A 'INCANTI', LA CONFERENZA DI PROFESSOR CICILLONI E UN EVENTO DEDICATO A CALVINO
Anche nel prossimo weekend non mancheranno le iniziative nel millenario sito storico-archeologico del Nuraghe Diana, in località Is Mortorius, nell’ambito della rassegna “Incanti”, che da qualche estate sta promuovendo i siti culturali del lungomare quartese, finora poco conosciuti anche tra gli abitanti della città-metropolitana di Cagliari.
TANTA SOLIDARIETÀ A QUARTU LA RACCOLTA DI MATERIALE SCOLASTICO È UN SUCCESSO
Tanta partecipazione e solidarietà per l’iniziativa di raccolta di materiale scolastico promossa da Cittadinanza Attiva Cagliari e patrocinata dal Comune di Quartu.
NIDI DI VESPE NELLA SCUOLA DI VIA TURATI, POSTICIPATA L'APERTURA AL 20 SETTEMBRE
Si informano i cittadini che nelle giornate del 14 e 15 settembre la scuola secondaria di primo grado “Porcu Satta” ubicata nella via Turati resterà chiusa onde consentire lo svolgimento delle necessarie operazioni di bonifica in seguito al rinvenimento di alcuni nidi di vespe.
"SI GHÈTAT CUSTU BANDU", QUATTRO APPUNTAMENTI IN UNA SOLA SETTIMANA
Una settimana di pausa, in coincidenza con la parte più intensa delle celebrazioni per la patrona San’Elena Imperatrice, e la rassegna ‘Si Ghètat custu bandu’ riparte con ancora più slancio e più entusiasmo del solito. Ben quattro iniziative in pochi giorni, per entrare nel vivo della realtà quartese e condividere tra cittadini, ma per chi lo vorrà anche con vacanzieri e turisti presenti in questi giorni nel nostro territorio, le tradizioni locali.
UFFICI COMUNALI CHIUSI IN OCCASIONE DELLA FESTIVITÀ PER LA PATRONA SANT'ELENA
Si rende noto alla cittadinanza che in occasione delle festività della Patrona della città Sant'Elena Imperatrice, giovedì 14 settembre gli uffici comunali saranno chiusi.
ARRIVA "DIALÒGOI", GRANDI NOMI DEL GIORNALISMO E DELLA LETTERATURA A QUARTU
Creare connessioni per trovare soluzioni. E’ questo l’obiettivo di “DIALOGOI-Dialoghi dal Quartu Mondo”, il primo festival di giornalismo e letteratura dedicato a tutti i Sud del mondo, in programma il 21 e 22 settembre 2023 presso gli spazi della Biblioteca Centrale di via Dante 68, a Quartu Sant’Elena, con il titolo “Un nuovo umanesimo per i popoli del Mediterraneo”.
CALENDARIO TRATTAMENTI DI DISINFESTAZIONE IN ALCUNE VIE DELLA CITTÀ
Il personale tecnico della PROSERVICE, incaricato dal Servizio Antinsetti della Città Metropolitana di Cagliari, ha verificato la presenza di blatte e ratti e procederà ad eseguire un intervento di trattamento di disinfestazione, nelle vie sotto elencate e secondo il calendario indicato.
MODIFICHE DELLA VIABILITÀ PER POSA FIBRA OTTICA E SUCCESSIVA BITUMAZIONE
Dal 18 al 22 Settembre p.v. in alcune strade della città sono previsti per conto di TIM lavori di posa del nuovo cavo nell’infrastruttura interrata esistente, con successiva bitumazione.
UNA RACCOLTA SOLIDALE DI MATERIALE SCOLASTICO PER LE FAMIGLIE BISOGNOSE
Un supporto concreto alle famiglie meno abbienti che nasce dal germe della solidarietà. È il progetto portato avanti dall’Organizzazione no profit Cittadinanzattiva Cagliari, che con il patrocinio del Comune di Quartu e della Regione Sardegna, organizza per domenica 10 settembre una raccolta di materiale scolastico.
'INCANTI', AL NURAGHE ABATE E MELIS CON 'IL CORREGIDOR' E UN LABORATORIO PER BIMBI
Prosegue al Nuraghe Diana la rassegna “Incanti”, organizzata dalla DD-events con la direzione artistica e scientifica dell’archeologa Patrizia Zuncheddu.
PER 'RIPENSARE LA E LE CITTÀ' UN'ALTRA SETTIMANA DENSA DI INIZIATIVE ED EVENTI
Continua l’articolato programma di iniziative proposto nell’ambito della rassegna ‘Ripensare la e le città - Attività Culturali, Spettacoli e Arte’. In centro e in periferia, in luoghi d’arte o in piazza, al chiuso o all’aperto… la gamma di proposte culturali nel territorio quartese è veramente amplissima.
ENTRATE NON RISCOSSE, PROROGA DEI TERMINI PER L'ADESIONE AGEVOLATA
Si informano i cittadini/contribuenti dell'approvazione dei nuovi termini di scadenza (deliberazione CC 75 del 5/9/2023) per l'adesione alla definizione agevolata delle entrate comunali non riscosse.