonomia che attraverso le Associazioni e Società sportive dilettantistiche (ASD/SSD) operanti sul territorio, nonché realizzare sinergie di scopo tra le stesse ASD/SSD e i Comuni per l’utilizzo di aree verdi comunali, Sport e Salute S.p.A. ha bandito l’avviso pubblico “Sport nei Parchi”.
VENERDÌ 14 APRILE LAVORI AL CINETEATRO, CHIUSURA PARZIALE DI VIA BONARIA
Nell’ambito dei lavori di completamento del Cineteatro, ubicato fra le vie Marconi, Bonaria e Rosas, la società affidataria deve effettuare dei getti di calcestruzo pompato con autobetoniere per realizzare la nuova caldana di Platea.
CON RAVVEDIMENTO OPEROSO IRREGOLARITÀ FISCALI SANATE CON SANZIONE RIDOTTA
Si ricorda ai cittadini non in regola con il pagamento dei tributi comunali IMU e TARI che è possibile avvalersi del Ravvedimento Operoso, l’istituto giuridico che permette di sanare eventuali irregolarità fiscali, per versamenti omessi o insufficienti, beneficiando della riduzione delle sanzioni, come previsto dall’art. 13 del Dlgs n. 472 del 1997.
CONTRIBUTI PER STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI
Si rende noto che è possibile presentare domanda per la misura regionale “Fondo di sostegno per le strutture residenziali per anziani non autosufficienti”, istituita con Delibera regionale del 16 marzo 2023 n. 10/38 al fine di garantire la concessione di un indennizzo agli enti gestori delle strutture. Possono presentare la domanda per la concessione dell’indennizzo le strutture sociali autorizzate al funzionamento come comunità integrata o come comunità alloggio dotata di specifico nucleo per l'accoglienza di anziani non autosufficienti, regolarmente autorizzata come da art. 11, comma 7, del D.P.Reg. n. 4/2008.
FAMILY AUDIT: IL 14 APRILE EVENTO INFORMATIVO RIVOLTO AD ENTI E AZIENDE
Le aziende e gli enti pubblici hanno tempo fino al 28 aprile per ottenere i contributi legati alla certificazione Family Audit. Il 14 aprile su iniziativa del Comune si terrà un evento informativo finalizzato alla compilazione della domanda.
RASSEGNA VIACONVENTO, APPUNTAMENTO CON L'AUTRICE ROSSANA COPEZ
Inaugurato con la presentazione di Desula di Giancarlo Casula e proseguito poi con il secondo appuntamento dedicato a Vent’anni della rivista “Camineras”: Si nch’ant a furare finas custu (Ed. Condaghes, 2022), il cartellone primaverile di Viaconvento prosegue con un nuovo appuntamento dedicato alla scrittrice Rossana Copez, che nell'occasione presenta il libro Cercandocieli (Il Maestrale 2022).
RASSEGNA VIACONVENTO, IL BASKET ISOLANO NEL RACCONTO DI NANDO MURA
Nuovo appuntamento con la rassegna Viaconvento. Mercoledì 19 aprile in via Brigata Sassari verrà presentato il libro di Nando Mura “A canestro dal 1924: Il basket sardo racconta”, con prefazione di Meo Sacchetti e vignette di Renato Figari. Oltre all’autore è prevista la partecipazione di Alessandra Sorcinelli e Alberto Zoncheddu.
QUASI 50 ASSOCIAZIONI QUARTESI ADERISCONO ALLA NASCENTE CONSULTA
Dopo l’approvazione del Regolamento e la manifestazione di interesse per la raccolta delle candidature arriva a compimento l’iter relativo alla Consulta delle Associazioni. L’organo è stato infatti formalmente istituito e ne comprende ben 46, distribuite in tanti e diversificati settori della società. Una partecipazione che testimonia il ritrovato entusiasmo in città e conferma la bontà dell’iniziativa.
CONSULTA DEI GIOVANI, NOMINATI NUOVI MEMBRI E COMPOSIZIONE AGGIORNATA
Nuovo impulso alle politiche giovanili in città a seguito dell’aggiornamento e dell’integrazione della Consulta dei Giovani, l’organismo di partecipazione del mondo giovanile all’azione politica della città, previsto dallo Statuto Comunale e rilanciato dall’Amministrazione comunale con grande convinzione negli scorsi mesi.